Settembrini
Introduzione
Hai mai avuto voglia di un dolce che sappia di casa ma sia anche un po’ diverso dal solito? I Settembrini potrebbero essere la risposta ai tuoi desideri. Perfetti per quando vuoi qualcosa di dolce ma non eccessivamente impegnativo da preparare. Io li trovo fantastici perché uniscono la semplicità della preparazione alla bontà degli ingredienti di stagione.
Perché questa ricetta funziona
- Rapidi da preparare: Avrai bisogno di meno di un’ora per realizzarli, incluso il tempo di riposo.
- Ingredienti semplici: Tutto quello che serve è facile da trovare al supermercato.
- Versatili: Possono essere adattati alla stagione con piccole modifiche.
- Deliziosi e genuini: Combinano il sapore dolce dei fichi con la croccantezza delle mandorle.
Selezione degli ingredienti
Ingredienti principali
- Fichi: Cerca fichi maturi ma sodi. Devono essere profumati e di buona consistenza.
- Mandorle: Scegli mandorle intere e non pelate per un sapore più intenso.
- Burro: Usa burro di qualità, meglio se non salato per un controllo del sapore finale.
Consigli per l’acquisto
- Frutta e frutta secca si trovano facilmente nei mercati locali o nei negozi di alimenti biologici.
- Verifica sempre la freschezza dei fichi controllando che la buccia non sia danneggiata.
Sostituzioni
- Puoi usare altra frutta secca al posto delle mandorle, come le nocciole.
- Se non trovi i fichi freschi, la marmellata di fichi è un buon sostituto per il ripieno.
Step di preparazione
Preparazione
- Tosta le mandorle finché non diventano dorate. Lasciale raffreddare e frullale.
- Taglia i fichi a pezzetti e cuocili con lo zucchero e il limone fino a ottenere una marmellata densa.
- Per la frolla, mescola burro, zucchero, uovo, farina e lievito fino a ottenere un impasto omogeneo.
Metodo di cottura
- Stendi la frolla e spalma uno strato di marmellata di fichi.
- Arrotola la pasta su sé stessa e mettila in freezer per rassodare.
- Taglia i biscotti e cuoci in forno a 180°C per 20 minuti.
Strumenti Necessari
- Padella per tostare
- Frullatore
- Teglia da forno
- Mattarello
Servire e conservare
Idee di presentazione
- Servili con un filo di miele per una dolcezza extra.
- Spolvera zucchero a velo sopra per un tocco finale.
Suggerimenti di abbinamento
- Un tè nero forte è una bevanda perfetta per esaltare il sapore dei biscotti.
- Accompagnali con un gelato alla vaniglia per un dolce più ricco.
Consigli per la conservazione
- Conserva i Settembrini in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Si mantengono freschi per circa una settimana.
Variazioni della ricetta
Opzioni stagionali
- In inverno, prova a sostituire i fichi con le mele cotte e un pizzico di cannella.
- Durante l’estate, puoi utilizzare nettarine o pesche.
Alternative dietetiche
- Per una versione senza glutine, usa una miscela di farina gluten-free.
- Puoi sostituire il burro con olio di cocco per una versione vegana.
Idee di gusto
- Aggiungi un pizzico di zenzero alla marmellata per una nota speziata.
- Un tocco di rosmarino tritato può dare un aroma erbaceo intrigante.
Domande comuni
Posso congelare i Settembrini?
Sì, puoi congelarli! Assicurati di avvolgerli bene in pellicola per evitare che assorbano umidità.
Che tipo di fichi è il migliore da usare?
I fichi neri o viola sono ideali per il loro sapore ricco e dolce.
Quanto tempo ci vuole per prepararli?
Con tutto, dovresti metterci circa un’ora, incluso il tempo di raffreddamento.
Posso usare una marmellata già pronta?
Assolutamente! È una veloce alternativa per quando sei di fretta.
Spero che i Settembrini diventino uno dei tuoi dolci preferiti da preparare ogni volta che vuoi qualcosa di famigliare e speciale!

Settembrini
Ingredienti
Ingredienti principali
- 200 g Fichi freschi Cerca fichi maturi ma sodi.
- 100 g Mandorle intere Scegli mandorle non pelate per un sapore più intenso.
- 100 g Burro Preferibilmente burro non salato.
- 100 g Zucchero Per la frolla e la marmellata.
- 1 unità Uovo
- 250 g Farina
- 1 cucchiaino Lievito
- 1 cucchiaio Succo di limone
Istruzioni
Preparazione
- Tosta le mandorle finché non diventano dorate, lasciale raffreddare e frullale.
- Taglia i fichi a pezzetti e cuocili con lo zucchero e il limone fino a ottenere una marmellata densa.
- Per la frolla, mescola burro, zucchero, uovo, farina e lievito fino a ottenere un impasto omogeneo.
Cottura
- Stendi la frolla e spalma uno strato di marmellata di fichi.
- Arrotola la pasta su sé stessa e mettila in freezer per rassodare.
- Taglia i biscotti e cuoci in forno a 180°C per 20 minuti.