Creamy pennoni pasta with asparagus and guanciale

Pennoni cremosi con asparagi e guanciale

Introduzione

Hai mai avuto voglia di un piatto di pasta cremoso che si prepara in un attimo? "Pennoni cremosi con asparagi e guanciale" è la soluzione perfetta. Con pochi ingredienti e un risultato delizioso, questo piatto è ideale per qualsiasi pasto. Unisci il sapore del guanciale croccante con la delicatezza degli asparagi e ottieni una cena che tutti ameranno.

Perché questa ricetta funziona

  • Semplice e veloce: Perfetta per un pranzo o cena dell’ultimo minuto.
  • Ingredienti facili da trovare: Comuni, ma incredibilmente saporiti.
  • Equilibrio perfetto di sapori: La cremosità degli asparagi incontra la sapidità del guanciale.
  • Adatta a tutti: Un piatto che piace a grandi e piccini.

Selezione degli ingredienti

Ingredienti principali

  • Guanciale: Cerca bellezza con un buon strato di grasso, essenziale per un aroma intenso.
  • Asparagi: Scegli quelli freschi e croccanti, con gambi verdi brillanti.
  • Pennoni: Pasta di buona qualità, preferibilmente artigianale, per un sapore autentico.

Consigli per gli acquisti

  • Visita il tuo mercato locale per guanciale fresco.
  • Trova gli asparagi migliori quando sono di stagione, primavera e inizio estate sono perfetti.

Sostituzioni

  • Guanciale: pancetta o prosciutto crudo.
  • Asparagi: zucchine o piselli se non sono disponibili.
  • Pennoni: rigatoni o mezze maniche funzionano bene.

Fasi di preparazione

Lavoro preliminare

  1. Taglia il guanciale a cubetti.
  2. Pulisci e taglia gli asparagi, lasciando intatte le punte.
  3. Gratta un po’ di parmigiano.

Metodo di cottura

  1. Rosola il guanciale a fiamma bassa finché non è croccante, metti da parte.
  2. Nella stessa padella, aggiungi un filo d’olio e l’aglio, poi cuoci gli asparagi fino a che sono morbidi.
  3. Frulla i gambi degli asparagi con un goccio di acqua della pasta e parmigiano per ottenere una crema.
  4. Cuoci i pennoni al dente, scolali e saltali con gli asparagi in padella.
  5. Aggiungi la crema di asparagi e, alla fine, il guanciale croccante.

Strumenti necessari

  • Padella capiente
  • Pentola per la pasta
  • Frullatore

Servire & Conservazione

Idee di presentazione

  • Spargi del parmigiano fresco grattugiato sopra.
  • Aggiungi pezzetti di guanciale sopra per un tocco di croccantezza.

Suggerimenti di abbinamento

  • Perfetto con un bicchiere di vino bianco secco.
  • Accompagna con un’insalata verde leggera.

Consigli di conservazione

  • Conserva in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2 giorni.

Varianti della ricetta

Opzioni stagionali

  • Primavera: Usa asparagi selvatici per un sapore più intenso.
  • Estate: Aggiungi pomodorini freschi per un tocco di freschezza.

Alternative dietetiche

  • Sostituisci il guanciale con tofu affumicato per una versione vegetariana.
  • Usa pasta senza glutine per chi ha intolleranze.

Idee per il sapore

  • Aggiungi peperoncino per un po’ di piccantezza.
  • Integra erbe fresche come basilico o prezzemolo per un tocco aromatico.

Domande frequenti

Posso usare pancetta invece del guanciale?
Sì, la pancetta è un buon sostituto, anche se il sapore sarà leggermente diverso.

Quanto tempo posso conservare i rimanenti?
Meglio consumarli entro due giorni per garantire freschezza e sapore.

Cosa posso abbinare come contorno?
Un’insalata verde semplice o pane croccante sono abbinamenti ideali.

La crema di asparagi deve essere molto densa?
Meglio non troppo densa, deve avvolgere bene la pasta.

Posso congelare questo piatto?
Non lo consiglio, la consistenza degli asparagi può cambiare al congelamento.

Pennoni cremosi con asparagi e guanciale

Un piatto di pasta cremoso e delizioso che unisce il sapore del guanciale croccante con la delicatezza degli asparagi, ideale per pranzi e cene veloci.
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni: 4 servings
Portata: Cena, Primo Piatto
Cucina: Italiana
Calorie: 520

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 150 grammi Guanciale Cercare quello con un buon strato di grasso.
  • 300 grammi Asparagi Scegliere quelli freschi e croccanti.
  • 400 grammi Pennoni Preferibilmente di buona qualità e artigianali.
  • 50 grammi Parmigiano Grattato per la crema.
  • to taste Olio d'oliva Per cuocere gli asparagi.
  • 1 Spicchio d'aglio Per insaporire.

Method
 

Preparazione
  1. Taglia il guanciale a cubetti.
  2. Pulire e tagliare gli asparagi, lasciando intatte le punte.
  3. Grattare il parmigiano.
Cottura
  1. Rosolare il guanciale a fiamma bassa finché non è croccante, poi mettere da parte.
  2. Nella stessa padella, aggiungere un filo d’olio e l’aglio, poi cuocere gli asparagi fino a che sono morbidi.
  3. Frullare i gambi degli asparagi con un goccio di acqua della pasta e parmigiano per ottenere una crema.
  4. Cuocere i pennoni al dente, scolarli e saltarli con gli asparagi in padella.
  5. Aggiungere la crema di asparagi e alla fine il guanciale croccante.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 520kcalCarbohydrates: 60gProteine: 20gFat: 25gGrassi saturi: 8gSodio: 600mgFiber: 5gZucchero: 2g

Note

Ideale da servire con parmigiano fresco grattugiato e guanciale croccante sopra. Conservare in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2 giorni.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Pizza in teglia

    Il profumo di pizza in teglia: una serata indimenticabile in famiglia C’è qualcosa di magico nell’odore della pizza in teglia che cresce piano piano in forno. Mi riporta subito a quelle sere d’inverno a casa dei miei, quando si accendeva il forno a legna e tutti, grandi e piccoli, ci radunavamo attorno alla tavola con…

  • Fiocchi d’avena e mele

    Fiocchi d’avena e mele Introduzione Hai mai cercato una colazione semplice e veloce che ti faccia sentire bene per tutto il giorno? I fiocchi d’avena e mele sono la soluzione perfetta! Questa ricetta è facile da preparare e riempie di energia. Ed è gustosa senza troppi ingredienti complicati. Scopri perché non potrai più farne a…

  • Settembrini

    Settembrini Ti è mai capitato di avere voglia di un dolcetto fatto in casa, ma di non avere il tempo o l’energia per una ricetta complicata? I Settembrini sono la soluzione perfetta! Un dessert che unisce il sapore dolce dei fichi alla croccantezza delle mandorle. Sono facili da preparare e ideali per ogni occasione. Perché…

  • Impasto per Pizza

    Introduzione Hai mai sognato di preparare una pizza buonissima a casa ma il tuo impasto è sempre poco digeribile o non lievita bene? "Impasto per Pizza" è qui per cambiare tutto. Questa ricetta è il segreto per un impasto che si digerisce facilmente e assicura una pizza soffice e gustosa. Provalo e non tornerai indietro!…

  • Farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci

    Introduzione Ti è mai capitato di stare davanti al frigo chiedendoti cosa potresti cucinare in poco tempo? Beh, questa ricetta di Farfalle con zucchine, prosciutto cotto, Philadelphia e noci è la risposta perfetta! È semplice, veloce e con ingredienti che probabilmente hai già a casa. Ti prometto che questa ricetta diventerà una delle tue preferite!…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta