Torta veloce del fine settimana

Torta veloce del fine settimana

A volte, durante il weekend, tutto ciò che desidero è un dolce semplice e veloce da preparare. Hai mai avuto voglia di qualcosa di dolce all’improvviso? La torta veloce del fine settimana è la risposta perfetta. È facile da fare, deliziosa e perfetta per usare quegli ingredienti che hai già in cucina.

Perché questa ricetta funziona

  • Rapida e semplice: Prepari tutto in meno di un’ora, perfetto per i pomeriggi impegnati.
  • Ingredienti comuni: Probabilmente hai già tutto in casa.
  • Versatile: Puoi adattarla facilmente ai tuoi gusti o a ciò che hai a disposizione.
  • Freschezza: I frutti di bosco aggiungono un tocco fresco e fruttato.

Selezione degli ingredienti

Ingredienti principali

  • Yogurt: Preferisci uno yogurt naturale e cremoso per dare morbidezza alla torta.
  • Zucchero: Usa zucchero bianco o di canna per un sapore leggermente diverso.
  • Frutti di bosco: Freschi o congelati, entrambi funzionano bene.

Consigli per lo shopping

  • Cerca yogurt bio al supermercato per un sapore più autentico.
  • I frutti di bosco sono meglio se di stagione, ma quelli congelati sono ottimi tutto l’anno.

Sostituzioni

  • Prova l’olio d’oliva al posto dell’olio di semi per un sapore più ricco.
  • Usa il miele al posto dello zucchero per una versione più sana.

Fasi di preparazione

Preparazione

  1. Mescola in una ciotola yogurt, zucchero, sale, olio e vaniglia.
  2. Aggiungi le uova e incorporale bene.
  3. Unisci la farina e il lievito setacciati, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.

Metodo di cottura

  1. Versa l’impasto in una tortiera rivestita di carta forno.
  2. Distribuisci i frutti di bosco sopra e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti.
  3. Lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo.

Strumenti necessari

  • Ciotola grande
  • Frusta o cucchiaio di legno
  • Tortiera

Servizio e conservazione

Idee di presentazione

  • Servi con una spolverata di zucchero a velo e un rametto di menta.
  • Aggiungi una pallina di gelato alla vaniglia accanto.

Suggerimenti per gli abbinamenti

  • Ottimo con un tè nero o una limonata fatta in casa.
  • Provala con una tazza di caffè per una colazione energetica.

Consigli di conservazione

  • Conserva la torta coperta a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
  • Puoi congelarla per un massimo di un mese.

Varianti della ricetta

Opzioni stagionali

  • Usa pesche fresche in estate al posto dei frutti di bosco.
  • Aggiungi mele e cannella nei mesi più freddi.

Alternative dietetiche

  • Usa farina senza glutine per chi è intollerante.
  • Sostituisci lo yogurt con quello al cocco per una versione vegana.

Idee di sapore

  • Aggiungi gocce di cioccolato per renderla più golosa.
  • Prova una spolverata di noci tritate per un tocco croccante.

Domande comuni

Posso usare altri frutti per questa torta?

Sì, puoi usare qualsiasi frutta ti piaccia o che hai a disposizione.

La torta deve essere refrigerata?

Non è necessario, ma se la conservi più di 3 giorni, è meglio metterla in frigo.

Serve uno sbattitore elettrico?

No, una semplice frusta a mano funziona benissimo.

Posso fare la torta senza olio?

Puoi sostituire l’olio con burro fuso se preferisci.

È possibile rendere la torta più dolce?

Aggiungi un cucchiaio di miele o un po’ di zucchero in più secondo i tuoi gusti.

Torta veloce del fine settimana

Una torta semplice e veloce da preparare, perfetta per un dolce istantaneo durante il weekend.
Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni: 8 servings
Portata: Dessert
Cucina: Italian
Calorie: 200

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 1 cup Yogurt naturale Preferisci uno yogurt cremoso
  • 1 cup Zucchero Puoi utilizzare zucchero bianco o di canna
  • 2 units Uova
  • 1/2 cup Olio Usa olio d'oliva per un sapore più ricco
  • 1 teaspoon Essenza di vaniglia
  • 1 cup Farina Puoi usare farina senza glutine
  • 2 teaspoon Lievito in polvere
  • 1 pinch Sale
  • 1 cup Frutti di bosco Freschi o congelati

Method
 

Preparazione
  1. Mescola in una ciotola yogurt, zucchero, sale, olio e vaniglia.
  2. Aggiungi le uova e incorporale bene.
  3. Unisci la farina e il lievito setacciati, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
Cottura
  1. Versa l'impasto in una tortiera rivestita di carta forno.
  2. Distribuisci i frutti di bosco sopra e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti.
  3. Lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 200kcalCarbohydrates: 30gProteine: 4gFat: 8gGrassi saturi: 1gSodio: 150mgFiber: 1gZucchero: 10g

Note

Servire con una spolverata di zucchero a velo e un rametto di menta. È ottima con un tè nero o una limonata fatta in casa.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • POLENTONE

    Introduzione: un ricordo caldo di polentone La prima volta che ho assaggiato il polentone ero seduta al tavolo della nonna, con le mani ancora fredde dall’inverno e un piatto fumante davanti (patate appena schiacciate, burro che scioglieva e quel profumo di parmigiano). Il polentone è il tipo di piatto che ti abbraccia: semplice, rassicurante e…

  • Torta Tenerina

    Introduzione Ti è mai capitato di avere voglia di un dolce al cioccolato facile e veloce da preparare? La Torta Tenerina è proprio quello che fa per te! Questa torta è soffice dentro e leggermente croccante fuori, perfetta per ogni occasione. Sarà la tua nuova ricetta preferita per quando desideri un dessert senza troppi fronzoli….

  • Chiacchiere alle Arance

    Chiacchiere alle Arance Introduzione Hai mai desiderato qualcosa di dolce durante il Carnevale ma senza troppo sforzo? Le Chiacchiere alle Arance sono perfette per te! Sono croccanti, leggere, e aggiungono un tocco agrumato irresistibile. Prepararle è un gioco da ragazzi e sono ideali per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Perché…

  • Torta Salata di Zucchine

    Un Ricordo di Famiglia… e di Torta Salata di Zucchine C’è una magia sottile che accompagna ogni estate da quando ero bambina: l’arrivo delle zucchine fresche nell’orto e l’inconfondibile profumo di torta salata di zucchine appena sfornata che invade la casa. Ricordo ancora il suono del tagliere, le risate di mia madre mentre mescolava il…

  • Alici Marinate

    Alici Marinate Introduzione Hai mai assaggiato delle alici marinate così buone da volerti leccare i baffi? Magari hai provato a farle a casa e non sono venute come speravi. Bene, ho proprio la soluzione per te! Questa ricetta di Alici Marinate è facile da eseguire e ti garantisce un risultato perfetto ogni volta. Ti assicuro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta