Spezzatino Morbidissimo

Spezzatino Morbidissimo

Introduzione

Mai desiderato avere un piatto che si scioglie letteralmente in bocca? Lo Spezzatino Morbidissimo è la risposta! È perfetto per quelle serate in cui desideri comfort food senza troppo impegno. Questo piatto non solo è super facile da preparare, ma ti lascia anche con un sapore incredibile che ti farà tornare per il bis.

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Facile e Veloce: Non richiede tecniche complicate, alla portata di tutti.
  • Ingredienti Semplici: Solo pochi ingredienti essenziali, economici e reperibili.
  • Sapori Profondi: Il lungo processo di cottura sviluppa un gusto ricco e intenso.

Selezione degli Ingredienti

Ingredienti Principali

  • Carne di Manzo: Cerca carne alla moda o spalla, che si scioglie bene con la cottura.
  • Cipolla: Una cipolla dorata per un sapore leggermente dolce.
  • Vino Rosso: Preferisci un vino da tavola economico che ti piacerebbe anche bere.

Consigli per la Spesa

Trovi tutto al supermercato, magari cercando le offerte sulla carne. Il vino non deve essere costoso, basta che sia piacevole.

Sostituzioni

  • Se non trovi il vino rosso, puoi usare brodo di carne.
  • Per una variante, usa pollo al posto del manzo per uno spezzatino più leggero.

Fasi di Preparazione

Lavoro di Preparazione

  1. Taglia la carne a cubetti di circa 2 cm.
  2. Sbuccia e trita la cipolla.
  3. Prepara gli altri ingredienti a portata di mano.

Metodo di Cottura

  1. Scalda un po’ d’olio in una pentola capiente.
  2. Aggiungi la cipolla e rosolala finché non è dorata.
  3. Aggiungi la carne, facendola dorare su tutti i lati.
  4. Versa il vino rosso e lascia evaporare leggermente.
  5. Copri con acqua o brodo, porta a ebollizione, riduci il fuoco e cuoci a fuoco lento per 2-3 ore.

Strumenti Necessari

  • Pentola capiente
  • Mestolo di legno
  • Tagliere
  • Coltello affilato

Servizio e Conservazione

Idee per la Presentazione

  • Servi con un purè di patate cremoso.
  • Accompagna con pane fresco per intingere nel sugo.

Suggerimenti per l’Abbinamento

  • Un bicchiere dello stesso vino rosso usato per cucinare.
  • Un’insalata verde fresca come contorno leggero.

Consigli per la Conservazione

Conserva lo spezzatino in un contenitore ermetico in frigorifero, dura fino a 3 giorni. Può anche essere congelato fino a 3 mesi.

Varianti della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • Aggiungi delle radici invernali come patate e carote per un tocco invernale.
  • Usa pomodori freschi d’estate per un sapore più leggero.

Alternative Dietetiche

  • Per una versione senza glutine, assicurati che il brodo sia certificato senza glutine.
  • Sostituisci la carne con tofu per una variante vegetariana.

Idee di Gusto

  • Aggiungi delle spezie come paprika o pepe di Cayenna per un tocco piccante.
  • Inserisci funghi freschi per un sapore terroso.

Domande Comuni

Posso usare carne congelata?
Sì, scongelala completamente prima di cucinare per risultati ottimali.

Che tipo di vino è migliore?
Usa un vino economico da tavola che berresti anche normalmente.

Quanto tempo ci vuole per cucinare?
In totale circa 2-3 ore, ma ne vale la pena!

Posso farlo in anticipo?
Certo, sarà ancora più buono il giorno dopo quando i sapori si saranno amalgamati.

Come posso renderlo più saporito?
Lascia sobbollire più a lungo e aggiungi più spezie a tuo piacere.

Spezzatino Morbidissimo

Uno spezzatino facile e veloce che si scioglie in bocca, perfetto per le serate di comfort food.
Preparazione 15 minuti
Cottura 3 ore
Tempo totale 3 ore 15 minuti
Porzioni: 4 porzioni
Portata: Comfort Food, Piatto principale
Cucina: Italiana
Calorie: 400

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 1 kg Carne di manzo Carne alla moda o spalla, che si scioglie bene con la cottura.
  • 1 cucchiaio Olio Per rosolare la cipolla.
  • 1 unità Cipolla dorata Per un sapore leggermente dolce.
  • 500 ml Vino rosso Preferibilmente un vino da tavola economico.
  • q.b. ml Brodo o acqua Per coprire gli ingredienti durante la cottura.

