Trofie con crema di zucchine, ricotta e pancetta croccante
Trofie con crema di zucchine, ricotta e pancetta croccante
Introduzione
Ti è mai successo di avere voglia di un piatto saporito ma non troppo complicato da preparare? Ecco dove entra in gioco questa ricetta di trofie con crema di zucchine, ricotta e pancetta croccante. È semplice, veloce e porta un tocco di freschezza alla tua tavola. Perfetta per quando hai amici a cena ma vuoi evitare troppa fatica.
Perché questa ricetta funziona
- Veloce da preparare: Bastano circa 30 minuti dall’inizio alla fine.
- Pochi ingredienti: Usa ingredienti semplici che probabilmente hai già a casa o che puoi acquistare facilmente.
- Personale e versatile: Può essere adattata con quello che hai a disposizione o per soddisfare gusti particolari.
- Comfort food con un tocco salutare: Unisce la cremosità della ricotta con la freschezza delle zucchine.
Selezione degli ingredienti
Ingredienti principali
- Zucchine: Sceglile fresche, con buccia liscia e di un verde vivace.
- Ricotta: Opta per una ricotta fresca e cremosa, senza troppo siero.
- Pancetta: Cerca quella con una buona distribuzione di grasso, non troppo spessa.
Consigli per lo shopping
- Puoi trovare ottime zucchine nei mercati locali o al supermercato nel reparto ortofrutta.
- La ricotta fresca solitamente la trovi nel banco frigo dei latticini, meglio se da caseifici locali.
- Per la pancetta, punta su una macelleria di fiducia o reparti salumeria ben forniti.
Sostituzioni
- Zucchine: Prova con zucchine gialle o cuori di carciofo se non le hai.
- Ricotta: Alternativa potrebbe essere la feta sbriciolata o la mascarpone per un gusto più ricco.
- Pancetta: Puoi usare prosciutto crudo o guanciale.
Passaggi per la preparazione
Lavori preliminari
- Taglia le zucchine a pezzi piccoli.
- Grattugia il parmigiano.
- Prepara la menta lavata e pronta per l’uso.
Metodo di cottura
- Cuoci le zucchine a pezzi in padella con un po’ di olio e le alici.
- Aggiungi le foglie di menta e frulla il tutto con la ricotta fino a ottenere una crema liscia.
- Nella stessa padella, rosola la pancetta fino a che diventa croccante.
- Cuoci le trofie seguendo le istruzioni sulla confezione e riserva l’acqua di cottura.
- Condisci la pasta con la pancetta e la crema di zucchine, regolando la consistenza con l’acqua di cottura.
Strumenti necessari
- Padella antiaderente
- Coltello da cucina
- Frullatore a immersione
Servire e conservare
Idee di presentazione
- Servi le trofie in piatti fondi con una spolverata di parmigiano.
- Guarnisci con qualche foglia di menta fresca per colore e aroma.
Abbinamenti
- Prosecco ben fresco per un abbinamento classico.
- Una semplice insalata verde come contorno.
Consigli per la conservazione
- Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2 giorni.
- Riscalda in padella con un po’ d’acqua o brodo per ridare cremosità.
Variazioni della ricetta
Opzioni stagionali
- In autunno, aggiungi della zucca cotta a dadini.
- D’estate, prova aggiungendo del pomodoro fresco a pezzetti nella crema.
Alternative dietetiche
- Usa pasta senza glutine per chi ha intolleranze.
- Sostituisci la pancetta con tofu affumicato per una versione vegetariana.
Idee di sapori
- Aggiungi del peperoncino per una versione piccante.
- Unisci delle olive nere tritate per un tocco mediterraneo diverso.
Domande frequenti
1. Posso usare spaghetti al posto delle trofie?
Assolutamente, gli spaghetti funzionano bene e assorbono benissimo la crema.
2. La pancetta può essere omessa?
Sì, anche senza pancetta, avrai una crema deliziosa e leggera.
3. Posso preparare la crema di zucchine in anticipo?
Certo, preparala il giorno prima e conserva in frigo.
4. Come faccio a sapere se le zucchine sono ben cotte?
Devono essere morbide ma non sfatte, una forchetta dovrebbe poterle attraversare con facilità.
5. E se non avessi disponibile un frullatore a immersione?
Utilizza un frullatore tradizionale o un robot da cucina, funzionano ugualmente.

Trofie con crema di zucchine, ricotta e pancetta croccante
Ingredienti
Ingredienti principali
- 300 g Trofie Pasta fresca tipica ligure.
- 400 g Zucchine Scegliere zucchine fresche e verdi.
- 250 g Ricotta Ricotta fresca e cremosa.
- 150 g Pancetta Pancetta a cubetti, ben distribuita.
- 50 g Parmigiano grattugiato Per la spolverata finale.
- q.b. Olio d'oliva Per la cottura delle zucchine.
- q.b. Foglie di menta Fresche, per aromatizzare.
- q.b. Alici Per un ulteriore sapore, se gradito.
Istruzioni
Preparazione
- Tagliare le zucchine a pezzi piccoli.
- Grattugiare il parmigiano.
- Preparare la menta lavata e pronta per l'uso.
Cottura
- Cuocere le zucchine a pezzi in padella con un po’ di olio e le alici.
- Aggiungere le foglie di menta e frullare tutto con la ricotta fino a ottenere una crema liscia.
- Nella stessa padella, rosolare la pancetta fino a che diventa croccante.
- Cuocere le trofie seguendo le istruzioni sulla confezione e riservare l'acqua di cottura.
- Condire la pasta con la pancetta e la crema di zucchine, regolando la consistenza con l'acqua di cottura.