Penne rigate with tuna, cherry tomatoes, black olives, and capers served in a bowl.

Penne rigate con tonno, pomodorini, olive nere e capperi

Penne rigate con tonno, pomodorini, olive nere e capperi

Ti è mai capitato di arrivare a casa dopo una lunga giornata e chiederti cosa cucinare per cena senza avere voglia di passare ore ai fornelli? Beh, lascia che ti racconti della mia soluzione preferita: le Penne rigate con tonno, pomodorini, olive nere e capperi. È un piatto veloce e gustoso, perfetto per quei momenti in cui vuoi coccolarti con qualcosa di semplice, ma con quel tocco gourmet.

Perché questa ricetta funziona

  • Veloce e facile: Bastano solo 30 minuti per portare in tavola un piatto delizioso.
  • Ingredienti semplici: Probabilmente hai già tutto nella dispensa.
  • Ricco di sapore: Il mix di tonno, pomodorini e olive rende questo piatto irresistibile.
  • Adatto a tutti: Piace a grandi e piccini, perfetto per ogni occasione.

Selezione degli ingredienti

Ingredienti principali

Assicurati di scegliere tonno di buona qualità, magari sott’olio per un sapore più ricco. I pomodorini devono essere freschi e succosi, e le olive nere mature e saporite.

Consigli per gli acquisti

Trovi tutti gli ingredienti al supermercato sotto casa. Scegli pomodorini ben maturi al tatto e olive al banco fresco per un gusto migliore.

Sostituzioni

Puoi usare olio d’oliva al posto dell’extra vergine o sostituire le olive nere con quelle verdi se preferisci un sapore meno intenso.

Fasi di preparazione

Preparativi

  1. Sciacqua e taglia i pomodorini a metà.
  2. Scola il tonno dal suo olio.
  3. Trita finemente del prezzemolo fresco.

Metodo di cottura

  1. In una padella, scalda l’olio d’oliva e fai soffriggere l’aglio e il peperoncino per un minuto.
  2. Aggiungi i pomodorini e lascia cuocere finché non si ammorbidiscono.
  3. Incorpora le olive e i capperi, mescolando bene.
  4. Poco prima di spegnere il fuoco, aggiungi il tonno e regola di sale.
  5. Cuoci le penne al dente, scolale e falle saltare nella padella con il sugo.

Strumenti necessari

  • Padella larga
  • Pentola per la pasta
  • Colino

Servizio e conservazione

Idee di presentazione

  • Servi le penne con una spolverata di prezzemolo fresco.
  • Completa con una grattugiata di scorza di limone per un tocco di freschezza.

Abbinamenti

  • Un bicchiere di vino bianco fresco si sposa alla perfezione.
  • Aggiungi un’insalata verde per un pasto completo.

Consigli per la conservazione

Conserva le penne avanzate in un contenitore ermetico in frigorifero, dureranno fino a due giorni.

Varianti della ricetta

Opzioni stagionali

  • In estate, prova ad aggiungere zucchini saltati.
  • In autunno, sostituisci i pomodorini con pomodori secchi per un sapore più intenso.

Alternative dietetiche

  • Usa pasta integrale per una versione più leggera.
  • Sostituisci il tonno con tofu affumicato per un’opzione vegetariana.

Idee di gusto

  • Aggiungi un po’ di feta sbriciolata per un tocco greco.
  • Sperimenta con un po’ di peperoncino in più se ti piace piccante.

Domande comuni

Posso usare il tonno al naturale invece che sott’olio?
Certo, ma considera di aggiungere un po’ più di olio d’oliva per non perdere cremosità.

Cosa posso usare invece dei capperi?
Prova con dei cetriolini tritati finemente per un sapore simile.

Questa ricetta è adatta ai bambini?
Sì, puoi omettere il peperoncino per farla apprezzare anche ai più piccoli.

Quanto tempo ci vuole per preparare tutto?
In circa 30 minuti avrai tutto pronto in tavola!

Qual è il miglior tipo di pasta da usare?
Le penne rigate sono perfette perché trattengono bene il sugo, ma puoi usare anche fusilli o farfalle!

Penne rigate con tonno, pomodorini, olive nere e capperi

Un piatto veloce e gustoso, perfetto per una cena semplice ma gourmet.
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Cena, Primo Piatto
Cucina Italiana
Porzioni 4 servings
Calorie 550 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 300 g Penne rigate Ottime per trattenere il sugo.
  • 240 g Tonno sott'olio Scegli tonno di buona qualità.
  • 250 g Pomodorini Freschi e succosi.
  • 100 g Olive nere Mature e saporite.
  • 30 g Capperi Aggiungono un tocco salato.
  • 2 cucchiai Olio d’oliva Per la cottura.
  • 1 spicchio Aglio Sminuzzato per insaporire.
  • 1 peperoncino Peperoncino Facoltativo, per dare un tocco piccante.
  • qb g Sale Per condire.
  • qb g Prezzemolo fresco Tritato per guarnire.

Istruzioni
 

Preparativi

  • Sciacqua e taglia i pomodorini a metà.
  • Scola il tonno dal suo olio.
  • Trita finemente del prezzemolo fresco.

Metodo di cottura

  • In una padella, scalda l'olio d'oliva e fai soffriggere l'aglio e il peperoncino per un minuto.
  • Aggiungi i pomodorini e lascia cuocere finché non si ammorbidiscono.
  • Incorpora le olive e i capperi, mescolando bene.
  • Poco prima di spegnere il fuoco, aggiungi il tonno e regola di sale.
  • Cuoci le penne al dente, scolale e falle saltare nella padella con il sugo.

Note

Servi le penne con una spolverata di prezzemolo fresco e completa con una grattugiata di scorza di limone per un tocco di freschezza. Conserva le penne avanzate in un contenitore ermetico in frigorifero, dureranno fino a due giorni.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 550kcalCarbohydrates: 70gProteine: 30gFat: 20gGrassi saturi: 3gSodio: 700mgFiber: 3gZucchero: 4g
Keyword Cucina veloce, Pasta, Penne, Ricetta facile, Tonno
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta