Torta Magica al Limone e Ricotta

Torta Magica al Limone e Ricotta

Hai mai avuto voglia di preparare un dolce ma pensi che sia troppo complicato? La Torta Magica al Limone e Ricotta è la risposta ai tuoi desideri. È semplice da realizzare e il risultato finale è sorprendente: un solo impasto che, nel forno, si trasforma in tre strati meravigliosi. Perfetto per chi ama i sapori freschi e cremosi senza troppo sforzo.

Perché questa ricetta funziona

  • Facile e veloce: Semplicemente mescola e inforna.
  • Pochi ingredienti: Probabilmente hai già quasi tutto in casa.
  • Sapore fresco e leggero: L’aroma del limone è irresistibile.
  • Ottimo per ogni occasione: Ideale per una cena elegante o un semplice tè con gli amici.

Selezione degli ingredienti

Ingredienti principali

  • Ricotta: Cerca una ricotta fresca e cremosa, non troppo granulosa.
  • Limone: Assicurati che abbia una buccia non trattata per usarne la scorza.
  • Latte: Meglio intero per una consistenza più ricca.

Consigli per lo shopping

  • Trovi tutto al supermercato, ma per i limoni è ideale il mercato locale.
  • La ricotta è spesso nella sezione formaggi freschi.

Sostituzioni

  • Ricotta: Sostituibile con mascarpone per una torta più ricca.
  • Limone: Prova con la scorza d’arancia per un aroma diverso.
  • Latte: Usa latte di mandorle per una versione senza lattosio.

Passaggi per la preparazione

Lavoro di preparazione

  1. Preriscalda il forno a 160°C.
  2. Imburra e infarina una teglia quadrata di 20×20 cm.
  3. Separa i tuorli dagli albumi.

Metodo di cottura

  1. Monta i tuorli con lo zucchero fino a che siano chiari e spumosi.
  2. Aggiungi la ricotta e mescola bene.
  3. Incorpora il burro fuso e l’estratto di vaniglia.
  4. Aggiungi gradualmente la farina setacciata.
  5. Versa lentamente il latte tiepido e mescola.
  6. Monta gli albumi a neve e incorporali delicatamente.
  7. Versa nella teglia e cuoci per 50-60 minuti.

Strumenti necessari

  • Frusta
  • Spatola
  • Teglia
  • Setaccio

Servire e conservare

Idee per la presentazione

  • Spolvera con zucchero a velo e aggiungi qualche fettina di limone.
  • Servi su un piatto semplice per far risaltare gli strati.

Suggerimenti per l’abbinamento

  • Un tè nero o una tisana al limone.
  • Ottimo con una pallina di gelato alla vaniglia.

Consigli per la conservazione

  • Conserva in frigo per 2-3 giorni.
  • Assicurati che sia coperta per mantenere la sua umidità.

Varianti della ricetta

Opzioni stagionali

  • Primavera: Aggiungi fragole fresche sopra.
  • Autunno: Prova con una spolverata di cannella.

Alternative dietetiche

  • Senza glutine: Usa farina di mandorle al posto di quella normale.
  • Vegana: Sostituisci le uova con semi di lino e la ricotta con tofu seta.

Idee per variare il gusto

  • Aggiunta di mirtilli: Mescola nell’impasto per un tocco fruttato.
  • Vaniglia bourbon: Cambia l’estratto con quello naturale per un sapore più intenso.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di formaggio?
Sì, il mascarpone è un ottimo sostituto per una torta ancora più ricca.

Serve davvero montare gli albumi?
Assolutamente, è il segreto per ottenere i tre strati magici.

Quanto tempo ci vuole per raffreddare?
Circa 1 ora, ma è meglio farlo raffreddare completamente prima di tagliarlo.

Posso usare zucchero di canna?
Sì, ma il sapore sarà leggermente più caramellato.

È necessario setacciare la farina?
Sì, aiuta a evitare grumi nell’impasto finale.

Spero che la Torta Magica al Limone e Ricotta diventi anche uno dei tuoi dolci preferiti!

Torta Magica al Limone e Ricotta

Un dolce sorprendente con un solo impasto che si trasforma in tre strati meravigliosi, perfetto per chi ama i sapori freschi e cremosi.
Preparazione 15 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 15 minuti
Porzioni: 8 persone
Portata: Dessert
Cucina: Italian
Calorie: 250

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 250 g Ricotta Cerca una ricotta fresca e cremosa.
  • 2 unità Uova Separa i tuorli dagli albumi.
  • 1 g Limone Assicurati di usare limoni con buccia non trattata.
  • 100 g Zucchero Puoi usare zucchero di canna per un sapore caramellato.
  • 50 g Burro fuso
  • 200 ml Latte Meglio intero per una consistenza più ricca.
  • 100 g Farina Setacciata per evitare grumi.
  • 1 cucchiaino Estratto di vaniglia Puoi sostituire con vaniglia bourbon.

Method
 

Preparazione
  1. Preriscalda il forno a 160°C.
  2. Imburra e infarina una teglia quadrata di 20×20 cm.
  3. Separa i tuorli dagli albumi.
Cottura
  1. Monta i tuorli con lo zucchero fino a che siano chiari e spumosi.
  2. Aggiungi la ricotta e mescola bene.
  3. Incorpora il burro fuso e l’estratto di vaniglia.
  4. Aggiungi gradualmente la farina setacciata.
  5. Versa lentamente il latte tiepido e mescola.
  6. Monta gli albumi a neve e incorporali delicatamente.
  7. Versa nella teglia e cuoci per 50-60 minuti.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 32gProteine: 6gFat: 10gGrassi saturi: 5gSodio: 50mgZucchero: 15g

Note

Ideale da servire spolverata di zucchero a velo e con fettine di limone. Conserva in frigo per 2-3 giorni.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Risotto mare e monti

    Introduzione Hai mai avuto voglia di preparare un pasto che sia allo stesso tempo semplice e impressionante? Il "Risotto mare e monti" è la risposta! È perfetto per quelle serate in cui vuoi qualcosa di speciale ma non hai voglia di passare ore in cucina. Con questo piatto, porti in tavola tutti i sapori del…

  • Paccheri all’astice

    Paccheri all’astice Introduzione Hai mai avuto voglia di un piatto che ti porti subito al mare senza lasciare la cucina? Paccheri all’astice è la risposta perfetta per quelle giornate in cui vuoi sentirti un po’ in vacanza senza troppo stress. È una ricetta che sembra complicata, ma con qualche trucco diventa facile e veloce. Ti…

  • Spezzatino Morbidissimo

    Spezzatino Morbidissimo Introduzione Mai desiderato avere un piatto che si scioglie letteralmente in bocca? Lo Spezzatino Morbidissimo è la risposta! È perfetto per quelle serate in cui desideri comfort food senza troppo impegno. Questo piatto non solo è super facile da preparare, ma ti lascia anche con un sapore incredibile che ti farà tornare per…

  • Panini Napoletani

    Panini Napoletani Hai mai avuto un pomeriggio in cui hai voglia di qualcosa di gustoso e non hai nulla di speciale in dispensa? I Panini Napoletani sono un’ottima soluzione per quei momenti. Sono semplici da fare, deliziosi e perfetti per accontentare tutta la famiglia. Fidati, una volta provati, vorrai farli ancora e ancora! Perché Questa…

  • Paccheri al baccalà

    Paccheri al baccalà Introduzione Hai mai avuto voglia di un piatto delizioso, ma semplice, che riempia il cuore e lo stomaco? "Paccheri al baccalà" è proprio quello che fa per te. È uno di quei piatti che sembra elegante ma è facilissimo da preparare. Oggi ti guiderò passo passo, come se fossi un amico in…

  • Pastiera

    Pastiera Introduzione Hai mai desiderato un dolce che faccia sentire la famiglia unita? La Pastiera è la risposta perfetta. Questo dolce tradizionale porta con sé il calore delle festività e un sapore che riempie di gioia. Facile da preparare, ma ricco di gusto, sarà il tuo asso nella manica per conquistare tutti a tavola. Perché…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta