Plate of Linguine alla Nerano with zucchini and parmesan cheese

Linguine alla Nerano

Introduzione

Hai mai desiderato preparare un piatto delizioso ma semplice che possa impressionare i tuoi ospiti senza richiedere ore in cucina? Beh, la soluzione perfetta è Linguine alla Nerano! Questo piatto è veloce da preparare, gustoso e porta un assaggio d’estate nel tuo piatto tutto l’anno. È diventato il mio asso nella manica per un pasto indimenticabile.

Perché questa ricetta funziona

  • Richiede pochi e semplici ingredienti, facili da trovare.
  • La preparazione è veloce, quindi puoi fare una cena fantastica anche all’ultimo minuto.
  • È un piatto leggero ma soddisfacente, perfetto per ogni stagione.
  • Questa ricetta permette a chiunque, anche ai meno esperti in cucina, di sentirsi uno chef.

Selezione degli ingredienti

Ingredienti Principali

Quando acquisti le zucchine, cerca quelle di dimensioni medie: non troppo grandi né troppo piccole, per avere il miglior sapore e consistenza. Per il formaggio, punta su un buon provolone del monaco, che conferirà al piatto una nota speciale.

Consigli per lo Shopping

Trova zucchine fresche al mercato locale; il sapore ne guadagnerà. Il provolone del monaco può essere trovato nei negozi di specialità italiane.

Sostituzioni

Non trovi il provolone del monaco? Provolone normale o un buon parmigiano possono andare bene. In alternativa, se non hai basilico fresco, usa un po’ di prezzemolo.

Passaggi di preparazione

Lavori di preparazione

  1. Lava e affetta le zucchine a rondelle sottili.
  2. Grattugia i formaggi e conservali in frigo.
  3. Prepara una pentola d’acqua salata per cuocere le linguine.

Metodo di cottura

  1. Friggi le zucchine fino a doratura in olio evo.
  2. In una padella, fai un soffritto con olio, aglio, basilico e menta. Aggiungi le zucchine e lascia insaporire.
  3. Cuoci le linguine e scolale al dente; trasferiscile nella padella con le zucchine.
  4. Manteca il tutto con i formaggi e un po’ di burro fino a formare una cremina.

Strumenti necessari

  • Padella grande
  • Pentola per pasta
  • Mestolo
  • Grattugia

Servire e conservare

Idee per la presentazione

Servi le linguine su un piatto piano, guarnendo con qualche foglia di basilico fresco e una spolverata di formaggio.

Suggerimenti di abbinamento

Servi con un bicchiere di vino bianco fresco, come il Vermentino, e una semplice insalata mista.

Consigli di conservazione

Conserva le linguine avanzate in un contenitore ermetico in frigo per massimo due giorni. Riscaldale a fuoco basso con un po’ d’acqua per ripristinare la cremosità.

Variazioni della ricetta

Opzioni stagionali

  • In primavera, aggiungi qualche pisello fresco per un tocco di dolcezza.
  • In autunno, prova ad aggiungere qualche strisciolina di zucca.

Alternative dietetiche

Usa pasta integrale o senza glutine per rendere la ricetta più salutare o adatta a chi ha intolleranze.

Idee di sapore

  • Aggiungi un pizzico di peperoncino per un po’ di piccantezza.
  • Usa un mix di erbe aromatiche come timo e rosmarino per un’altra dimensione di sapore.

Domande comuni

Posso usare altri tipi di pasta?
Certamente! Prova con spaghetti o fettuccine se preferisci.

E se non ho il basilico fresco?
Puoi usare un po’ di pesto di basilico al suo posto.

Quanto tempo ci vuole per preparare tutto?
In soli 30 minuti avrai il tuo piatto pronto.

Posso preparare in anticipo?
Puoi friggere le zucchine in anticipo, ma per la miglior resa, cuoci la pasta al momento.

È possibile congelare questa pasta?
Non consiglierei di congelarla, poiché la consistenza delle zucchine potrebbe cambiare. Meglio gustarla fresca o il giorno dopo.

Linguine alla Nerano

Un delizioso piatto di linguine con zucchine e formaggio, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti con un tocco estivo.
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Pasta, Primo Piatto
Cucina Italiano
Porzioni 4 servings
Calorie 450 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti Principali

  • 300 g Linguine
  • 3 medie Zucchine Tagliate a rondelle sottili.
  • 200 g Provolone del monaco Grattugiato, o alternativa come parmigiano.
  • 50 g Burro Per mantecare.
  • 2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
  • 2 spicchi Aglio Tritato.
  • 5 foglie Basilico fresco
  • 5 foglie Menta fresca

Istruzioni
 

Preparazione

  • Lava e affetta le zucchine a rondelle sottili.
  • Grattugia i formaggi e conservali in frigo.
  • Prepara una pentola d'acqua salata per cuocere le linguine.

Metodo di cottura

  • Friggi le zucchine fino a doratura in olio extravergine d'oliva.
  • In una padella, fai un soffritto con olio, aglio, basilico e menta. Aggiungi le zucchine e lascia insaporire.
  • Cuoci le linguine e scolale al dente; trasferiscile nella padella con le zucchine.
  • Manteca il tutto con i formaggi e un po' di burro fino a formare una cremina.

Note

Servi le linguine su un piatto piano, guarnendo con alcune foglie di basilico fresco e una spolverata di formaggio. Conserva le linguine avanzate in un contenitore ermetico in frigo per massimo due giorni.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 450kcalCarbohydrates: 55gProteine: 18gFat: 18gGrassi saturi: 10gSodio: 600mgFiber: 3gZucchero: 4g
Keyword Cucina Italiana, Linguine, Provolone, Ricetta facile, Zucchine
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta