Zeppole di San Giuseppe

Zeppole di San Giuseppe

Hai mai avuto una di quelle giornate in cui vuoi un dolce che sia tanto delizioso quanto semplice da preparare? Le Zeppole di San Giuseppe sono esattamente quello che cerchi. Perfette per un’occasione speciale o solo per coccolarti un po’, queste delizie fritte e farcite ti faranno innamorare al primo morso. Ecco come fare!

Perché questa ricetta funziona

  • Facile da seguire: Anche se non sei un esperto in cucina, puoi farcela!
  • Ingredienti semplici: Tutto ciò che serve si trova facilmente nei negozi.
  • Versatile: Perfetta per la colazione, il dessert o uno spuntino dolce.

Selezione degli ingredienti

Ingredienti principali

Quando compri gli ingredienti per le tue Zeppole di San Giuseppe, assicurati che la tua farina sia di buona qualità e il burro sia bello fresco per ottenere una pasta choux perfetta. Non dimenticare le amarene sciroppate: sono il tocco finale!

Consigli per lo shopping

Farina 00, burro e uova si trovano in qualsiasi supermercato. Per le amarene, prova nei negozi specializzati in prodotti per pasticceria o online.

Sostituzioni

Se non trovi le amarene sciroppate, le ciliegie candite o una buona marmellata di amarene possono andare bene.

Fasi di preparazione

Lavoro preliminare

  1. Prepara tutti gli ingredienti pesandoli in anticipo.
  2. Preriscalda il forno a 200°C per evitare tempi d’attesa.
  3. Fodera la teglia con carta forno.

Metodo di cottura

  1. Scalda l’acqua e il burro in una pentola fino a quando il burro si scioglie.
  2. Aggiungi la farina e mescola fino a ottenere un composto liscio.
  3. Lascia raffreddare leggermente, poi incorpora le uova una ad una.
  4. Trasferisci la pasta in una sac à poche e forma delle ciambelle sulla teglia.
  5. Cuoci in forno finché sono dorate, poi farcisci con crema e amarene.

Strumenti necessari

  • Sac à poche
  • Teglia
  • Carta forno
  • Pentola
  • Mestolo

Servizio e conservazione

Idee di presentazione

Servi le Zeppole di San Giuseppe con una spolverata di zucchero a velo. Metti un paio di amarene al centro per un tocco in più.

Suggerimenti per abbinamenti

Un buon caffè o un cappuccino si abbina perfettamente. Anche un bicchiere di latte freddo può fare al caso.

Consigli di conservazione

Le Zeppole sono migliori fresche, ma si possono conservare in frigorifero per 2 giorni. Coprile per evitare che si asciughino.

Variazioni della ricetta

Opzioni stagionali

In primavera, prova a farcire con crema al limone. In autunno, una crema di castagne è deliziosa.

Alternative dietetiche

Usa latte di mandorla per la crema pasticcera se eviti i latticini. Una farina senza glutine può sostituire la farina 00.

Idee di gusto

Aggiungi un pizzico di cannella alla crema per un sapore speziato. Un tocco di limoncello nella pasta choux regala un profumo meraviglioso.

Domande comuni

Posso farle in anticipo?
Meglio prepararle il giorno stesso, ma puoi fare la crema e la pasta choux un giorno prima e assemblarle all’ultimo.

Posso friggerle invece di cuocerle al forno?
Certamente, la versione fritta è la tradizionale! Assicurati che l’olio sia ben caldo.

Come faccio a sapere se la crema è pronta?
Dovrebbe coprire il dorso del cucchiaio senza scivolare via.

Perché le zeppole si sgonfiano?
Probabilmente la porta del forno è stata aperta troppo presto. Aspetta che siano ben dorate.

È possibile usare marmellata invece delle amarene?
Assolutamente sì! Scegli una marmellata che ami e spalmatela secondo il tuo gusto.

Zeppole di San Giuseppe

Dolci fritti farciti con crema e amarene, perfetti per ogni occasione speciale.
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Dessert, Snack
Cucina Italian
Porzioni 6 persone
Calorie 220 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 250 g Farina 00 Assicurati di usare farina di buona qualità.
  • 100 g Burro Usa burro fresco.
  • 4 unità Uova Uova fresche per una migliore riuscita.
  • 500 ml Acqua Per la preparazione della pasta choux.
  • q.b. Amarene sciroppate Utilizzale per farcire le zeppole.
  • q.b. Zucchero a velo Per la decorazione.

Istruzioni
 

Preparazione

  • Pesare tutti gli ingredienti in anticipo.
  • Preriscaldare il forno a 200°C.
  • Foderare la teglia con carta forno.

Metodo di cottura

  • Scaldare l'acqua e il burro in una pentola fino a quando il burro si scioglie.
  • Aggiungere la farina e mescolare fino a ottenere un composto liscio.
  • Lasciare raffreddare leggermente, poi incorporare le uova una ad una.
  • Trasferire la pasta in una sac à poche e formare delle ciambelle sulla teglia.
  • Cuocere in forno finché sono dorate, poi farcire con crema e amarene.

Note

Servire con una spolverata di zucchero a velo e un paio di amarene al centro. Conservare in frigorifero per 2 giorni, coperte.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 220kcalCarbohydrates: 30gProteine: 4gFat: 10gGrassi saturi: 6gSodio: 60mgFiber: 1gZucchero: 5g
Keyword Amarene, Dessert italiano, Dolci Fritti, Pasta Choux, zeppole
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta