Torta di Ricotta

Torta di Ricotta

Hai mai avuto voglia di un dolce che sia semplice da fare ma che sembri sempre speciale? La Torta di Ricotta è proprio quella soluzione perfetta. È soffice, leggera e ideale per tutte le occasioni. Non richiede ingredienti complicati e in poco tempo avrai un dolce delizioso pronto da servire.

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Facile e veloce: Non serve passare ore in cucina; questa torta si prepara in un batter d’occhio.
  • Ingredienti semplici: Tutto il necessario si trova facilmente al supermercato.
  • Risultati sempre perfetti: Anche se non sei un grande pasticcere, la Torta di Ricotta riesce sempre.

Selezione degli Ingredienti

Ingredienti Principali

Quando acquisti la ricotta, cerca quella fresca e di buona qualità. Una buona ricotta dà un risultato più cremoso e saporito. Per la farina, la farina 00 è quella giusta perché dà la migliore consistenza alla torta.

Consigli per gli Acquisti

Puoi trovare tutti questi ingredienti al supermercato locale. Cerca di prendere i limoni non trattati per una scorza più saporita e sicura.

Sostituzioni

Se non hai la ricotta, puoi usare mascarpone per un risultato più ricco. La farina integrale può sostituire quella 00, ma la consistenza sarà più densa.

Fasi di Preparazione

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 170°C.
  2. Imburra e infarina una tortiera da 22 cm di diametro.
  3. Monta le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose.

Metodo di Cottura

  1. Aggiungi l’olio e la scorza di limone alle uova montate.
  2. Incorpora la ricotta con delicatezza.
  3. Aggiungi la farina e il lievito setacciati, mescolando piano.
  4. Versa il composto nella tortiera e inforna per 45 minuti.

Strumenti Necessari

  • Ciotola grande
  • Frusta (manuale o elettrica)
  • Tortiera da 22 cm

Servizio e Conservazione

Idee di Presentazione

Servi la torta con una spolverata di zucchero a velo. Puoi anche decorare con fettine di limone per un tocco in più.

Suggerimenti di Abbinamento

Questa torta si abbina bene con un tè leggero o una limonata fresca.

Consigli di Conservazione

Conserva la torta coperta in frigo per massimo 3-4 giorni. Può anche essere congelata se avvolta bene.

Variazioni della Ricetta

Opzioni Stagionali

In estate, aggiungi delle fragole fresche sopra. In autunno, prova con delle mele a fettine.

Alternative Dietetiche

Per una versione senza glutine, utilizza una miscela di farina senza glutine.

Idee di Sapore

Prova ad aggiungere un pizzico di cannella all’impasto per un gusto diverso. Oppure, qualche goccia di estratto di vaniglia.

Domande Comuni

Posso usare un altro tipo di formaggio?
Sì, il mascarpone è un’ottima alternativa, ma risulterà più ricco.

Quanto tempo ci vuole per raffreddare?
Circa 30 minuti fuori dal forno e poi 10 minuti su una gratella.

Posso fare la torta senza limone?
Certo, ma perderai un po’ del suo carattere unico e di freschezza.

La ricotta deve essere setacciata?
Meglio sì, per evitare grumi nell’impasto.

La torta si può congelare?
Sì, avvolgila bene e metti in freezer. Scongela a temperatura ambiente prima di servire.

Torta di Ricotta

La Torta di Ricotta è un dolce soffice e leggero, perfetto per ogni occasione, facile da preparare con ingredienti semplici e risultati sempre deliziosi.
Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni: 8 persone
Portata: Dessert, Dolce
Cucina: Italiana
Calorie: 250

Ingredienti
  

Ingredienti Principali
  • 400 g Ricotta fresca Scegli una ricotta di buona qualità per un risultato migliore.
  • 3 grandi Uova Monta le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare.
  • 200 g Zucchero Per addolcire l'impasto.
  • 100 ml Olio Utilizza un olio di semi neutro.
  • 200 g Farina 00 La farina 00 è raccomandata per la migliore consistenza.
  • 16 g Lievito per dolci Per far lievitare la torta.
  • 1 grande Limone (scorza) Usa limoni non trattati per un sapore migliore.

Method
 

Preparazione
  1. Preriscalda il forno a 170°C.
  2. Imburra e infarina una tortiera da 22 cm di diametro.
  3. Monta le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose.
Metodo di Cottura
  1. Aggiungi l’olio e la scorza di limone alle uova montate.
  2. Incorpora la ricotta con delicatezza.
  3. Aggiungi la farina e il lievito setacciati, mescolando piano.
  4. Versa il composto nella tortiera e inforna per 45 minuti.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 30gProteine: 7gFat: 10gGrassi saturi: 2gSodio: 50mgFiber: 1gZucchero: 15g

Note

Servi la torta con una spolverata di zucchero a velo e fettine di limone. Conserva in frigo per 3-4 giorni o congela avvolta bene.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Crostata Paradiso

    Un Ricordo di Famiglia: La Mia Prima Crostata Paradiso C’è un profumo che per me vuol sempre dire “casa”: quello della Crostata Paradiso appena sfornata. Da bambina, aspettavo impaziente il pomeriggio in cui, con mia nonna, preparavamo insieme questa crostata dal cuore cremoso e la frolla friabile (già allora sognavo di rubare una cucchiaiata di…

  • Ciambelle

    Introduzione Hai mai avuto voglia di una ciambella fatta in casa ma ti sei sentito sopraffatto dal processo? Lascia che ti mostri come fare delle semplici e deliziose ciambelle che risolveranno tutti i tuoi problemi di golosità. Sono facili da fare, richiedono pochi ingredienti e sono perfette per ogni occasione. Perché Questa Ricetta Funziona Semplicità:…

  • RICCIARELLI

    RICCIARELLI Hai mai desiderato di sfornare qualcosa di delizioso anche quando il tempo stringe? Se sei come me, vuoi dolcetti che siano facili da preparare ma che abbiano un sapore fantastico. Ecco perché i RICCIARELLI sono la soluzione perfetta per te! Sono semplici, fragranti e si sciolgono in bocca. Perfetti per ogni occasione! Perché questa…

  • Babà al rum

    Babà al rum Ci siamo passati tutti: arriva un’occasione speciale e vuoi stupire con un dolce che lasci tutti a bocca aperta. Ecco dove entra in gioco il mio adorato Babà al rum. È perfetto per quelle volte in cui vuoi qualcosa che sembri sofisticato ma che sia davvero semplice da preparare. Perché questa ricetta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta