Penne al baffo
Penne al baffo
Ti è mai capitato di tornare a casa dopo una lunga giornata e voler preparare qualcosa di delizioso senza troppi sforzi? I Penne al baffo sono la soluzione! È un piatto veloce, cremoso, e perfetto per soddisfare la fame di tutta la famiglia in un lampo. Ti guiderò attraverso questa ricetta facile e deliziosa, così da regalarti un momento di gioia ogni volta che la prepari.
Perché questa ricetta funziona
- Si prepara in meno di 30 minuti.
- Richiede pochi ingredienti facilmente reperibili.
- È cremosa e saporita, perfetta per ogni occasione.
- Ideale per chi ama i sapori semplici ma gustosi.
Scelta degli ingredienti
Ingredienti principali
Quando scegli il prosciutto cotto, cerca di trovare delle fette un po’ spesse e di buona qualità. La panna fresca dovrebbe essere liquida, non quella già montata. E per il sugo di pomodoro, puoi utilizzare sia quello fatto in casa che una buona passata del supermercato.
Consigli per lo shopping
Trovi tutto al supermercato sotto casa. Se puoi, acquista il prosciutto dal banco dei freschi. Per il prezzemolo, ti consiglio di prendere quello fresco anziché essiccato.
Sostituzioni
Se non hai la panna fresca, puoi usare la panna da cucina. In mancanza di prosciutto cotto, il tacchino o anche la pancetta possono andare bene.
Passaggi di preparazione
Lavoro preparatorio
- Taglia il prosciutto cotto a dadini.
- Tritura la cipolla e il prezzemolo.
- Prepara tre mestoli di sugo.
Metodo di cottura
- In una padella scalda l’olio e soffriggi la cipolla fino a farla imbiondire.
- Aggiungi il prosciutto cotto e fallo rosolare brevemente.
- Unisci il sugo di pomodoro e la panna fresca, mescolando bene.
- Cuoci le penne al dente e incorporale alla salsa. Lascia amalgamare i sapori per un paio di minuti.
Strumenti necessari
- Padella capiente
- Mestolo
- Pentola per la pasta
Servizio e conservazione
Idee di presentazione
Servi i Penne al baffo con una spolverata di prezzemolo fresco sopra. Puoi anche aggiungere un tocco di parmigiano grattugiato, se lo desideri.
Suggerimenti per abbinamenti
Abbina questo piatto con un bicchiere di vino bianco fresco o una buona limonata fatta in casa.
Consigli sulla conservazione
Conserva i resti in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un massimo di due giorni. Riscalda in padella con un goccio di latte o panna per rinfrescarne la cremosità.
Varianti della ricetta
Opzioni stagionali
In estate, puoi aggiungere dei pomodorini freschi tagliati a metà. In inverno, invece, puoi arricchire il piatto con dei funghi saltati in padella.
Alternative dietetiche
Per una versione senza lattosio, utilizza panna di soia. Se sei vegetariano, sostituisci il prosciutto cotto con del tofu affumicato.
Idee di sapore
Aggiungi un pizzico di peperoncino per un tocco di piccantezza, o un po’ di scorza di limone grattugiata per rinfrescare il piatto.
Domande comuni
Posso usare una panna diversa?
Certo, puoi optare per quella da cucina o una vegetale.
Quanto tempo ci vuole per preparare questo piatto?
In tutto, ci metterai meno di 30 minuti.
Devo usare penne per forza?
Non necessariamente, anche i rigatoni o le farfalle funzionano benissimo.
Come faccio a sapere quando il sugo è pronto?
Il sugo sarà pronto quando si sarà addensato e ben amalgamato con la panna.
Questo piatto è adatto ai bambini?
Assolutamente sì! È cremoso e delicato, i bambini lo adoreranno.

Penne al baffo
Ingredienti
Ingredienti principali
- 300 g Penne Puoi sostituire con rigatoni o farfalle.
- 150 g Prosciutto cotto Scegli fette spesse di buona qualità.
- 200 ml Panna fresca Dev'essere liquida, non montata.
- 400 g Sugo di pomodoro Può essere fatto in casa o acquistato.
- 1 cucchiaio Olio d'oliva Per il soffritto.
- 1 Cipolla, tritata Da soffriggere con l'olio.
- 1 cucchiaio Prezzemolo, fresco Per guarnire.
Istruzioni
Preparazione
- Taglia il prosciutto cotto a dadini.
- Trita la cipolla e il prezzemolo.
- Prepara tre mestoli di sugo.
Cottura
- In una padella scalda l'olio e soffriggi la cipolla fino a farla imbiondire.
- Aggiungi il prosciutto cotto e fallo rosolare brevemente.
- Unisci il sugo di pomodoro e la panna fresca, mescolando bene.
- Cuoci le penne al dente e incorporale alla salsa. Lascia amalgamare i sapori per un paio di minuti.