A plate of Pasta con zucchine e speck garnished with fresh herbs

Pasta con zucchine e speck

Introduzione

Quante volte ti sei chiesto cosa preparare per cena dopo una lunga giornata? La solita pasta al pomodoro può diventare monotona. Ecco perché ti voglio parlare della mia Pasta con zucchine e speck. È semplice e deliziosa. In pochi passi avrai un piatto che conquisterà tutti.

Perché questa ricetta funziona

  • Veloce da preparare: Impiegherai solo pochi minuti per assemblare tutto.
  • Semplicità degli ingredienti: Molti sono già in dispensa, rendendo la spesa facile e veloce.
  • Sapori bilanciati: Il sapore dolce delle zucchine si abbina perfettamente con l’affumicato dello speck.

Selezione degli ingredienti

Ingredienti principali

  • Zucchine: Cerca quelle più sode e di un verde brillante; eviterai quelle troppo grandi, perché spesso sono amare.
  • Speck: Seleziona quello con una buona percentuale di grasso per una rosolatura perfetta.
  • Parmigiano: Un buon parmigiano stagionato darà profondità di sapore al piatto.

Consigli per la spesa

  • Puoi trovare zucchine fresche al mercato locale, spesso più economiche e di migliore qualità.
  • Lo speck può essere acquistato al banco dei salumi; chiedi di affettarlo sottilmente per migliore gusto e consistenza.

Sostituzioni

  • Zucchine: Prova le zucchine gialle o i fiori di zucca per una variante colorata.
  • Speck: Pancetta o prosciutto crudo possono essere ottime alternative.
  • Parmigiano: Grana Padano o pecorino per una leggera variazione di sapore.

Passaggi di preparazione

Lavoro preparatorio

  1. Taglia le zucchine a rondelle sottili.
  2. Trita le noci grossolanamente.
  3. Prepara tutti gli altri ingredienti a portata di mano.

Metodo di cottura

  1. Frulla le zucchine, noci, olio, basilico e parmigiano fino a ottenere una crema.
  2. Rosola lo speck in una padella finché non è dorato.
  3. Aggiungi la crema di zucchine e noci alla padella e cuoci per qualche minuto.
  4. Cuoci la pasta e uniscila al condimento, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura.

Strumenti necessari

  • Frullatore
  • Padella antiaderente
  • Pentola per la pasta

Servizio e conservazione

Idee di presentazione

  • Servila con una spolverata extra di parmigiano.
  • Aggiungi una foglia di basilico per guarnire.

Suggerimenti di abbinamento

  • Vino bianco secco o un rosé leggero.
  • Insalata mista per un contorno fresco.

Suggerimenti di conservazione

  • conserva in frigo per 2 giorni in un contenitore ermetico.
  • Riscalda in padella con un goccio di olio o acqua per evitare che si asciughi.

Variazioni della ricetta

Opzioni stagionali

  • In inverno, aggiungi un pizzico di peperoncino per scaldare.
  • In estate, prova con foglie di menta per un tocco di freschezza.

Alternative dietetiche

  • Puoi usare pasta senza glutine per chi ha intolleranze.
  • Ometti il parmigiano per una versione vegetariana.

Idee di sapore

  • Aggiungi aglio tritato per maggiore profondità.
  • Prova con una spruzzata di limone per un tocco agrumato.

Domande comuni

Posso usare le zucchine congelate?
Sì, ma assicura di scongelarle e asciugarle bene prima di frullarle.

Quanto speck devo usare se cucino per più persone?
Calcola circa 50g di speck per porzione.

Posso preparare in anticipo il condimento?
Certo, ma conservalo in frigo e scaldalo prima di unirlo alla pasta.

La mia crema è troppo densa. Cosa faccio?
Aggiungi un po’ di olio di oliva o acqua di cottura della pasta.

Pasta con Zucchine e Speck

Un piatto semplice e delizioso a base di pasta, zucchine, speck e parmigiano, perfetto per una cena veloce.
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni: 4 servings
Portata: Cena, Pasta
Cucina: Italiana
Calorie: 450

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 300 g Zucchine Sode e di un verde brillante
  • 150 g Speck Affettato sottilmente
  • 100 g Parmigiano Grattugiato
  • 50 g Noci Grossolanamente tritate
  • 20 ml Olio d'oliva Per la crema
  • 5 g Basilico Fresca, per la crema
Per la pasta
  • 400 g Pasta A scelta, preferibilmente corta

Method
 

Preparazione
  1. Taglia le zucchine a rondelle sottili.
  2. Trita grossolanamente le noci.
  3. Prepara tutti gli ingredienti a portata di mano.
Cottura
  1. Frulla le zucchine, noci, olio, basilico e parmigiano fino a ottenere una crema.
  2. Rosola lo speck in una padella finché non è dorato.
  3. Aggiungi la crema di zucchine e noci alla padella e cuoci per qualche minuto.
  4. Cuoci la pasta e uniscila al condimento, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 450kcalCarbohydrates: 55gProteine: 18gFat: 20gGrassi saturi: 5gSodio: 800mgFiber: 4gZucchero: 2g

Note

Servi con una spolverata extra di parmigiano e una foglia di basilico. Conserve in frigo per 2 giorni e riscalda con un goccio di olio o acqua.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Pancake con Yogurt e Mele

    Pancake con Yogurt e Mele Sei stanco della solita colazione domenicale? Ecco una soluzione semplice e deliziosa: i Pancake con Yogurt e Mele! Sono perfetti per chi ama iniziare la giornata con un tocco di dolcezza e semplicità. Questa ricetta è veloce e utilizza ingredienti che probabilmente hai già in casa. E fidati, saranno adorati…

  • Coniglio in umido

    Introduzione al coniglio in umido Quando ero bambino, il sabato mattina mia nonna apriva tutte le finestre e la cucina si riempiva dell’aroma caldo del coniglio in umido: pomodoro, rosmarino e quel vino bianco che evaporava piano parevano raccontare storie di famiglia. Oggi, ogni volta che preparo questa ricetta coniglio in umido, mi sembra di…

  • Babà al rum

    Babà al rum Ci siamo passati tutti: arriva un’occasione speciale e vuoi stupire con un dolce che lasci tutti a bocca aperta. Ecco dove entra in gioco il mio adorato Babà al rum. È perfetto per quelle volte in cui vuoi qualcosa che sembri sofisticato ma che sia davvero semplice da preparare. Perché questa ricetta…

  • Paccheri allo scarpariello

    Introduzione Hai mai avuto giorni in cui vuoi solo un piatto veloce e delizioso che sembri più complesso di quanto non sia? Paccheri allo scarpariello è la soluzione perfetta! Questa ricetta è così semplice che ti chiederai perché non l’hai provata prima. È l’ideale per quelle sere in cui vuoi qualcosa di confortante senza passare…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta