Pollo al Limone e Rosmarino
Pollo al Limone e Rosmarino
Hai mai avuto una di quelle giornate in cui fai fatica a decidere cosa cucinare, ma vuoi qualcosa di semplice e gustoso? Pollo al Limone e Rosmarino è la risposta perfetta. È veloce da preparare, ha pochi ingredienti e il sapore è incredibile. Fidati, diventerà uno dei tuoi piatti preferiti quando hai poco tempo o ospiti improvvisi.
Perché questa ricetta funziona
- Facile e veloce: Richiede solo pochi passaggi e ingredienti comuni.
- Gusto autentico: Il limone e il rosmarino danno un tocco fresco e aromatico.
- Versatilità: Può essere abbinato facilmente con diversi contorni.
- Economico: Non richiede ingredienti costosi.
Scelta degli ingredienti
Ingredienti principali
- Pollo: Scegli cosce di pollo con la pelle per un sapore più succulento.
- Limoni: Cerca limoni biologici e profumati.
- Rosmarino: Meglio fresco, lo trovi in mazzi nei supermercati.
Consigli per gli acquisti
- Puoi trovare i limoni sia nei supermercati che nei mercati locali. Cerca quelli che sono fermi e pesanti per la loro dimensione.
- Il rosmarino spesso si trova nelle sezioni delle erbe fresche del supermercato.
Sostituzioni
- Se non trovi il rosmarino fresco, usa quello essiccato, ma dimezza la quantità.
- Lime può essere un’ottima alternativa al limone per un tocco diverso.
Fasi di preparazione
Lavori di preparazione
- Spremi i limoni e trita grossolanamente l’aglio.
- Pulisci e asciuga le cosce di pollo.
Metodo di cottura
- Marinatura: Mescola succo di limone, aglio e rosmarino in una ciotola. Aggiungi le cosce di pollo e lascia marinare per almeno un’ora.
- Cottura: Riscalda il forno a 200°C. Cuoci il pollo in una teglia, bagnandolo con il sugo della marinatura per circa 40 minuti.
Strumenti necessari
- Ciotola
- Teglia da forno
- Coltello da cucina
Servizio e conservazione
Idee di presentazione
- Servi il pollo su piatti di ceramica bianca per far risaltare i colori.
- Aggiungi fettine di limone fresco come guarnizione.
Suggerimenti per l’abbinamento
- Vino bianco fresco, come un Vermentino, si abbina perfettamente.
- Contorni di verdure grigliate o insalata verde per un pasto bilanciato.
Consigli per conservare
- Conserva il pollo avanzato in un contenitore ermetico in frigo per massimo 3 giorni.
- Può essere anche congelato per un massimo di 2 mesi.
Varianti della ricetta
Opzioni stagionali
- In inverno, aggiungi fettine di arancia per variare il sapore.
- In estate, prova con erbe aromatiche come basilico al posto del rosmarino.
Alternative dietetiche
- Usa olio d’oliva extra vergine per una versione più leggera.
- Provare con cosce di pollo disossate per chi preferisce meno grassi.
Idee di sapore
- Aggiungi uno spicchio di cipolla alla marinata per una fragranza extra.
- Un pizzico di peperoncino se ami un po’ di piccante.
Domande comuni
Posso usare petti di pollo invece delle cosce?
Certo! Riduci solo il tempo di cottura poiché i petti tendono a cuocere più velocemente.
Posso preparare la marinatura in anticipo?
Assolutamente, preparala fino a 8 ore prima e lascia il pollo a marinare in frigo.
Devo coprire il pollo in forno?
Non è necessario. Lasciare il pollo scoperto consente alla pelle di diventare croccante.
Posso cuocere questo piatto sul barbecue?
Sì, è delizioso anche grigliato! Assicurati di controllare la cottura.
Cos’è che rende questo piatto speciale?
La combinazione di limone aromatico e rosmarino fresco crea un armonioso mix di sapori che trasforma il semplice pollo in una delizia irresistibile.

Pollo al Limone e Rosmarino
Ingredienti
Ingredienti principali
- 4 pieces cosce di pollo con la pelle Per un sapore più succulento.
- 2 pieces limoni Scegli limoni biologici e profumati.
- 2 sprigs rosmarino fresco Meglio fresco, si trova nei supermercati.
- 3 cloves aglio Tritato grossolanamente.
Istruzioni
Preparazione
- Spremi i limoni e trita grossolanamente l’aglio.
- Pulisci e asciuga le cosce di pollo.
Marinatura
- Mescola il succo di limone, aglio e rosmarino in una ciotola.
- Aggiungi le cosce di pollo e lascia marinare per almeno un’ora.
Cottura
- Riscalda il forno a 200°C.
- Cuoci il pollo in una teglia, bagnandolo con il sugo della marinatura per circa 40 minuti.