Torta del Nonno

Introduzione

Hai mai desiderato un dessert che conquisti tutti con la semplicità? La Torta del Nonno è proprio quello che fa per te! Se hai ospiti in arrivo e poco tempo, questa torta è il tuo asso nella manica. Basta una manciata di ingredienti e un po’ di amore per sfornare qualcosa di magico. Fidati, fa sempre colpo!

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Facile da preparare: Non serve essere un esperto di cucina.
  • Ingredienti semplici: Probabilmente li hai già in casa.
  • Versatile: Perfetta per ogni occasione, dal caffè al dopo cena.
  • Soddisfa i golosi: Chi ama il cioccolato la adorerà!

Scelta degli Ingredienti

Ingredienti Principali

Per una Torta del Nonno perfetta, scegli farina 00 fresca e di buona qualità. Lo zucchero semolato deve essere fine per una consistenza uniforme. Assicurati che il burro sia morbido al tatto.

Consigli per gli Acquisti

Trovi tutto al supermercato sotto casa, ma se vuoi un tocco in più, scegli prodotti locali o bio.

Sostituzioni

Puoi usare zucchero di canna al posto dello zucchero semolato per un sapore più intenso. Se hai problemi con il burro, la margarina è un’ottima alternativa.

Passaggi di Preparazione

Preparazione

  1. Prepara 450 gr di farina e 210 gr di zucchero semolato.
  2. Ammorbidisci 125 gr di burro a temperatura ambiente.
  3. Sbatti due uova fresche.

Metodo di Cottura

  1. Mescola la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito e le uova in una ciotola.
  2. Copri l’impasto e lascialo riposare in frigo per 30 minuti.
  3. Stendi la pasta e rivesti uno stampo, aggiungi la crema pasticcera e copri con altro impasto.
  4. Cuoci in forno a 180°C per 30-40 minuti.

Strumenti Necessari

  • Ciotola grande
  • Pellicola trasparente
  • Stampo da forno

Servizio e Conservazione

Idee per la Presentazione

Servila con una spolverata di cacao in polvere. Aggiungi una foglia di menta per colore.

Suggerimenti di Abbinamento

Perfetta con un espresso o un bicchiere di vino dolce.

Consigli per la Conservazione

Mantieni la torta in frigo e consuma entro 3 giorni per una freschezza ottimale.

Varianti della Ricetta

Opzioni Stagionali

Aggiungi frutta di stagione come fragole in primavera o arance in inverno.

Alternative Dietetiche

Per una versione senza glutine, utilizza farina di riso. Sostituisci la crema con una alternativa vegana se necessario.

Idee di Sapore

Puoi inserire un pizzico di cannella nell’impasto per un sapore autunnale. Aggiungi delle noci tritate per una versione croccante.

Domande Comuni

Posso congelare la Torta del Nonno?
Sì, la puoi congelare anche fino a un mese. Assicurati di avvolgerla bene.

Quale tipo di crema pasticcera è migliore?
Quella fatta in casa è sempre la migliore, ma quella comprata va bene se hai poco tempo.

Posso usare cioccolato fondente?
Certamente, crea un contrasto delizioso con la dolcezza della torta.

Devo sempre usare burro?
No, puoi sostituirlo con l’olio di girasole per un’alternativa più leggera.

Spero che provi presto questa Torta del Nonno e che diventi uno dei tuoi dolci preferiti!

Torta del Nonno

Un dessert semplice e delizioso, perfetto per ogni occasione, dal caffè al dopo cena. La Torta del Nonno piacerà sicuramente a chi ama il cioccolato.
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Portata Dessert, Dolce
Cucina Italian
Porzioni 8 servings
Calorie 300 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti per la torta

  • 450 g farina 00 Scegli farina fresca e di buona qualità.
  • 210 g zucchero semolato Puoi sostituirlo con zucchero di canna per un sapore più intenso.
  • 125 g burro Morbido a temperatura ambiente.
  • 2 unit uova Uova fresche.

Ingredienti per la crema

  • q.b. crema pasticcera Preferibilmente fatta in casa.

Istruzioni
 

Preparazione

  • Prepara 450 g di farina e 210 g di zucchero semolato.
  • Ammorbidisci 125 g di burro a temperatura ambiente.
  • Sbatti due uova fresche.

Metodo di Cottura

  • Mescola la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito e le uova in una ciotola.
  • Copri l'impasto e lascialo riposare in frigo per 30 minuti.
  • Stendi la pasta e rivesti uno stampo, aggiungi la crema pasticcera e copri con altro impasto.
  • Cuoci in forno a 180°C per 30-40 minuti.

Note

Servi la torta con una spolverata di cacao in polvere e una foglia di menta. Conserva in frigo e consuma entro 3 giorni. La torta può essere congelata fino a un mese.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 300kcalCarbohydrates: 40gProteine: 5gFat: 15gGrassi saturi: 8gSodio: 50mgFiber: 2gZucchero: 20g
Keyword dessert al cioccolato, dessert veloce, Ricetta facile, Torta del Nonno, torta di compleanno
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta