Latte Condensato Fatto in Casa

Latte Condensato Fatto in Casa

Introduzione

Hai mai avuto voglia di dolcezza improvvisa e ti sei trovato senza nulla in casa? Ecco dove il Latte Condensato Fatto in Casa diventa il tuo migliore amico. Facile da fare e perfetto per arricchire tanti dessert. In pochi semplici passi, avrai una crema dolce pronta per il tuo prossimo capolavoro di cucina!

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Risparmia tempo: è veloce da preparare e non richiede troppe attenzioni.
  • Ingredienti semplici: usa elementi che probabilmente hai già in dispensa.
  • Versatile: può essere usato in tanti modi diversi nei dessert.

Selezione degli Ingredienti

Ingredienti Principali

  • Latte Intero: Cerca un latte fresco e di buona qualità.
  • Zucchero: Lo zucchero semolato standard va benissimo.
  • Burro: Usa del burro non salato per un gusto più delicato.

Consigli per lo Shopping

  • Puoi trovare tutti questi ingredienti facilmente in qualsiasi supermercato.
  • Scegli prodotti freschi, specialmente il latte, per risultati migliori.

Sostituzioni

  • Latte: Il latte di mandorla può essere un’alternativa per chi è intollerante al lattosio.
  • Zucchero: Puoi usare zucchero di canna per un gusto più profondo.
  • Burro: Usa margarina come alternativa vegana.

Passi di Preparazione

Lavori di Preparazione

  1. Misura tutti gli ingredienti e preparali sul bancone.
  2. Stemperare l’amido di mais nel latte.

Metodo di Cottura

  1. Versa il latte e l’amido di mais in un pentolino con il burro fuso.
  2. Aggiungi lo zucchero e mescola bene.
  3. Cuoci a fuoco medio mescolando fino a quando la miscela non è densa e vellutata.

Strumenti Necessari

  • Pentolino
  • Frusta
  • Barattolo di vetro con chiusura ermetica

Servire & Conservare

Idee di Presentazione

  • Versalo sopra una ciotola di gelato.
  • Spalmalo su fette di torta.

Suggerimenti di Abbinamento

  • Caffè nero per un contrasto ricco.
  • Biscotti di frolla per un abbinamento dolce.

Consigli per la Conservazione

  • Si conserva in frigo in un barattolo chiuso per circa due settimane.

Variazioni della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • Aggiungi buccia d’arancia in inverno.
  • Incorpora della vaniglia fresca in primavera.

Alternative Dietetiche

  • Usa latte di soia al posto del latte normale.
  • Prova un dolcificante naturale al posto dello zucchero.

Idee di Gusto

  • Aggiungi un cucchiaio di cacao per una versione cioccolatosa.
  • Prova un cucchiaino di cannella per una nota speziata.

Domande Comuni

Posso usare latte scremato?
Certo, ma la consistenza sarà meno cremosa.

Quanto tempo ci vuole per fare il latte condensato fatto in casa?
Circa 15 minuti in totale!

Posso congelarlo?
Sì, si può congelare fino a 3 mesi.

Può essere usato in ricette salate?
Meglio evitarlo; il suo gusto dolce non si abbina bene ai piatti salati.

È possibile aromatizzarlo?
Assolutamente, prova con rum o essenza di mandorle per un tocco in più!

Prova questo Latte Condensato Fatto in Casa e scopri quanto può essere semplice soddisfare la tua voglia di dessert!

Latte Condensato Fatto in Casa

Una crema dolce e versatile, ideale per arricchire tanti dessert, facile da preparare in pochi minuti.
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni: 10 servings
Portata: Dessert
Cucina: Italian
Calorie: 100

Ingredienti
  

Ingredienti Principali
  • 500 ml Latte Intero Cerca un latte fresco e di buona qualità.
  • 150 g Zucchero Zucchero semolato standard va benissimo.
  • 50 g Burro Usa del burro non salato per un gusto più delicato.
  • 30 g Amido di mais Per addensare la crema.

Method
 

Preparazione
  1. Misura tutti gli ingredienti e preparali sul bancone.
  2. Stemperare l’amido di mais nel latte.
Cottura
  1. Versa il latte e l’amido di mais in un pentolino con il burro fuso.
  2. Aggiungi lo zucchero e mescola bene.
  3. Cuoci a fuoco medio mescolando fino a quando la miscela non è densa e vellutata.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 100kcalCarbohydrates: 15gProteine: 2gFat: 4gGrassi saturi: 2.5gSodio: 30mgZucchero: 14g

Note

Si conserva in frigo in un barattolo chiuso per circa due settimane. Puoi sostituire ingredienti per variare il sapore.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Paccheri allo scarpariello

    Introduzione Hai mai avuto voglia di un piatto di pasta che sia semplice da fare ma deliziosamente gustoso? Paccheri allo scarpariello è proprio quello che fa per te. Questa ricetta è il perfetto equilibrio tra facilità e sapore. Una volta provata, diventerà un punto fisso nei tuoi pasti settimanali. Perché questa ricetta funziona Facilissima da…

  • Bombe Fritte

    Introduzione Hai mai avuto voglia di qualcosa di dolce e fritto, ma non sai da dove cominciare? Le Bombe Fritte sono la soluzione perfetta! Semplici da fare e assolutamente deliziose, queste bontà dolci sono ideali per una colazione speciale o una merenda golosa. Perché Questa Ricetta Funziona Facile da seguire: Non c’è bisogno di essere…

  • Insalata Caesar

    Insalata Caesar Introduzione all’Insalata Caesar C’è un ricordo d’estate che mi torna sempre in mente quando preparo l’insalata Caesar: una tavola all’aperto, il profumo del rosmarino nell’aria e il rumore delle stoviglie mentre tutti si passano i piatti. L’insalata Caesar è semplice ma piena di carattere, e la sua versione con pollo grigliato è una…

  • Pappardelle ai funghi porcini

    Pappardelle ai funghi porcini Introduzione La prima volta che ho assaggiato le pappardelle ai funghi porcini è stato in una cucina di montagna, con il vento che fischiava fuori dalla finestra e l’odore della legna che ardeva nel camino. Ricordo la semplicità: pasta larga, funghi profumati, aglio appena dorato e una pioggia di Parmigiano che…

  • Cuddure con le uova

    Introduzione Hai mai avuto voglia di qualcosa di dolce ma non troppo complicato da preparare? Ecco che arriva in tuo soccorso "Cuddure con le uova"! Questa ricetta è perfetta per quei momenti in cui vuoi un dolce fatto in casa senza troppa fatica. È semplice, deliziosa e riporta subito ai profumi della tradizione. In appena…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta