Granita al Limone (senza gelatiera)

Granita al Limone (senza gelatiera)

Hai mai avuto voglia di un dolcetto rinfrescante, ma non hai una gelatiera a portata di mano? Ti capisco benissimo! Ecco perché voglio condividere con te la mia ricetta preferita di Granita al Limone (senza gelatiera). È facilissima da fare e perfetta per affrontare il caldo.

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Semplicità: Pochi ingredienti e nessuna attrezzatura speciale richiesta.
  • Velocità: Prepari tutto in un attimo, poi è solo una questione di attesa.
  • Freschezza: Il sapore del limone è vivace e rinfrescante.
  • Versatilità: Puoi personalizzare la ricetta con altri gusti.

Scelta degli Ingredienti

Ingredienti Principali

  • Limoni: Cerca limoni freschi e profumati con la buccia liscia.
  • Zucchero: Uno zucchero normale è perfetto, ma puoi provare anche lo zucchero di canna.
  • Acqua: Meglio usare acqua filtrata se possibile.

Consigli per lo Shopping

  • Trovi i limoni nel reparto frutta o al mercato locale. Scegli quelli più pesanti per la loro dimensione.
  • Lo zucchero è disponibile in qualsiasi supermercato; le offerte spesso aiutano a risparmiare.

Sostituzioni

  • Puoi usare lime al posto del limone per un gusto più esotico.
  • Il miele può essere un sostituto dello zucchero per una dolcezza naturale.

Passi di Preparazione

Lavori Preparatori

  1. Spremi i limoni per ottenere 200 ml di succo e grattugia la scorza.
  2. Prepara 500 ml di acqua.

Metodo di Cottura

  1. Riscalda l’acqua con 200 gr di zucchero a fuoco medio finché lo zucchero non si scioglie.
  2. Aggiungi la scorza di limone e lascia in infusione per 5 minuti.
  3. Filtra il liquido e unisci il succo di limone.
  4. Versa il composto in una vaschetta e metti in freezer.
  5. Mescola ogni 30 minuti per 4 ore, fino alla consistenza desiderata.

Attrezzi Necessari

  • Pentola
  • Vaschetta o contenitore per freezer
  • Cucchiaio

Servizio e Conservazione

Idee per la Presentazione

  • Servi in bicchieri trasparenti con una fettina di limone sul bordo.
  • Aggiungi una foglia di menta come guarnizione.

Abbinamenti Consigliati

  • Prova la granita con una coppa di prosecco per un tocco di classe.
  • È perfetta con biscotti secchi per uno spuntino leggero.

Suggerimenti per la Conservazione

  • Conserva la granita nel freezer, ben coperta, fino a una settimana.
  • Mescola leggermente prima di servire per ridare cremosità.

Variazioni della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • Aggiungi fragole frullate d’estate.
  • Usa l’arancia al posto del limone in inverno.

Alternative Dietetiche

  • Prova con il dolcificante per una versione senza zucchero.
  • Il succo d’agave è un’ottima alternativa allo zucchero.

Idee di Sapori

  • Un pizzico di zenzero fresco grattugiato dà un tocco piccante.
  • Aggiungi qualche foglia di basilico per una nota erbacea.

Domande Comuni

Quanto tempo ci vuole per fare la granita al limone?
Normalmente ci vogliono circa 4 ore nel freezer, ma il tempo di preparazione attivo è solo 10 minuti.

Posso usare altri tipi di zucchero?
Sì, lo zucchero di canna dà un gusto più caramellato, mentre il miele offre una nota floreale.

Quante porzioni ottengo con questa ricetta?
In genere, riesci a ottenere 4 porzioni.

Cosa posso fare se dimentico di mescolare la granita?
Non preoccuparti. Lascia la granita a temperatura ambiente per qualche minuto, poi mescola energicamente.

È possibile fare la granita senza zucchero?
Sì, puoi usare dolcificanti come lo stevia, ma il risultato potrebbe avere una consistenza diversa.

Granita al Limone

Una rinfrescante granita al limone facile da realizzare, perfetta per l’estate e senza necessità di gelatiera.
Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 4 ore
Porzioni: 4 porzioni
Portata: Dessert, Snack
Cucina: Italian
Calorie: 120

Ingredienti
  

Ingredienti Principali
  • 200 ml succo di limone Spremuto da limoni freschi
  • 200 g zucchero Puoi utilizzare zucchero di canna o miele come sostituto
  • 500 ml acqua Utilizza acqua filtrata se possibile
  • 1 cucchiaio scorza di limone Grattugiata

Method
 

Preparazione
  1. Spremi i limoni per ottenere 200 ml di succo e grattugia la scorza.
  2. Prepara 500 ml di acqua.
Cottura
  1. Riscalda l’acqua con 200 gr di zucchero a fuoco medio finché lo zucchero non si scioglie.
  2. Aggiungi la scorza di limone e lascia in infusione per 5 minuti.
  3. Filtra il liquido e unisci il succo di limone.
  4. Versa il composto in una vaschetta e metti in freezer.
  5. Mescola ogni 30 minuti per 4 ore, fino alla consistenza desiderata.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 120kcalCarbohydrates: 30gZucchero: 29g

Note

Servi in bicchieri trasparenti con una fettina di limone sul bordo e aggiungi una foglia di menta come guarnizione. Conserva la granita nel freezer, ben coperta, fino a una settimana. Mescola leggermente prima di servire per ridare cremosità. Puoi aggiungere fragole frullate d’estate o usare l’arancia al posto del limone in inverno.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Biscotti viennesi

    Introduzione Hai mai avuto voglia di preparare qualcosa di delizioso senza dover trascorrere ore in cucina? I Biscotti viennesi sono proprio quello che fa per te! Non solo sono facili e veloci da realizzare, ma sono anche incredibilmente buoni. Perfetti per quelle giornate quando hai voglia di qualcosa di dolce ma non vuoi complicarti la…

  • Tartufini al Limone

    Tartufini al Limone Introduzione Quante volte ti è capitato di avere ospiti all'ultimo minuto e non sapere cosa servire per dessert? I Tartufini al Limone sono la risposta perfetta! Sono facilissimi da preparare, richiedono pochissimi ingredienti e sono incredibilmente deliziosi. Questo dolcetto al limone conquisterà subito i tuoi amici e ti farà fare un gran…

  • Calamari ripieni

    Un Ricordo di Famiglia: Calamari Ripieni sulla Tavola della Domenica Quando penso ai calamari ripieni, mi torna subito in mente una domenica di primavera nella cucina della nonna, proprio al Sud, dove profumi e ricordi si mescolano nell’aria. Il battito regolare del coltello sulle verdure, il sfrigolio in padella e quella fragranza che ti prende…

  • Torta 7 Vasetti

    Introduzione Hai mai avuto voglia di preparare una torta semplice e veloce senza dover pesare gli ingredienti? La Torta 7 Vasetti è esattamente quello che ti serve! È una ricetta che funziona ogni volta, perfetta per chi non ha tempo da perdere o semplicemente vuole concedersi una delizia senza complicazioni. Perché Questa Ricetta Funziona Semplicità:…

  • Cuzzole Siciliane

    Un Ricordo di Famiglia: Le Cuzzole Siciliane che Scaldano il Cuore Fin da bambina, il profumo delle cuzzole siciliane fritti riempiva la casa nelle mattine d’inverno, specialmente quando la dispensa offriva solo qualche pezzo di pane raffermo. Mia nonna, instancabile regina dei piatti semplici, trasformava con poche mosse il pane avanzato in una vera coccola:…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta