Pizza Chiena

Pizza Chiena

Introduzione

Hai mai provato a fare la Pizza Chiena e ti sei trovato a corto di idee su cosa cucinare per un pranzo abbondante durante la settimana? Questa ricetta è la soluzione perfetta! È facile, gustosa e ottima per utilizzare ingredienti che hai già in dispensa. Non serve essere uno chef per prepararla, solo tanto amore per la cucina casalinga.

Perché Quella Ricetta Funziona

  • Semplicità: Richiede pochi ingredienti base che probabilmente già possiedi.
  • Versatilità: Adatta a qualsiasi occasione, dalla colazione alla cena.
  • Sapore autentico: Porta in tavola i gusti della tradizione italiana.
  • Salva tempo: Puoi prepararla in anticipo e riscaldarla quando serve.

Selezione degli Ingredienti

Ingredienti Principali

  • Farina: Cerca una farina 0 per ottenere una buona consistenza dell’impasto.
  • Prosciutto e Salame: Scegli quelli di qualità, il sapore farà la differenza.
  • Formaggio: Un formaggio semi-duro come il pecorino funziona benissimo.

Consigli per la Spesa

Visita il tuo negozio di alimentari locale o il mercato per ingredienti freschi. Le salumerie offrono ottimi salumi e formaggio fresco.

Sostituzioni

Se non hai salame, puoi usare la pancetta. Per il formaggio, provolone o scamorza sono ottime alternative.

Passaggi di Preparazione

Lavoro Preliminare

  1. In una ciotola grande, unisci la farina con l’uovo e un pizzico di sale.
  2. Aggiungi acqua poco alla volta fino a ottenere un impasto liscio.
  3. Lascia riposare l’impasto per circa 30 minuti.

Metodo di Cottura

  1. Stendi l’impasto in una teglia oliata.
  2. Prepara il ripieno mescolando prosciutto, salame, formaggio e le uova sode.
  3. Distribuisci il ripieno sull’impasto e copri con un altro strato di impasto.
  4. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 40-50 minuti fino a doratura.

Strumenti Necessari

  • Ciotola grande
  • Teglia
  • Forno

Servizio e Conservazione

Idee di Presentazione

Taglia la Pizza Chiena a quadratini e servila calda o tiepida. Perfetta per buffet o spuntini!

Suggerimenti d’Abbinamento

Un buon vino bianco frizzante o una birra artigianale completeranno splendidamente il piatto.

Consigli di Conservazione

Conserva in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ermetico. Riscalda in forno per manterne la croccantezza.

Variazioni della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • Aggiungi peperoni in estate per un tocco fresco.
  • Funghi e spinaci in autunno aggiungono sapore.

Alternative Dietetiche

Per una versione vegetariana, sostituisci i salumi con zucchine grigliate e melanzane.

Idee di Gusto

  • Prova ad aggiungere un pizzico di peperoncino per una variante piccante.
  • Una spolverata di origano secco può arricchire il profumo.

Domande Comuni

Quanto spessa dovrebbe essere la crosta?
R: Non troppo sottile, circa mezzo centimetro.

Posso congelare la Pizza Chiena?
R: Sì, tagliala a pezzi e congelala in un sacchetto per alimenti.

Cosa fare se l’impasto è troppo appiccicoso?
R: Aggiungi un po’ di farina alla volta fino a renderlo lavorabile.

Devo usare uova sode fresche?
R: Sì, sono le migliori per gusto e consistenza.

Posso aggiungere altre erbe?
R: Certamente! Basilico fresco o rosmarino si abbinano benissimo.

Spero che ti divertirai a preparare questa Pizza Chiena tanto quanto me! Facile da fare e ancora più facile da mangiare. Buon appetito!

Pizza Chiena

Una ricetta tradizionale italiana facile da preparare, perfetta per un pranzo abbondante e versatile.
Preparazione 30 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Portata Buffet, Primo Piatto
Cucina Italiano
Porzioni 8 pieces
Calorie 350 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti per l’impasto

  • 500 g farina 0 Per una buona consistenza dell’impasto.
  • 1 unit uovo
  • 1 pinch sale
  • water to taste acqua Aggiungere poco alla volta fino ad ottenere un impasto liscio.

Ingredienti per il ripieno

  • 200 g prosciutto Scegliere di qualità.
  • 200 g salame Scegliere di qualità.
  • 200 g formaggio semi-duro (pecorino) Funziona benissimo.
  • 2 unit uova sode

Istruzioni
 

Preparazione dell’impasto

  • In una ciotola grande, unire la farina con l’uovo e un pizzico di sale.
  • Aggiungere acqua poco alla volta fino a ottenere un impasto liscio.
  • Lasciare riposare l’impasto per circa 30 minuti.

Preparazione del ripieno e cottura

  • Stendere l’impasto in una teglia oliata.
  • Preparare il ripieno mescolando prosciutto, salame, formaggio e le uova sode.
  • Distribuire il ripieno sull’impasto e coprire con un altro strato di impasto.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40-50 minuti fino a doratura.

Note

Ideale per buffet o spuntini, puoi accompagnarla con un buon vino bianco frizzante o una birra artigianale. Conserva in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ermetico.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 350kcalCarbohydrates: 40gProteine: 18gFat: 15gGrassi saturi: 5gSodio: 700mgFiber: 2gZucchero: 2g
Keyword Cucina Casalinga, Pizza Chiena, Pranzo Abbondante, ricetta italiana, Tradizione Italiana
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating