Gnocchi di Ricotta

Introduzione

Hai mai voglia di un piatto di pasta fatto in casa ma pensi che sia troppo complicato? Bene, ti presento i Gnocchi di Ricotta! Sono il tuo trucco per un pasto veloce e gustoso. Questi gnocchi sono semplici da preparare e super soffici. Non c’è bisogno di patate e questo risparmia tempo. Vedrai, una volta provati non tornerai più indietro!

Perché Funziona Questa Ricetta

  • Velocità: Gli gnocchi di ricotta si preparano in meno tempo rispetto a quelli tradizionali con le patate.
  • Semplicità: Solo pochi ingredienti necessari, che probabilmente hai già in cucina.
  • Versatilità: Si possono abbinare con qualsiasi tipo di condimento, dal pomodoro alla panna.
  • Leggerezza: Sono più leggeri rispetto ai classici gnocchi di patate.

Selezione degli Ingredienti

Ingredienti Principali

Quando compri la ricotta, cerca quella fresca e cremosa, di pecora o vaccina. La farina può essere una semplice farina 1. L’uovo dovrebbe essere fresco per legare bene l’impasto.

Consigli per lo Shopping

Trovi questi ingredienti in qualsiasi supermercato. Se possibile, prendi la ricotta al banco dei formaggi per una freschezza migliore.

Sostituzioni

Se non hai la farina 1, va bene anche la farina 00. E per il parmigiano, usa qualsiasi formaggio grattugiato che hai in casa.

Fasi di Preparazione

Preparazione

  1. Metti la ricotta in una ciotola e mescolala con un uovo e un pizzico di sale.
  2. Aggiungi lentamente la farina e il parmigiano finché l’impasto non è morbido.

Metodo di Cottura

  1. Forma degli gnocchi di una dimensione che preferisci.
  2. Bolli in acqua salata finché non galleggiano.

Strumenti Necessari

  • Ciotola
  • Cucchiaio di legno
  • Pentola per bollire

Servire e Conservare

Idee di Presentazione

  • Spolverata di parmigiano e prezzemolo fresco.
  • Un filo d’olio d’oliva per un tocco finale.

Suggerimenti per l’abbinamento

  • Vino bianco leggero o un bicchiere di acqua frizzante.
  • Un contorno di insalata mista per un pasto completo.

Consigli di Conservazione

Puoi conservare gli gnocchi cotti in frigorifero per un paio di giorni, ben coperti. Congelali crudi su un vassoio e poi trasferiscili in un sacchetto.

Variazioni della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • Aggiungi della zucca schiacciata in autunno.
  • Prova con zucchine grattugiate in estate.

Alternative Dietetiche

  • Usa farina integrale per una versione più salutare.
  • Elimina il formaggio per una versione senza latticini (ma non sarà lo stesso!).

Idee di Sapore

  • Aggiungi del pesto per un gusto aromatico.
  • Unisci pomodorini secchi e olio d’oliva per un twist mediterraneo.

Domande Comuni

Posso usare ricotta light?
Certo, ma gli gnocchi potrebbero risultare meno cremosi.

Gli gnocchi devono essere grandi?
Fai della taglia che preferisci, ma quelli piccoli di solito cuociono più velocemente.

Posso congelare l’impasto?
Sì, meglio però congelare gli gnocchi già formati.

Come faccio a sapere quando sono cotti?
Gli gnocchi sono pronti quando galleggiano sulla superficie.

Posso fare l’impasto in anticipo?
Sì, l’impasto può essere preparato un giorno prima e conservato in frigo.

Gnocchi di Ricotta

Deliziosi gnocchi di ricotta, semplici da preparare e leggeri, perfetti per un pasto veloce.
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Pasta, Primo Piatto
Cucina Italiano
Porzioni 4 persone
Calorie 300 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti Principali

  • 250 g Ricotta fresca Cerca quella cremosa, di pecora o vaccina.
  • 1 pz Uovo Fresco per legare bene l'impasto.
  • 150 g Farina 1 Può essere sostituita con farina 00.
  • 50 g Parmigiano grattugiato Puoi sostituire con altro formaggio grattugiato.
  • q.b. g Sale Per la bollitura e l'impasto.

Istruzioni
 

Preparazione

  • Metti la ricotta in una ciotola e mescolala con un uovo e un pizzico di sale.
  • Aggiungi lentamente la farina e il parmigiano finché l'impasto non è morbido.

Cottura

  • Forma degli gnocchi di una dimensione a tua scelta.
  • Bolli in acqua salata finché non galleggiano.

Note

Servire con una spolverata di parmigiano e prezzemolo fresco. Ottimo con vino bianco leggero o acqua frizzante. Conservare gli gnocchi cotti in frigorifero per un paio di giorni.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 300kcalCarbohydrates: 30gProteine: 10gFat: 15gGrassi saturi: 8gSodio: 200mgFiber: 1gZucchero: 2g
Keyword gnocchi, pasta fatta in casa, Pasto veloce, ricetta semplice, Ricotta
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta