Torta di Riso della Nonna senza Farina
Torta di Riso della Nonna senza Farina
Quante volte ti sei trovato a voler preparare qualcosa di dolce, ma non avevi la farina in casa? La Torta di Riso della Nonna senza Farina è la soluzione perfetta. Questa ricetta è ideale per quei giorni in cui desideri un dolce semplice e confortante senza troppa preparazione. Inoltre, è un’ottima scusa per sperimentare una torta di riso golosissima.
Perché questa ricetta funziona
- Facile e veloce: Gli ingredienti sono semplici e probabilmente li hai già nella tua dispensa.
- Sapore unico: La crema pasticciera e i pinoli conferiscono un gusto delizioso e nostrano.
- Senza glutine: Perfetto per chi cerca un’opzione senza farina.
- Utilizzo minimo di utensili: Meno disordine in cucina significa meno tempo a pulire.
Scelta degli ingredienti
Ingredienti principali
- Riso: Opta per un riso bianco a grana corta che cuoce in modo uniforme.
- Latte: Usa latte intero per un risultato più ricco e cremoso.
- Crema pasticciera: Puoi comprare già fatta o prepararla in casa per un gusto autentico.
Consigli per la spesa
Troverai tutti questi ingredienti nel tuo supermercato locale, di solito nel reparto di base. Scegli sempre prodotti freschi per ottenere il miglior sapore.
Sostituzioni
- Latte di mandorla o soia possono sostituire il latte intero per un’opzione senza lattosio.
- Usa zucchero di canna al posto dello zucchero bianco per un sapore più caramellato.
Passaggi per la preparazione
Preparazione
- Metti il riso in una grande pentola con il latte. Porta ad ebollizione.
- Cuoci finché il riso ha assorbito tutto il latte, poi lascialo raffreddare.
Metodo di cottura
- Monta le uova con lo zucchero fino a che non diventano spumose. Aggiungi lievito e riso cotto.
- Incorpora crema pasticciera e pinoli tritati.
- Versa in una teglia imburrata e cuoci a 180°C per 45-50 minuti.
Strumenti necessari
- Pentola grande
- Mestolo di legno
- Frusta elettrica
Presentazione e conservazione
Idee di presentazione
- Spolverizzala con una generosa dose di zucchero a velo.
- Decora con una manciata di pinoli tostati.
Suggerimenti per l’abbinamento
- Un calice di vin santo o un gin soda accompagna perfettamente.
- Servi con una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco ancor più dolce.
Conservazione
Conserva la torta in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Mantiene la sua umidità e sapore perfettamente!
Variazioni della ricetta
Opzioni stagionali
- Aggiungi scorza di limone fresca in primavera.
- Incorpora dell’uvetta per un gusto più autunnale.
Alternative dietetiche
- Usa un dolcificante anziché zucchero per una versione a basso contenuto calorico.
- Cambia la crema pasticciera con una crema di mandorle per una variante vegana.
Idee di sapore
- Prova ad aggiungere cannella per un tocco speziato.
- Una spruzzata di liquore all’amaretto per un sapore ancora più ricco.
Domande comuni
Posso usare il riso integrale?
Meglio di no, il tempo di cottura è diverso e non si addensa allo stesso modo.
È necessario raffreddare il riso prima di usarlo?
Sì, altrimenti rischi di cuocere le uova quando le mischi.
Quanto tempo dura la torta?
Fino a tre giorni in frigo, ben coperta.
Posso omettere i pinoli?
Certo, ma perderai quella croccantezza caratteristica.
Si può congelare?
Non consigliato: la consistenza cambia quando si scongela.

Torta di Riso della Nonna senza Farina
Ingredienti
Ingredienti per la Torta
- 200 g Riso bianco a grana corta Opta per un riso che cuoce in modo uniforme.
- 1 l Latte intero Per un risultato più ricco e cremoso.
- 4 uova Uova
- 150 g Zucchero Puoi usare zucchero di canna per un sapore più caramellato.
- 1 cucchiaino Lievito
- 250 g Crema pasticciera Puoi comprare già fatta o prepararla in casa.
- 50 g Pinoli Tritati per l’impasto e per decorare.
Istruzioni
Preparazione
- Metti il riso in una grande pentola con il latte e porta ad ebollizione.
- Cuoci finché il riso ha assorbito tutto il latte e poi lascialo raffreddare.
Cottura
- Monta le uova con lo zucchero fino a che non diventano spumose.
- Aggiungi il lievito e il riso cotto.
- Incorpora la crema pasticciera e i pinoli tritati.
- Versa il composto in una teglia imburrata e cuoci a 180°C per 45-50 minuti.