Pasta melanzane e provola
Pasta melanzane e provola
Hai voglia di un piatto di pasta che accontenta proprio tutti, ma magari non hai troppo tempo per cucinare? Questa ricetta di Pasta melanzane e provola è proprio quello che ti serve! È semplice, veloce e così buona che vorrai farla ogni settimana. Perfetta quando vuoi coccolarti con qualcosa di speciale senza dover passare ore ai fornelli.
Perché questa ricetta funziona
- Velocità: In pochi passaggi, e avrai un piatto delizioso pronto per essere gustato.
- Ingredienti semplici: Non c’è bisogno di cercare ingredienti rari, probabilmente li hai già a casa.
- Versatilità: Puoi facilmente adattare la ricetta con quello che hai a disposizione.
- Sapore incredibile: La combinazione di melanzane fritte e provola è semplicemente irresistibile!
Selezione degli ingredienti
Ingredienti principali
- Melanzane: Cerca quelle fresche, sode e prive di ammaccature.
- Pasta: Le penne rigate tengono bene il sugo, ma anche rigatoni o fusilli vanno bene.
- Provola: Scegli una buona provola affumicata per un sapore ricco e avvolgente.
Consigli per lo shopping
- Puoi trovare provola di qualità nei mercati o nei negozi specializzati.
- Cerca melanzane di media grandezza per un miglior sapore.
Sostituzioni
- Provola: Usa scamorza se non trovi la provola.
- Melanzane: Zucchine possono essere un’alternativa interessante.
- Passata di pomodoro: Se non hai passata, usa pomodori pelati frullati.
Passaggi di preparazione
Preparazione
- Taglia le melanzane a cubetti e mettile a scolare con un po’ di sale per circa 10 minuti.
- Risciacquale e asciugale bene con carta da cucina.
- Taglia la provola a dadini.
Metodo di cottura
- Friggi le melanzane in olio caldo e stendile su carta assorbente.
- Prepara un sugo veloce con la passata di pomodoro e un po’ di aglio.
- Cuoci la pasta al dente in abbondante acqua salata.
- Mescola la pasta con il sugo, le melanzane e i dadini di provola sul fuoco fino a far sciogliere il formaggio.
Strumenti necessari
- Colino
- Padella per friggere
- Pentola per la pasta
Servizio e conservazione
Idee per la presentazione
- Disponi la pasta in un piatto fondo e aggiungi un po’ di basilico fresco sopra.
- Servila con un filo d’olio evo a crudo.
Suggerimenti per l’abbinamento
- Ottima con un bicchiere di vino bianco fresco.
- Accompagna con una semplice insalata verde.
Consigli di conservazione
- Conserva in frigo per massimo 2 giorni.
- Riscalda in padella per una consistenza migliore.
Variazioni della ricetta
Opzioni stagionali
- In inverno, aggiungi cubetti di zucca per un tocco dolce.
- In estate, prova con pomodorini freschi al posto della passata.
Alternative dietetiche
- Usa pasta integrale per una versione più sana.
- Sostituisci il formaggio con un’alternativa vegana per una versione senza lattosio.
Idee di sapore
- Aggiungi un pizzico di peperoncino per un po’ di calore.
- Introduci olive nere per un tocco mediterraneo.
Domande comuni
Cosa posso usare al posto della provola?
La scamorza è un’ottima alternativa, altrettanto gustosa.
Le melanzane devono essere fritte?
Friggerle esalta il sapore, ma puoi anche saltarle in padella con meno olio.
Posso prepararlo in anticipo?
Sì, puoi preparare il sugo e friggere le melanzane in anticipo e conservare tutto in frigo.
Come evitare che le melanzane assorbano troppo olio?
Assicurati di scolarle bene prima di friggerle e usa olio ben caldo.
Posso congelare la pasta melanzane e provola?
È meglio gustarla fresca, ma puoi congelarla. Assicurati di riscaldarla bene prima di servirla.

Pasta melanzane e provola
Ingredienti
Ingredienti principali
- 2 unità Melanzane fresche Sode e prive di ammaccature.
- 400 g Pasta (penne rigate, rigatoni o fusilli) Scegli il formato preferito.
- 200 g Provola affumicata Per un sapore ricco.
- 400 g Passata di pomodoro Puoi usare pomodori pelati frullati se necessario.
- 1 spicchio Aglio Per aromatizzare il sugo.
- q.b. ml Olio d'oliva Per friggere e condire.
- q.b. g Sale Per condire le melanzane e l'acqua della pasta.
- q.b. Basilico fresco Per guarnire.
Istruzioni
Preparazione
- Taglia le melanzane a cubetti e mettile a scolare con un po’ di sale per circa 10 minuti.
- Risciacquale e asciugale bene con carta da cucina.
- Taglia la provola a dadini.
Cottura
- Friggi le melanzane in olio caldo e stendile su carta assorbente.
- Prepara un sugo veloce con la passata di pomodoro e un po’ di aglio.
- Cuoci la pasta al dente in abbondante acqua salata.
- Mescola la pasta con il sugo, le melanzane e i dadini di provola sul fuoco fino a far sciogliere il formaggio.