Plate of Tortiglioni pasta with zucchini pesto and speck

Tortiglioni con pesto di zucchine e speck

Introduzione

Hai mai voglia di una pasta cremosa ma non vuoi passare ore in cucina? Ecco che i Tortiglioni con pesto di zucchine e speck diventano la tua salvezza. È una ricetta veloce e semplice che porterà un sorriso al tuo viso. In pochi passi avrai un pasto gustoso per sorprendere te stesso o chiunque tu voglia coccolare con un piatto delizioso!

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Facile da preparare: Con pochi ingredienti essenziali, tutto si amalgama perfettamente.
  • Veloce: Perfetta per chi ha poco tempo ma vuole mangiare bene.
  • Gustosa e Cremosa: Il pesto di zucchine si sposa alla perfezione con la croccantezza dello speck.
  • Adatta a tutti: Puoi fare facilmente delle sostituzioni per adattarla al tuo gusto o necessità alimentari.

Selezione degli Ingredienti

Ingredienti Principali

  • Tortiglioni: Scegli una pasta di buona qualità; gli tortiglioni devono essere rigati per trattenere meglio il sugo.
  • Zucchine: Fresche e sode, di medie dimensioni. Devono avere una pelle liscia e priva di macchie.
  • Speck: Prendi quello affumicato per un tocco di sapore in più.

Consigli per gli Acquisti

  • Trovi i tortiglioni nei comuni supermercati, ma per il resto vai dal tuo fruttivendolo di fiducia per zucchine fresche.
  • Lo speck? Spesso la qualità migliore è dal salumiere o nel reparto gourmet del supermercato.

Sostituzioni

  • Invece dello speck, prova con del prosciutto crudo o pancetta.
  • Le zucchine possono essere sostituite con dei piselli, per un tocco primaverile.
  • Per la pasta, se preferisci, puoi usare penne o farfalle.

Passaggi per la Preparazione

Preparazione

  1. Lava e taglia le zucchine a pezzetti.
  2. Frulla zucchine, parmigiano, aglio, sale, olio, menta e basilico fino a ottenere un composto liscio.
  3. Affetta lo speck a strisce.

Metodo di Cottura

  1. In una padella, scalda un filo d’olio e fai rosolare uno spicchio d’aglio.
  2. Aggiungi lo speck e soffriggi fino a renderlo croccante.
  3. Unisci il pesto di zucchine al soffritto e mescola bene.
  4. Cuoci la pasta al dente, scola e aggiungi al condimento. Mescola e servi caldo.

Strumenti Necessari

  • Frullatore
  • Padella capiente
  • Pentola per la pasta

Servire e Conservare

Idee per la Presentazione

  • Spolvera con parmigiano extra.
  • Aggiungi qualche foglia di basilico fresco come decorazione.

Suggerimenti di Abbinamento

  • Ideale con un vino bianco secco come un Pinot Grigio.
  • Perfetto con una semplice insalata verde di contorno.

Consigli per la Conservazione

  • Conserva qualsiasi avanzo in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di due giorni.
  • Riscalda a bassa temperatura, aggiungendo un filo d’acqua se necessario.

Variazioni della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • In autunno, sostituisci le zucchine con la zucca.
  • Nel periodo estivo, prova ad aggiungere pomodorini freschi.

Alternative Dietetiche

  • Usa la pasta integrale per aumentare il contenuto di fibre.
  • Per una versione vegetariana, elimina lo speck.

Idee di Sapori

  • Aggiungi del peperoncino per un tocco piccante.
  • Unisci dei funghi champignon affettati per un sapore terroso.

Domande Comuni

Posso congelare il pesto di zucchine?
Certo! Congela il pesto in piccole porzioni e scongelalo quando serve.

Posso fare questa ricetta senza frullatore?
Sì! Puoi grattugiare le zucchine e mescolare a mano con gli altri ingredienti.

Che tipo di parmigiano dovrei usare?
Opta per il Parmigiano Reggiano per il miglior sapore.

Posso sostituire il basilico con qualcosa?
Se non lo trovi, il prezzemolo può essere usato per un sapore diverso.

Posso preparare il pesto in anticipo?
Assolutamente! Prepara il pesto il giorno prima e conservalo in frigorifero.

Spero che amerai questi Tortiglioni con pesto di zucchine e speck tanto quanto me! Buona cucina!

Tortiglioni con pesto di zucchine e speck

Una ricetta veloce e semplice per preparare una pasta cremosa con pesto di zucchine e croccante speck.
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata Pranzo, Primo Piatto
Cucina Italiano
Porzioni 4 servings
Calorie 450 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 320 g Tortiglioni (o altra pasta rigata) Scegli una pasta di buona qualità.
  • 2 unità Zucchine medie Fresche e sode, con pelle liscia.
  • 150 g Speck affumicato Per un tocco di sapore in più.
  • 30 g Parmigiano Per il pesto e la guarnizione.
  • 1 spicchio Aglio Per il pesto e per soffriggere.
  • 4 cucchiai Olio d'oliva
  • 5 foglie Menta Per il pesto.
  • 10 foglie Basilico Per il pesto e decorazione.

Istruzioni
 

Preparazione

  • Lava e taglia le zucchine a pezzetti.
  • Frulla zucchine, parmigiano, aglio, sale, olio, menta e basilico fino a ottenere un composto liscio.
  • Affetta lo speck a strisce.

Metodo di cottura

  • In una padella, scalda un filo d'olio e fai rosolare uno spicchio d'aglio.
  • Aggiungi lo speck e soffriggi fino a renderlo croccante.
  • Unisci il pesto di zucchine al soffritto e mescola bene.
  • Cuoci la pasta al dente, scola e aggiungi al condimento. Mescola e servi caldo.

Note

Ideale con un vino bianco secco come un Pinot Grigio. Spolvera con parmigiano extra e aggiungi basilico fresco per decorare.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 450kcalCarbohydrates: 60gProteine: 20gFat: 15gGrassi saturi: 4gSodio: 800mgFiber: 3gZucchero: 4g
Keyword Pasta, Pesto di Zucchine, Ricetta veloce, Speck, Tortiglioni
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta