Pane Fatto in Casa della Nonna

Introduzione

Hai mai avuto una giornata in cui desideravi solo un po' di comfort food preparato in casa? Il Pane Fatto in Casa della Nonna è la soluzione perfetta. È semplice, richiede pochi ingredienti, e ti avvolge con il profumo del pane appena sfornato. È la ricetta che mi fa tornare all'infanzia, quando la mia nonna lo preparava per noi. Vediamo come puoi ricreare quel calore nella tua cucina!

Perché Funziona Questa Ricetta

  • Facile e veloce: Nessun bisogno di attrezzature complicate.
  • Ingredienti essenziali: Probabilmente li hai già in dispensa.
  • Risultato garantito: Ottieni un pane dall'interno soffice e crosta croccante con poco sforzo.

Selezione degli Ingredienti

Ingredienti Principali

  • Farina: Scegli farina tipo 0 o 00 per una consistenza perfetta.
  • Acqua tiepida: Assicurati che non sia troppo calda per non uccidere il lievito.
  • Lievito fresco: Controlla la data di scadenza per essere sicuro!

Consigli per lo Shopping

  • Trovi facilmente questi ingredienti al supermercato.
  • Se puoi, acquista il lievito fresco in panetteria – spesso è più fresco.

Sostituzioni

  • Puoi usare farina integrale per un pane più rustico.
  • Il lievito secco può sostituire quello fresco, ma usa circa la metà della quantità.

Passaggi di Preparazione

Lavoro di Preparazione

  1. Misura gli ingredienti.
  2. Assicura che l'acqua sia tiepida (non supera mai i 40°C).
  3. Prepara una ciotola grande per impastare.

Metodo di Cottura

  1. Unisci farine e lievito in una ciotola.
  2. Aggiungi gradualmente l'acqua, impastando fino ad ottenere un composto elastico.
  3. Lascia lievitare l'impasto coperto per un'ora.
  4. Formate il pane, mettilo su una teglia e lascia lievitare di nuovo.
  5. Cuoci in forno preriscaldato a 220°C per 30-35 minuti.

Strumenti Necessari

  • Grande ciotola
  • Teglia
  • Misurino per acqua

Presentazione e Conservazione

Idee per la Presentazione

  • Servi con un filo d'olio d'oliva.
  • Accompagnalo con burro e marmellata per la colazione.

Suggerimenti per l'Abbinamento

  • Perfetto con zuppe calde o insalate fresche.
  • Un bicchiere di vino bianco leggero fa sempre la sua figura accanto.

Consigli per la Conservazione

  • Conserva in un sacchetto di carta per 2-3 giorni.
  • Può essere congelato fino a un mese.

Variazioni della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • Aggiungi erbe fresche come rosmarino o timo in primavera.
  • In autunno, prova con semi di zucca!

Alternative Dietetiche

  • Usa farina di mandorle per una versione senza glutine.
  • Puoi usare sale marino a basso contenuto di sodio.

Idee per il Sapore

  • Prova con una spolverata di parmigiano sopra prima di cuocere.
  • Aggiungi olive snocciolate nell'impasto per un tocco mediterraneo.

Domande Frequenti

Posso fare questo pane senza lievito?
Purtroppo, no. Il lievito è essenziale per far lievitare il pane.

Quanto tempo richiede in totale?
Circa due ore in tutto, inclusa la lievitazione.

Posso usare una macchina del pane?
Certo, ma onestamente, farlo a mano è parte della magia.

Come faccio a sapere se è cotto a puntino?
Colpisci il fondo del pane, dovrebbe suonare vuoto.

Se l'impasto è troppo appiccicoso, cosa faccio?
Aggiungi un po' più di farina, un cucchiaio alla volta.

Pane Fatto in Casa della Nonna

Un pane semplice e delizioso che ti farà sentire a casa, con una crosta croccante e un interno soffice.
Preparazione 1 ora
Cottura 35 minuti
Tempo totale 1 ora 35 minuti
Portata Colazione, Snack
Cucina Italiano, Tradizionale
Porzioni 8 fette
Calorie 150 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti Principali

  • 500 g Farina tipo 0 o 00 Per una consistenza perfetta.
  • 300 ml Acqua tiepida Assicurati che non sia troppo calda.
  • 25 g Lievito fresco Controlla la data di scadenza.

Istruzioni
 

Preparazione

  • Misura gli ingredienti.
  • Assicura che l’acqua sia tiepida (non supera mai i 40°C).
  • Prepara una ciotola grande per impastare.

Metodo di Cottura

  • Unisci farine e lievito in una ciotola.
  • Aggiungi gradualmente l’acqua, impastando fino ad ottenere un composto elastico.
  • Lascia lievitare l’impasto coperto per un’ora.
  • Forma il pane, mettilo su una teglia e lascia lievitare di nuovo.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 220°C per 30-35 minuti.

Note

Conserva in un sacchetto di carta per 2-3 giorni. Può essere congelato fino a un mese. Servi con un filo d’olio d’oliva e accompagna con burro e marmellata.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 150kcalCarbohydrates: 30gProteine: 5gFat: 1gSodio: 1mgFiber: 1g
Keyword Comfort food, Pane Fatto in Casa, Pane Fresco, Pasta Lievitata, Ricetta di Nonna
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating