Torta di Yogurt Greco

Introduzione

Hai mai avuto voglia di un dolce che fosse sia leggero che gustoso? La Torta di Yogurt Greco è perfetta per quelle volte in cui vuoi qualcosa di dolce ma non troppo pesante. È facilissima da fare e non richiede strani ingredienti. Provala e ti sentirai come se avessi scoperto il segreto per il dolce perfetto!

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Semplicità: Richiede pochi ingredienti facilmente reperibili.
  • Velocità: Si prepara velocemente e cuoce in meno di un'ora.
  • Flessibilità: Puoi facilmente adattarla a gusti diversi con piccole varianti.

Selezione degli Ingredienti

Ingredienti Principali

Quando scegli lo yogurt greco, cerca una versione intera per una consistenza più ricca. Le uova fresche garantiranno che la torta gonfi bene.

Consigli per lo Shopping

Di solito puoi trovare lo yogurt greco nel reparto latticini. Scegli lo zucchero semolato più fino che puoi, così si mescolerà meglio.

Sostituzioni

Se non hai l'amido di mais, puoi usare fecola di patate. E lo zucchero di canna chiaro è un buon sostituto dello zucchero bianco.

Passaggi di Preparazione

Lavoro di Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. Imburra e infarina una teglia rotonda da 18 cm.

Metodo di Cottura

  1. In una ciotola, sbatti i tuorli d'uovo con lo zucchero.
  2. Aggiungi lo yogurt greco e mescola bene.
  3. Setaccia l'amido di mais e il lievito e incorporali.
  4. Monta gli albumi e incorporali delicatamente nel composto.
  5. Versa l'impasto nella teglia e inforna per 30-35 minuti.

Strumenti Necessari

  • Frusta o sbattitore elettrico
  • Ciotole per mescolare
  • Teglia rotonda da 18 cm

Servizio e Conservazione

Idee di Presentazione

  • Spolvera la superficie della torta con zucchero a velo.
  • Aggiungi qualche frutto fresco, come fragole o mirtilli, per un tocco di freschezza.

Suggerimenti di Abbinamento

Questa torta si abbina bene con un tè al limone o un caffè espresso.

Consigli per la Conservazione

La torta si mantiene fresca per circa 3 giorni se conservata in frigorifero, coperta.

Varianti della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • Primavera: Aggiungi scorza di limone per un tocco agrumato.
  • Inverno: Incorpora un pizzico di cannella nell'impasto.

Alternative Dietetiche

Puoi usare yogurt greco senza lattosio e un sostituto dello zucchero per una versione light.

Idee per il Gusto

  • Cioccolato: Aggiungi gocce di cioccolato all'impasto.
  • Cocco: Mescola cocco grattugiato nel composto per un sapore tropicale.

Domande Comuni

Posso usare yogurt normale?
Meglio no, lo yogurt greco è più denso e conferisce la giusta consistenza alla torta.

Come posso sapere se la torta è cotta?
Infila uno stecchino al centro; se esce pulito, la torta è pronta.

Cosa faccio se la torta non gonfia?
Assicurati di montare bene gli albumi per incorporare abbastanza aria nell'impasto.

Posso congelare la torta?
Sì, avvolgila bene nella pellicola trasparente prima di congelarla.

Non ho una teglia da 18 cm, posso usare un'altra dimensione?
Certo, ma il tempo di cottura potrebbe variare leggermente. Controlla la cottura con uno stecchino.

Torta di Yogurt Greco

Una deliziosa e leggera torta di yogurt greco, facile da preparare e perfetta per ogni occasione.
Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni: 8 porzioni
Portata: Dessert, Dolce
Cucina: Italiana
Calorie: 220

Ingredienti
  

Ingredienti Principali
  • 250 g yogurt greco intero Preferire yogurt greco intero per una consistenza migliore.
  • 4 pezzi uova fresche Utilizzare uova fresche per una buona lievitazione.
  • 200 g zucchero semolato Preferire zucchero semolato fine per una migliore miscelazione.
  • 50 g amido di mais Sostituibile con fecola di patate.
  • 1 cucchiaino lievito in polvere Assicurati che sia fresco.

Method
 

Preparazione
  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. Imburra e infarina una teglia rotonda da 18 cm.
Cottura
  1. In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero.
  2. Aggiungi lo yogurt greco e mescola bene.
  3. Setaccia l’amido di mais e il lievito e incorporali.
  4. Monta gli albumi e incorporali delicatamente nel composto.
  5. Versa l’impasto nella teglia e inforna per 30-35 minuti.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 220kcalCarbohydrates: 30gProteine: 6gFat: 8gGrassi saturi: 4gSodio: 50mgFiber: 1gZucchero: 15g

Note

Spolvera la superficie della torta con zucchero a velo e aggiungi frutta fresca per un tocco di freschezza. La torta si conserva in frigorifero, coperta, per circa 3 giorni. Puoi anche congelarla avvolgendola bene nella pellicola trasparente.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Torta al Limone

    Introduzione Hai mai avuto voglia di un dolce veloce da preparare, magari perché hai ospiti che arriveranno tra poco? La Torta al Limone è la risposta perfetta! Quando il tempo è poco e il desiderio di qualcosa di dolce è grande, questa torta leggera e soffice si prepara in un batter d’occhio. E, ciliegina sulla…

  • Muffin con Ricotta

    Muffin con Ricotta Immagina questo: hai voglia di un dolcetto veloce e semplice da preparare ma vuoi qualcosa di diverso dal solito. Ecco la soluzione perfetta per te: Muffin con Ricotta! Sono soffici, deliziosi e facilissimi da fare. Ideali per la colazione o una merenda speciale. Perché Questa Ricetta Funziona Tempo di preparazione rapido: Non…

  • Madeleine

    Madeleine: Piccole Dolci Emozioni da Condividere Ti è mai capitato di assaggiare un dolce che ti riportasse indietro nel tempo, magari all’infanzia, quando tutto era dolce proprio come una madeleine appena sfornata? Le madeleine non sono soltanto dei semplici dolcetti francesi, ma piccoli scrigni di emozioni e ricordi. Ricordo ancora la prima volta che ho…

  • Bomboloni Ripieni di Cioccolato

    Introduzione Ti è mai capitato di avere una voglia irresistibile di dolce, ma tutti i dessert sembravano troppo complicati da fare? I Bomboloni Ripieni di Cioccolato potrebbero essere esattamente quello che cerchi. Sono soffici, deliziosi, e facilissimi da preparare. Perfetti per stupire gli amici o per una coccola personale in qualsiasi momento della giornata. Perché…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta