Tartufi con Savoiardi, Caffè e Mascarpone
Avete voglia di un dolcetto sfizioso ma semplice da preparare?
Vi è mai capitato di cercare qualcosa di dolce ma senza troppa fatica ai fornelli? Beh, i tartufi con Savoiardi, Caffè e Mascarpone sono proprio quello che fa per voi! Sono facili da fare, richiedono pochi ingredienti e, soprattutto: sono deliziosi. Vi prometto che, una volta provati, diventeranno i vostri preferiti!
Perché questa ricetta funziona
- Facilità di preparazione: Richiede pochi passaggi e poco tempo.
- Ingredienti semplici: Niente di complicato, si trova tutto facilmente nei supermercati.
- Versatilità: Perfetti per ogni occasione, dalla merenda al dolce dopo cena.
Scelta degli ingredienti
Ingredienti principali
Cercate savoiardi freschi e croccanti. Per il mascarpone, assicuratevi che sia cremoso e non troppo liquido. Infine, utilizzate un caffè forte e aromatico per esaltare il sapore.
Consigli per gli acquisti
Trovate tutti gli ingredienti al supermercato, nel reparto dolci per i savoiardi e nei prodotti freschi per il mascarpone. Il caffè lo potete preparare con la vostra moka preferita.
Sostituzioni
Se vi manca il mascarpone, potete usare la ricotta, anche se cambia leggermente il sapore. Per una versione senza caffeina, utilizzate un caffè decaffeinato.
Passaggi per la preparazione
Preparazione
- Preparate un caffè forte e lasciatelo raffreddare.
- Sbriciolate i savoiardi in una ciotola.
- Mescolate il mascarpone con i savoiardi.
Metodo di cottura
- Aggiungete il caffè freddo all’impasto di savoiardi e mascarpone.
- Formate delle palline con l’impasto e rotolatele nel cacao.
- Decorate con cioccolato fondente sciolto.
Strumenti necessari
- Ciotola grande
- Frusta o cucchiaio
- Piatto fondo per il cacao
Servizio e conservazione
Idee per la presentazione
Serviteli in pirottini di carta o su un vassoio elegante per un look più raffinato.
Suggerimenti per l’abbinamento
Perfetti con un buon bicchiere di vino dolce o un cappuccino.
Consigli di conservazione
Si conservano in frigo per 3 giorni in un contenitore ermetico.
Varianti della ricetta
Opzioni stagionali
In estate, potete aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiata per un tocco fresco.
Alternative dietetiche
Usate biscotti senza glutine per rendere la ricetta adatta ai celiaci.
Idee per il sapore
Aggiungete un pizzico di cannella nell’impasto per una nota speziata.
Domande comuni
Posso usare altri biscotti oltre ai savoiardi?
Assolutamente, gli amaretti possono essere un’alternativa saporita.
Come posso evitare che l’impasto sia troppo molle?
Se è troppo morbido, aggiungete un po’ di savoiardi sbriciolati.
Quanti tartufi dovrei aspettarmi di ottenere?
Circa 15, ma dipende dalla dimensione delle palline che formate.
Posso farli in anticipo?
Sì, preparateli il giorno prima e conservateli in frigo.
I bambini possono mangiarli?
Certo, ma utilizzate un caffè decaffeinato se preferite evitare la caffeina.

Tartufi con Savoiardi, Caffè e Mascarpone
Ingredienti
Ingredienti principali
- 200 g Savoiardi freschi Cercate savoiardi croccanti.
- 250 g Mascarpone Assicurati che sia cremoso e non troppo liquido.
- 1 tazza Caffè forte Utilizza un caffè aromatico.
- c.q. g Cacao amaro in polvere Per rotolare i tartufi.
- 50 g Cioccolato fondente Per la decorazione, sciolto.
Istruzioni
Preparazione
- Prepara un caffè forte e lascialo raffreddare.
- Sbriciola i savoiardi in una ciotola.
- Mescola il mascarpone con i savoiardi.
Metodo di cottura
- Aggiungi il caffè freddo all’impasto di savoiardi e mascarpone.
- Forma delle palline con l’impasto e rotolale nel cacao.
- Decora con cioccolato fondente sciolto.