Migliaccio Napoletano

Introduzione

Sai quando hai voglia di qualcosa di dolce, ma non vuoi passare ore in cucina? Il Migliaccio Napoletano è la soluzione perfetta! È semplice da preparare e ha quel sapore classico e confortante che ti fa subito sentire a casa. Una torta morbida e delicata, ideale per un dolce ritrovo con amici o una merenda golosa!

Perché questa ricetta funziona

  • Tempo risparmiato: Si prepara in pochi semplici passi.
  • Semplicità: Gli ingredienti sono pochi e facilmente reperibili.
  • Versatilità: Perfetta per colazione, merenda o dessert.

Scelta degli ingredienti

Ingredienti principali

  • Semolino: Scegli un semolino di buona qualità, meglio se di grano duro.
  • Latte: Il latte intero rende il dolce più morbido e gustoso.
  • Ricotta: Deve essere fresca e cremosa.

Consigli per la spesa

Trovi tutto al supermercato, ma se puoi, approfitta di un mercato rionale per ingredienti freschi e di qualità.

Sostituzioni

  • Latte: Usa del latte di mandorla se preferisci una versione senza lattosio.
  • Zucchero: Puoi optare per zucchero di canna per un gusto più caramellato.

Passaggi di preparazione

Preparativi

  1. Setaccia la ricotta per renderla più liscia.
  2. Grattugia la scorza di un limone per un tocco di freschezza.

Metodo di cottura

  1. Scalda il latte fino a farlo sobbollire.
  2. Aggiungi il semolino mescolando continuamente.
  3. Unisci la ricotta, lo zucchero, la vanillina e la scorza di limone.
  4. Versa il composto in una teglia imburrata e cuoci in forno a 180°C per circa 50 minuti.

Strumenti necessari

  • Ciotola grande
  • Frusta
  • Teglia da forno

Servire e conservare

Idee di presentazione

  • Cospargi di zucchero a velo prima di servire.
  • Guarnisci con fette di arancia o limone.

Suggerimenti di abbinamento

  • Perfetto con un tè al limone o un caffè macchiato.
  • Si abbina bene a un side di frutta fresca.

Consigli di conservazione

Si conserva bene in frigorifero per 3 giorni, coperto da pellicola trasparente.

Variazioni della ricetta

Opzioni stagionali

  • Aggiungi mele cotte a dadini in autunno.
  • Usa fragole fresche in primavera.

Alternative dietetiche

  • Sostituisci lo zucchero con miele per una versione più naturale.
  • Usa burro vegano per un’alternativa senza latticini.

Idee di sapore

  • Aggiungi un pizzico di cannella per un tocco speziato.
  • Prova con un po' di cacao per una variante al cioccolato.

Domande comuni

D: Posso prepararlo in anticipo? R: Certo! Puoi prepararlo il giorno prima e conservarlo in frigo.

D: Che misura di teglia devo usare? R: Preferisco una teglia da 24 cm per avere una buona altezza.

D: Va bene se uso latte scremato? R: Puoi usarlo, ma il risultato sarà meno cremoso.

D: Come faccio a mantenerlo morbido? R: Lascialo coperto in frigo, così non si asciuga.

D: Posso usare farina al posto del semolino? R: Il semolino è fondamentale per la consistenza tipica del migliaccio.

Migliaccio Napoletano

Una torta morbida e delicata, ideale per un dolce ritrovo con amici o una merenda golosa.
Preparazione 15 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Porzioni: 8 servings
Portata: Dessert, Merenda
Cucina: Italian
Calorie: 250

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 200 g Semolino Scegli un semolino di buona qualità, meglio se di grano duro.
  • 1 l Latte intero Rende il dolce più morbido e gustoso.
  • 250 g Ricotta Deve essere fresca e cremosa.
  • 100 g Zucchero Puoi optare per zucchero di canna per un gusto più caramellato.
  • 1 cucchiaino Vanillina
  • 1 unità Limone Grattugia la scorza per un tocco di freschezza.
Utensili necessari
  • Ciotola grande
  • Frusta
  • Teglia da forno Preferibilmente di 24 cm per una buona altezza.

Method
 

Preparazione
  1. Setaccia la ricotta per renderla più liscia.
  2. Grattugia la scorza di un limone per un tocco di freschezza.
Cottura
  1. Scalda il latte fino a farlo sobbollire.
  2. Aggiungi il semolino mescolando continuamente.
  3. Unisci la ricotta, lo zucchero, la vanillina e la scorza di limone.
  4. Versa il composto in una teglia imburrata e cuoci in forno a 180°C per circa 50 minuti.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 30gProteine: 8gFat: 10gGrassi saturi: 5gSodio: 80mgFiber: 1gZucchero: 12g

Note

Cospargi di zucchero a velo prima di servire. Guarnisci con fette di arancia o limone. Si conserva bene in frigorifero per 3 giorni, coperto da pellicola trasparente.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Brioche a Treccia Morbida

    Brioche a Treccia Morbida Introduzione Hai mai avuto voglia di un dolce fatto in casa ma pensato che fosse troppo difficile da fare? Ti capisco! Ma la Brioche a Treccia Morbida è qui per salvarti. È la soluzione perfetta per chi vuole un dolce soffice senza impazzire in cucina. Facile da fare e ideale per…

  • Cipolla Caramellata

    Cipolla Caramellata Introduzione Hai mai trovato delle cipolle in frigo e non sapevi cosa farne? Le Cipolla Caramellata sono la soluzione perfetta! Facili da fare e deliziose su qualsiasi cosa, queste cipolle sono il tocco magico che manca ai tuoi piatti. Ti prometto che una volta provate, non potrai più farne a meno. Perché questa…

  • Pasta con il Tonno

    Pasta con il Tonno: Il Mio Comfort Food in 20 Minuti La prima volta che ho preparato la pasta con il tonno, ero una studentessa appena arrivata in una nuova città. Avevo disperatamente bisogno di qualcosa che mi facesse sentire a casa, veloce e senza troppo stress. Mentre la cipolla sfrigolava nell’olio d’oliva, il profumo…

  • Millefoglie alla Ricotta

    Millefoglie alla Ricotta Introduzione Hai mai avuto voglia di un dolce veloce ma irresistibile? La Millefoglie alla Ricotta è la risposta migliore. È facile da fare e basta pochissimo tempo. Perfetto per quando arrivano ospiti all’ultimo minuto o semplicemente quando hai voglia di qualcosa di dolce. Ti farà sembrare un vero chef senza sforzo! Perché…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta