Pollo alla Cacciatora

Introduzione

Hai mai avuto quella voglia di una cena casalinga che riempi la cucina di profumi deliziosi? Pollo alla Cacciatora è proprio ciò di cui hai bisogno. Questa ricetta è semplice, gustosa e perfetta per quei giorni in cui vuoi qualcosa di confortante senza troppi sforzi. È un piatto che riunisce sapori incredibili senza farti passare ore ai fornelli.

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Facile da preparare: Non hai bisogno di tecniche complesse o utensili speciali.
  • Ingredienti semplici: Troverai tutto ciò che serve facilmente al supermercato.
  • Adatta a tutti: Perfetta per una cena in famiglia o con amici.
  • Versatile: Puoi personalizzarla a tuo piacimento con le variazioni che ti consiglierò.

Selezione degli Ingredienti

Ingredienti Principali

  • Pollo: Cerca un pollo fresco tagliato a pezzi. Se preferisci, puoi scegliere tagli già pronti come cosce o petti.
  • Pomodori pelati: Opta per quelli di buona qualità, italiani se possibile, per un sapore autentico.
  • Olive nere: Scegli olive di Kalamata o Taggiasche per un tocco in più.

Consigli per gli Acquisti

  • Trovi pollo fresco nei banchi macelleria dei supermercati o presso rivenditori locali.
  • I pomodori pelati si trovano facilmente nel reparto conserve.
  • Controlla che le olive siano conservate in olio o salamoia per mantenere il loro sapore.

Sostituzioni

  • Se non trovi il pollo intero, usa cosce o petti separati.
  • Pomodori freschi possono sostituire i pelati in estate.
  • Olive verdi possono essere usate se preferisci un sapore meno intenso.

Passaggi di Preparazione

Lavoro di Preparazione

  1. Taglia il pollo a pezzi e tampona con carta assorbente.
  2. Affetta la cipolla e schiaccia gli spicchi d’aglio.
  3. Prepara le olive eliminando eventuali noccioli.

Metodo di Cottura

  1. Riscalda l’olio d’oliva in una casseruola grande.
  2. Rosola i pezzi di pollo fino a doratura su entrambi i lati. Toglili e mettili da parte.
  3. Nella stessa casseruola, cuoci la cipolla e l’aglio finché non saranno morbidi.
  4. Aggiungi i pomodori pelati, le olive, e rimetti il pollo. Condisci con sale e pepe.
  5. Copri e lascia cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti, mescolando ogni tanto.

Strumenti Necessari

  • Casseruola grande
  • Coltello da cucina
  • Cucchiaio di legno

Servizio e Conservazione

Idee di Presentazione

  • Servi il pollo nei piatti, cospargendo la salsa sopra i pezzi.
  • Guarnisci con prezzemolo fresco per un tocco di colore.

Suggerimenti di Abbinamento

  • Un vino rosso come il Chianti si sposa bene.
  • Accompagna con purè di patate o pane rustico per assorbire la salsa.

Consigli di Conservazione

  • Consuma entro 3 giorni conservando in frigo in un contenitore ermetico.
  • Puoi anche congelare per un massimo di un mese.

Variazioni della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • In primavera, aggiungi asparagi a pezzi negli ultimi 10 minuti di cottura.
  • D’inverno, aggiungi patate tagliate per renderlo più sostanzioso.

Alternative Dietetiche

  • Usa petto di pollo senza pelle per una versione più leggera.
  • Per un piatto vegetariano, sostituisci il pollo con tofu o ceci.

Idee di Sapore

  • Aggiungi peperoncino secco per un tocco piccante.
  • Unisci un po’ di vino bianco nella salsa per un sapore più ricco.

Domande Comuni

Posso usare solo petti di pollo?
Sì, ma tieni a mente che i petti di pollo possono risultare più asciutti rispetto ad altri tagli.

Devo rimuovere la buccia dai pomodori?
I pomodori pelati in scatola sono già senza buccia, quindi non è necessario farlo manualmente.

Posso prepararlo in anticipo?
Assolutamente! È ottimo il giorno dopo quando i sapori si saranno amalgamati.

Posso aggiungere altre verdure?
Certo, carciofi o funghi sarebbero una deliziosa aggiunta.

Si può cuocere nel forno?
Puoi ultimare la cottura in forno a 180°C per 30 minuti in una pirofila se preferisci.

Pollo alla Cacciatora

Una ricetta semplice e gustosa per una cena casalinga, il Pollo alla Cacciatora riempie la cucina con profumi deliziosi ed è perfetta per le occasioni in famiglia o con amici.
Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni: 4 persone
Portata: Cena, Secondo Piatto
Cucina: Italiana
Calorie: 400

Ingredienti
  

Ingredienti Principali
  • 1 kg Pollo a pezzi Puoi usare cosce o petti.
  • 400 g Pomodori pelati Opta per pomodori di buona qualità.
  • 150 g Olive nere Scegli olive di Kalamata o Taggiasche.
  • 2 cucchiai Olio d’oliva Per rosolare il pollo.
  • 1 pezzo Cipolla Affettata.
  • 2 spicchi Aglio Schiacciati.

Method
 

Preparazione
  1. Taglia il pollo a pezzi e tampona con carta assorbente.
  2. Affetta la cipolla e schiaccia gli spicchi d’aglio.
  3. Prepara le olive eliminando eventuali noccioli.
Cottura
  1. Riscalda l’olio d’oliva in una casseruola grande.
  2. Rosola i pezzi di pollo fino a doratura su entrambi i lati. Toglili e mettili da parte.
  3. Nella stessa casseruola, cuoci la cipolla e l’aglio finché non saranno morbidi.
  4. Aggiungi i pomodori pelati, le olive, e rimetti il pollo. Condisci con sale e pepe.
  5. Copri e lascia cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti, mescolando ogni tanto.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 400kcalCarbohydrates: 20gProteine: 30gFat: 20gGrassi saturi: 3gSodio: 600mgFiber: 3gZucchero: 5g

Note

Serve con purè di patate o pane rustico per assorbire la salsa. Consuma entro 3 giorni conservando in frigo in un contenitore ermetico o congela per un massimo di un mese.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta