Spaghetti con i datterini, burratina e basilico fresco
Introduzione
Hai mai avuto quella voglia improvvisa di un piatto di pasta fresco e saporito, ma senza passare ore ai fornelli? Ecco la soluzione: Spaghetti con i datterini, burratina e basilico fresco. È semplice, veloce e pieno di quei sapori estivi che amiamo. Perfetto per un pranzo veloce o una cena senza stress, questo piatto non delude mai.
Perché Funziona Questa Ricetta
- Semplicità: Pochi ingredienti freschi che si combinano perfettamente.
- Tempo di preparazione breve: Pronto in meno di 30 minuti.
- Sapori freschi: Datterini dolci, burrata cremosa e basilico aromatico.
Scelta degli Ingredienti
Ingredienti Principali
Quando compri i datterini, cerca quelli rossi, carnosi e ben maturi. La burrata deve essere fresca e morbida, mentre il basilico dev’essere verde brillante e profumato.
Consigli per lo Shopping
Puoi trovare datterini di alta qualità nei mercati contadini o nei supermercati ben forniti. Opta per burrata fresca alla gastronomia del tuo negozio di fiducia.
Sostituzioni
Se non trovi i datterini, puoi usare pomodorini ciliegia. La mozzarella di bufala è un’ottima alternativa alla burrata.
Passaggi di Preparazione
Lavoro Preparatorio
- Lava i datterini e il basilico.
- Taglia a metà i datterini.
- Prepara tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
Metodo di Cottura
- Frulla una dozzina di datterini con due cucchiai di burrata e una ventina di foglie di basilico. Aggiungi un po’ d’olio EVO per creare una salsa vellutata.
- In una padella, scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e un peperoncino. Aggiungi i datterini tagliati a metà e cuoci finché la pelle non si scotta leggermente, circa 5 minuti.
- Cuoci gli spaghetti al dente e trasferiscili direttamente nella padella. Mescola con la salsa di datterini.
- Mescola bene e servi subito.
Strumenti Necessari
- Frullatore
- Padella
- Pentola per la pasta
Servizio e Conservazione
Idee per la Presentazione
- Decorare con foglie di basilico fresco.
- Servire con una macinata di pepe nero.
Suggerimenti di Abbinamento
- Un bicchiere di vino bianco fresco si abbina perfettamente.
- Insalata verde leggera come contorno.
Consigli per la Conservazione
Questo piatto è migliore servito fresco, ma puoi conservare gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un giorno.
Variazioni della Ricetta
Opzioni Stagionali
- In autunno, aggiungi qualche fetta di zucca arrostita.
- In primavera, sostituisci il basilico con la rucola per un tocco pepato.
Alternative Dietetiche
- Usa pasta integrale per una versione più salutare.
- Sostituisci la burrata con una versione vegana per esigenze alimentari specifiche.
Idee per il Sapore
- Aggiungi olive nere per un tocco mediterraneo.
- Un po’ di scorza di limone per una nota fresca e agrumata.
Domande Comuni
Posso usare altri tipi di pomodoro?
Certo, anche i ciliegini vanno bene, basta che siano dolci e succosi.
La burrata può essere sostituita?
Sì, prova con la mozzarella di bufala se preferisci.
Posso preparare la salsa in anticipo?
Sì, ma è meglio utilizzarla fresca per mantenere il sapore del basilico.
È necessario usare un frullatore?
Non è indispensabile, ma aiuta ad ottenere una salsa liscia.
Qual è la quantità giusta di sale?
Assaggia e aggiusta a piacere; la burrata è già saporita, quindi non esagerare.

Spaghetti con i datterini, burratina e basilico fresco
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 200 g spaghetti Cuocere al dente.
- 250 g datterini Scegliere quelli rossi e ben maturi.
- 125 g burrata Preferibilmente fresca e morbida.
- 20 g basilico Fresco e profumato.
- 2 cucchiai olio EVO Per la salsa.
- 1 spicchio aglio Per insaporire l’olio.
- 1 peperoncino peperoncino Opzionale, per un tocco piccante.
Istruzioni
Preparazione
- Lava i datterini e il basilico.
- Taglia a metà i datterini.
- Prepara tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
Cottura
- Frulla una dozzina di datterini con due cucchiai di burrata e una ventina di foglie di basilico. Aggiungi un po’ d’olio EVO per creare una salsa vellutata.
- In una padella, scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e un peperoncino.
- Aggiungi i datterini tagliati a metà e cuoci finché la pelle non si scotta leggermente, circa 5 minuti.
- Cuoci gli spaghetti al dente e trasferiscili direttamente nella padella. Mescola con la salsa di datterini.
- Mescola bene e servi subito.