Method
 

Preparazione
  1. Taglia la carne a cubetti di circa 2 cm.
  2. Sbuccia e trita la cipolla.
  3. Prepara gli altri ingredienti a portata di mano.
Cottura
  1. Scalda un po’ d’olio in una pentola capiente.
  2. Aggiungi la cipolla e rosolala finché non è dorata.
  3. Aggiungi la carne, facendola dorare su tutti i lati.
  4. Versa il vino rosso e lascia evaporare leggermente.
  5. Copri con acqua o brodo, porta a ebollizione, riduci il fuoco e cuoci a fuoco lento per 2-3 ore.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 400kcalCarbohydrates: 10gProteine: 35gFat: 20gGrassi saturi: 7gSodio: 600mgZucchero: 2g

Note

Conserva lo spezzatino in un contenitore ermetico in frigorifero, dura fino a 3 giorni. Può anche essere congelato fino a 3 mesi. Per una variante, usa pollo al posto del manzo.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Spezzatino Morbidissimo

Uno spezzatino facile e veloce che si scioglie in bocca, perfetto per le serate di comfort food.
Preparazione 15 minuti
Cottura 3 ore
Tempo totale 3 ore 15 minuti
Porzioni: 4 porzioni
Portata: Comfort Food, Piatto principale
Cucina: Cucina Italiana
Calorie: 400

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 1 kg Carne di manzo Carne alla moda o spalla, che si scioglie bene con la cottura.
  • 1 cucchiaio Olio Per rosolare la cipolla.
  • 1 unità Cipolla dorata Per un sapore leggermente dolce.
  • 500 ml Vino rosso Preferibilmente un vino da tavola economico.
  • q.b. ml Brodo o acqua Per coprire gli ingredienti durante la cottura.

Method
 

Preparazione
  1. Taglia la carne a cubetti di circa 2 cm.
  2. Sbuccia e trita la cipolla.
  3. Prepara gli altri ingredienti a portata di mano.
Cottura
  1. Scalda un po’ d’olio in una pentola capiente.
  2. Aggiungi la cipolla e rosolala finché non è dorata.
  3. Aggiungi la carne, facendola dorare su tutti i lati.
  4. Versa il vino rosso e lascia evaporare leggermente.
  5. Copri con acqua o brodo, porta a ebollizione, riduci il fuoco e cuoci a fuoco lento per 2-3 ore.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 400kcalCarbohydrates: 10gProteine: 35gFat: 20gGrassi saturi: 7gSodio: 600mgZucchero: 2g

Note

Conserva lo spezzatino in un contenitore ermetico in frigorifero, dura fino a 3 giorni. Può anche essere congelato fino a 3 mesi. Per una variante, usa pollo al posto del manzo.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Pancakes alle Mele

    Pancakes alle Mele Introduzione Hai mai avuto voglia di qualcosa di dolce ma leggero per colazione? I Pancakes alle Mele sono proprio quello che ti serve. Sono facili da fare e perfetti per quelle mattine in cui hai voglia di coccolarti un po’. Con pochi ingredienti semplici, puoi trasformare la tua colazione in un momento…

  • Pasta Choux Perfetta

    Pasta Choux Perfetta Introduzione Hai mai provato a fare i bignè e hai trovato che si sgonfiano subito? È frustrante, vero? Con la ricetta della Pasta Choux Perfetta, non dovrai più preoccuparti di questo. È semplice e ti guiderò passo passo. Così potrai avere bignè proprio come quelli della pasticceria, alti e soffici! Perché funziona…

  • Uova con Piselli

    Un Ricordo di Casa con le Mie Uova con Piselli Non so voi, ma alcune ricette mi fanno sentire subito a casa, come se potessi sentire ancora la voce di mia nonna dalla cucina. Le uova con piselli sono proprio una di quelle magie semplici che mi riportano alle domeniche piene di risate e profumi…

  • Brutti Ma Buoni

    Brutti Ma Buoni Ti è mai capitato di voler preparare qualcosa di dolce, ma senza un’enorme lista di ingredienti o un complicato processo culinario? Ecco dove entrano in gioco i Brutti Ma Buoni. Sono la soluzione perfetta per soddisfare la tua voglia di dolcezza con pochissimi sforzi. Questi dolcetti sono semplici da preparare e deliziosi…

  • Pasta Zucchine Cremosa

    Pasta Zucchine Cremosa: La Ricetta che Profuma d’Estate C’è una magia nella semplicità di certi piatti, e la Pasta Zucchine Cremosa ne è l’esempio più calzante. Ricordo ancora le serate estive nella cucina della nonna: il profumo delle zucchine fresche che sfrigolavano in padella, la pancetta che si dorava lentamente e la panna che trasformava…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta