Pancake con Yogurt e Mele
Pancake con Yogurt e Mele
Sei stanco della solita colazione domenicale? Ecco una soluzione semplice e deliziosa: i Pancake con Yogurt e Mele! Sono perfetti per chi ama iniziare la giornata con un tocco di dolcezza e semplicità. Questa ricetta è veloce e utilizza ingredienti che probabilmente hai già in casa. E fidati, saranno adorati da grandi e piccini!
Perché Questa Ricetta Funziona
- Semplice e Veloce: Puoi preparare l’impasto in pochi minuti e cuocerli in altrettanto tempo.
- Con Ingredienti di Tutti i Giorni: Usa ciò che probabilmente già hai nel frigo e nella dispensa.
- Versatili: Puoi facilmente adattare la ricetta a ciò che hai disponibile.
- Leggeri ma Sazienti: Grazie allo yogurt e alla mela, sono un modo sano per iniziare la giornata.
Selezione degli Ingredienti
Ingredienti Principali
- Mele: Cerca mele dolci e croccanti come le Fuji o le Pink Lady.
- Yogurt Naturale: Preferisci uno yogurt intero per una consistenza più ricca.
- Farina: La farina di grano è perfetta, ma anche quella d’avena funziona bene.
Consigli per la Spesa
- Trovi facilmente tutto al supermercato locale.
- Assicurati che lo yogurt sia senza zucchero aggiunto.
Sostituzioni
- Se non hai mele, le pere possono funzionare come alternativa.
- Utilizza farina senza glutine per un’opzione gluten-free.
Passaggi di Preparazione
Lavoro Preparatorio
- Sbuccia e grattugia la mela.
- In una ciotola, sbatti leggermente l’uovo.
- Setaccia la farina e il lievito.
Metodo di Cottura
- Mescola lo yogurt, l’uovo e la mela grattugiata.
- Aggiungi la farina, il lievito e un pizzico di sale. Mescola finché non ottieni un impasto omogeneo.
- Scalda una padella con un filo d’olio.
- Versa un cucchiaio di impasto nella padella e cucina ogni pancake per 2-3 minuti per lato, fino a doratura.
Strumenti Necessari
- Grattugia
- Ciotola
- Padella antiaderente
- Cucchiaio da cucina
Servire e Conservare
Idee di Presentazione
- Aggiungi una spolverata di zucchero a velo.
- Decora con fettine di mela fresche.
Suggerimenti di Abbinamento
- Ottimi con un tè leggero o un caffè.
- Provali con una spremuta fresca per un tocco di freschezza.
Consigli di Conservazione
- Conserva i pancake in frigo per 2-3 giorni.
- Riscalda in padella o in forno prima di servire.
Varianti della Ricetta
Opzioni Stagionali
- Aggiungi una spolverata di cannella in autunno.
- Prova con fragole fresche in primavera.
Alternative Dietetiche
- Utilizza yogurt di soia per una versione vegana.
- Prova con zucchero di cocco per una differenza di dolcezza.
Idee di Sapore
- Aggiungi gocce di cioccolato per una variante più golosa.
- Mescola nell’impasto un cucchiaio di miele per un sapore più dolce.
Domande Comuni
Posso preparare l’impasto in anticipo?
Si, puoi prepararlo la sera prima e conservarlo in frigo.
Come faccio a sapere quando girare i pancake?
Aspetta che si formino bolle sulla superficie prima di girarli.
Posso usare mele con la buccia?
Meglio sbucciarle per una consistenza più morbida.
È possibile congelarli?
Sì, separali con carta forno e congelali in un sacchetto.
Cosa fare se l’impasto è troppo denso?
Aggiungi un cucchiaio di latte per ammorbidirlo.
Spero che questi Pancake con Yogurt e Mele diventino uno dei tuoi preferiti!

Pancake con Yogurt e Mele
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 2 pezzi Mele dolci, come le Fuji o le Pink Lady Sbucciate e grattugiate.
- 1 pezzo Uovo Sbattuto leggermente.
- 150 g Yogurt naturale Preferibilmente intero.
- 100 g Farina Puo’ essere di grano o d’avena.
- 1 cucchiaino Lievito Setacciato con la farina.
- 1 pizzico Sale
- q.b. ml Olio Per la cottura.
Istruzioni
Lavoro Preparatorio
- Sbuccia e grattugia la mela.
- In una ciotola, sbatti leggermente l’uovo.
- Setaccia la farina e il lievito in un’altra ciotola.
Metodo di Cottura
- Mescola lo yogurt, l’uovo e la mela grattugiata in una ciotola.
- Aggiungi la farina, il lievito e un pizzico di sale. Mescola finché non ottieni un impasto omogeneo.
- Scalda una padella con un filo d’olio.
- Versa un cucchiaio di impasto nella padella e cucina ogni pancake per 2-3 minuti per lato, fino a doratura.