Polpette di zucchine

Introduzione

Hai mai avuto voglia di qualcosa di gustoso ma vuoi evitare la carne per una volta? Le Polpette di zucchine sono la soluzione perfetta! Sono facilissime da preparare e incredibilmente saporite. Immagina di preparare un piatto che piace a tutti, grandi e piccini, senza dover spendere troppo tempo in cucina. Andiamo a scoprirle insieme!

Perché questa ricetta funziona

  • Semplice: Gli ingredienti sono pochi e si trovano facilmente.
  • Veloce: Pronto in meno di 30 minuti.
  • Versatile: Perfetta come antipasto o secondo piatto.
  • Economica: Ideale per utilizzare le zucchine che hai in frigo.

Selezione degli ingredienti

Ingredienti principali

Quando scegli le zucchine, cerca quelle che siano sode e di un colore verde brillante. Le uova dovrebbero essere fresche, meglio se biologiche, e per il formaggio, il parmigiano grattugiato è la scelta classica.

Consigli per la spesa

Puoi trovare zucchine fresche al mercato o nel reparto ortofrutta del supermercato. Se puoi, scegli verdure di stagione. Per il formaggio, una visita al banco dei latticini è un must.

Sostituzioni

Se non hai parmigiano, puoi usare del pecorino. Le uova possono essere sostituite con una combinazione di semi di lino macinati e acqua per una versione vegana.

Fasi di preparazione

Lavori di preparazione

  1. Grattugia le zucchine e mettile a scolare per eliminare l’acqua in eccesso.
  2. Sbatti le uova in una ciotola.
  3. Prepara l’aglio tritato e il prezzemolo.

Metodo di cottura

  1. In una ciotola grande, mescola le zucchine, le uova, l’aglio, il prezzemolo e il formaggio.
  2. Forma delle piccole polpette con le mani leggermente inumidite.
  3. Scalda un po’ d’olio in padella e friggi fino a doratura.

Strumenti necessari

  • Grattugia
  • Ciotole
  • Padella antiaderente
  • Cucchiaio di legno

Servizio e conservazione

Idee di presentazione

  • Servile su un piatto decorato con foglie di prezzemolo.
  • Accompagnale con una salsa leggera allo yogurt.

Suggerimenti per gli abbinamenti

  • Ottime con un bicchiere di vino bianco fresco.
  • Perfette con un contorno di insalata mista.

Consigli per la conservazione

Le polpette si mantengono bene in frigo per 2-3 giorni, chiuse in un contenitore ermetico.

Variazioni della ricetta

Opzioni stagionali

  • Aggiungi carote grattugiate per la primavera.
  • Prova con zucca in autunno.

Alternative dietetiche

  • Usa farina di ceci al posto delle uova per un’opzione vegana.
  • Sostituisci il formaggio con lievito alimentare per una versione senza latticini.

Idee per il gusto

  • Aggiungi peperoncino per un tocco piccante.
  • Sperimenta con la menta per un sapore fresco.

Domande comuni

Posso fare le polpette senza friggerle?
Sì, puoi cuocerle in forno a 180°C per circa 20 minuti.

Posso congelarle?
Assolutamente! Congelale su un vassoio e poi trasferiscile in un sacchetto.

Quale salsa si abbina bene?
La maionese all’aglio o lo tzatziki sono deliziose opzioni.

Posso usare altre verdure?
Certamente, prova con peperoni o melanzane per una variante colorata.

Come evitare che siano molli?
Assicurati di rimuovere quanta più acqua possibile dalle zucchine grattugiate.

Polpette di Zucchine

Deliziose e facili da preparare, queste polpette di zucchine sono perfette per chi vuole un piatto saporito senza carne.
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Antipasto, Secondo
Cucina Italiana
Porzioni 4 porzioni
Calorie 50 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 500 g zucchine Sode e di colore verde brillante
  • 2 pezzi uova Fresche e biologiche
  • 50 g parmigiano grattugiato Può essere sostituito con pecorino
  • 1 spicchio aglio Tritato
  • 20 g prezzemolo Tritato
  • q.b. olio d’oliva Per friggere

Istruzioni
 

Preparazione

  • Grattugia le zucchine e mettile a scolare per eliminare l’acqua in eccesso.
  • Sbatti le uova in una ciotola.
  • Prepara l’aglio tritato e il prezzemolo.

Metodo di cottura

  • In una ciotola grande, mescola le zucchine, le uova, l’aglio, il prezzemolo e il formaggio.
  • Forma delle piccole polpette con le mani leggermente inumidite.
  • Scalda un po’ d’olio in padella e friggi fino a doratura.

Note

Le polpette possono essere servite con una salsa leggera allo yogurt e sono ottime accompagnate con un bicchiere di vino bianco fresco.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 50kcalCarbohydrates: 5gProteine: 3gFat: 3gGrassi saturi: 1gSodio: 50mgFiber: 1gZucchero: 1g
Keyword Cucina economica, facile e veloce, Polpette di zucchine, Ricetta vegetariana, Snack leggero
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating