Sfinci all’Arancia e Limone
Sfinci all’Arancia e Limone
Ti capita mai di cercare un dolcetto facile e veloce da fare all’ultimo minuto? Hai ospiti in arrivo o vuoi semplicemente coccolarti un po’? Ecco la soluzione: le Sfinci all’Arancia e Limone. Sono soffici, profumate e pronte in un batter d’occhio. Fidati, una volta provate non potrai più farne a meno!
Perché questa ricetta funziona
- Tempo risparmiato: Si preparano in un’ora, inclusa la cottura.
- Ingredienti semplici: Tutto ciò che serve di solito lo hai già in dispensa.
- Adatte a tutti: Piacciono a grandi e piccini, perfette per qualsiasi occasione.
- Versatili: Puoi cambiarle a piacimento con pochi ingredienti.
Scelta degli ingredienti
Ingredienti principali
- Farina 00: Cerca una farina di qualità, adatta per dolci.
- Arancia e Limone: Preferisci agrumi biologici per evitare i pesticidi sulle bucce.
- Olio di semi di arachide: Ottimo per friggere senza alterare il sapore.
Consigli per la spesa
- Compra agrumi dal mercato locale per una freschezza garantita.
- L’olio di semi si trova facilmente in qualsiasi supermercato.
Sostituzioni
- Non hai arance? Prova con mandarini, sono una deliziosa alternativa.
- Nessun latte? Puoi usare latte di mandorla o soia.
Passaggi per la preparazione
Preparazione iniziale
- Grattugia la scorza di un’arancia e di un limone.
- Sbatti le uova in una ciotola grande con lo zucchero fino a farle diventare spumose.
Metodo di cottura
- Aggiungi al composto la scorza grattugiata, il burro fuso, il latte, e mescola.
- Setaccia la farina con il lievito e uniscila al composto.
- Scalda l’olio a 170°C in una padella dai bordi alti.
- Friggi porzioni dell’impasto fino a che dorate.
Strumenti necessari
- Frusta
- Ciotola grande
- Padella dai bordi alti
- Mestolo per friggere
Servizio e conservazione
Idee per la presentazione
- Spolvera con zucchero a velo prima di servire.
- Aggiungi scorzette di agrumi candite per decorare.
Suggerimenti di abbinamento
- Accompagnale con una tazza di tè agli agrumi.
- Perfette anche con una tazza di cioccolata calda.
Consigli per la conservazione
- Conserva le sfinci in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per massimo 2 giorni.
- Puoi congelarle per gustarle più avanti, basta scongelarle a temperatura ambiente.
Varianti della ricetta
Opzioni stagionali
- Aggiungi un pizzico di cannella durante l’inverno per un tocco speziato.
- Usa fragole o lamponi freschi in primavera.
Alternative dietetiche
- Usa farina senza glutine per un’alternativa gluten-free.
- Prova con zucchero di cocco al posto dello zucchero bianco.
Idee per i sapori
- Gocce di cioccolato nell’impasto per un extra di golosità.
- Un pizzico di vaniglia per arricchire il profumo.
Domande comuni
1. Posso cuocere le sfinci al forno invece di friggerle?
Sì, ma non avranno la stessa morbidezza. Prova a 180°C per circa 15 minuti.
2. Come posso evitare che assorbano troppo olio?
Fai attenzione alla temperatura dell’olio: deve rimanere costante.
3. Posso preparare l’impasto in anticipo?
Meglio di no, rischi che il lievito perda efficacia. Prepara e cuoci sul momento.
4. Come faccio a sapere quando l’olio è abbastanza caldo?
Se non hai un termometro, fai la prova con un piccolo pezzetto d’impasto: deve dorarsi in 1-2 minuti.

Sfinci all’Arancia e Limone
Ingredienti
Ingredienti principali
- 250 g Farina 00 Cerca una farina di qualità, adatta per dolci.
- 1 unità Arancia Preferisci agrumi biologici per evitare i pesticidi sulle bucce.
- 1 unità Limone Preferisci agrumi biologici per evitare i pesticidi sulle bucce.
- 50 g Burro Fuso, per aggiungere ricchezza all'impasto.
- 150 ml Latte Puoi sostituire con latte di mandorla o soia.
- 1 cucchiaino Lievito Per far lievitare l'impasto.
- 500 ml Olio di semi di arachide Ottimo per friggere senza alterare il sapore.
- 100 g Zucchero Per dolcificare l'impasto.
- q.b. Zucchero a velo Per spolverare prima di servire.
Istruzioni
Preparazione iniziale
- Grattugia la scorza di un’arancia e di un limone.
- Sbatti le uova in una ciotola grande con lo zucchero fino a farle diventare spumose.
Metodo di cottura
- Aggiungi al composto la scorza grattugiata, il burro fuso e il latte, e mescola.
- Setaccia la farina con il lievito e uniscila al composto.
- Scalda l'olio a 170°C in una padella dai bordi alti.
- Friggi porzioni dell'impasto fino a che dorate.