Focaccia senza lievito

Focaccia senza lievito: Una soluzione veloce e deliziosa

Ti sei mai ritrovato senza lievito ma hai voglia di una focaccia fatta in casa? Niente paura, ho la soluzione perfetta per te: la focaccia senza lievito. È soffice, facile da preparare e richiede pochissimi ingredienti. Ideale per un pranzo veloce o un aperitivo improvvisato, questa ricetta è un vero salvavita in cucina!

Perché questa ricetta funziona

  • Veloce da preparare: Non occorre aspettare ore per la lievitazione.
  • Ingredienti comuni: Probabilmente li hai già in dispensa.
  • Risultato leggero: Perfetta anche per chi cerca opzioni più leggere.
  • Semplicità estrema: Anche i meno esperti in cucina riusciranno.

Ingredienti

Ingredienti principali

Quando acquisti gli ingredienti per la tua focaccia senza lievito, cerca farina 00 di buona qualità, olio extravergine d’oliva fresco e acqua filtrata per i migliori risultati.

Consigli per l’acquisto

Troverai facilmente la farina 00 in qualsiasi supermercato, mentre per l’olio ti consiglio di fare un salto al mercato locale per una selezione più fresca.

Sostituzioni

Se non hai farina 00, puoi usare la farina integrale per una variante più rustica. Per l’olio, qualsiasi olio vegetale può essere un buon sostituto.

Passaggi di preparazione

Lavoro di preparazione

  1. Pesa e prepara tutti gli ingredienti.
  2. Setaccia la farina per evitare grumi.
  3. Mescola la farina con zucchero e sale in una ciotola.

Metodo di cottura

  1. Aggiungi acqua tiepida a filo, mescolando bene.
  2. Integra l’olio e forma una pastella liscia.
  3. Lascia riposare per 10 minuti.
  4. Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio.
  5. Versa metà del composto e cuoci a fuoco medio-basso finché non vedi le bolle.
  6. Girala e completa la cottura finché dorata.

Strumenti necessari

  • Ciotola
  • Frusta o cucchiaio di legno
  • Padella antiaderente

Servire e conservare

Idee di presentazione

Servi la focaccia calda, tagliata a spicchi, con una spolverata di sale grosso e rosmarino fresco.

Suggerimenti per gli abbinamenti

Accompagna la focaccia con un bicchiere di vino bianco leggero e un’insalata fresca.

Suggerimenti di conservazione

Conserva la focaccia in un sacchetto di carta a temperatura ambiente per un giorno, oppure congelala per gustarla più avanti.

Varianti della ricetta

Opzioni stagionali

  1. Aggiungi pomodorini e origano in estate per un tocco fresco.
  2. In autunno, prova con delle noci tritate e gorgonzola.

Alternative dietetiche

Utilizza farina di riso per una versione senza glutine e sostituisci l’olio con yogurt greco per una focaccia più leggera.

Idee di sapore

  1. Integra olive nere per una versione mediterranea.
  2. Prova con aglio e rosmarino per una spinta di sapore extra.

Domande comuni

Posso usare il lievito in polvere?
Certamente! Aggiungi un cucchiaino per un leggero aumento.

Come posso fare questa focaccia croccante?
Cuocila più a lungo su ogni lato e aggiungi un filo d’olio extra.

Si può preparare in anticipo?
Sì, prepara l’impasto in anticipo e cucina poco prima di servire.

Posso utilizzare altri tipi di olio?
Sì, prova olio di semi o di girasole per un gusto meno deciso.

Come evito di farla attaccare alla padella?
Assicurati che la padella sia ben unta e usala a fuoco medio-basso.

Focaccia senza lievito

Una focaccia soffice e veloce da preparare, perfetta per pranzi rapidi e aperitivi improvvisati, senza necessità di lievitazione.
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni: 4 persone
Portata: Antipasto, Pranzo
Cucina: Italiano
Calorie: 250

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 300 g farina 00 Cerca farina 00 di buona qualità.
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva Consigliato di acquistare fresco.
  • 200 ml acqua filtrata Aggiungi acqua tiepida.
  • 1 cucchiaio zucchero
  • 1 cucchiaino sale

Method
 

Preparazione
  1. Pesa e prepara tutti gli ingredienti.
  2. Setaccia la farina per evitare grumi.
  3. Mescola la farina con zucchero e sale in una ciotola.
Cottura
  1. Aggiungi acqua tiepida a filo, mescolando bene.
  2. Integra l’olio e forma una pastella liscia.
  3. Lascia riposare per 10 minuti.
  4. Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio.
  5. Versa metà del composto e cuoci a fuoco medio-basso finché non vedi le bolle.
  6. Girala e completa la cottura finché dorata.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 30gProteine: 5gFat: 10gGrassi saturi: 1gSodio: 250mgFiber: 1gZucchero: 1g

Note

Servire la focaccia calda, tagliata a spicchi, con una spolverata di sale grosso e rosmarino fresco. Conserva la focaccia in un sacchetto di carta a temperatura ambiente per un giorno, oppure congelala.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Brioches Soffici

    Brioches Soffici Hai mai avuto voglia di mangiare qualcosa di soffice e dolce per colazione, ma non hai trovato nulla di soddisfacente? Ecco che entrano in gioco le Brioches Soffici. Queste piccole delizie sono perfette per risolvere quel problema! Sono facili da fare, soffici come una nuvola e, soprattutto, fatte in casa. Perché Questa Ricetta…

  • Tortini al cioccolato

    Tortini al cioccolato Hai mai avuto voglia di un dolce veloce e delizioso che ti tiri su il morale dopo una lunga giornata? I tortini al cioccolato sono la soluzione perfetta! Non solo sono semplici da preparare, ma utilizzano ingredienti che probabilmente hai già nella tua dispensa. Prepararli è come concedersi una coccola irresistibile senza…

  • Torta Baiocchi

    Un Dolce Ricordo: La Mia Torta Baiocchi C’è qualcosa di irresistibilmente nostalgico nell’aprire una confezione di biscotti Baiocchi. Il profumo di nocciole, la dolcezza del ripieno e la semplicità del sapore mi riportano subito indietro, ai pomeriggi d’infanzia passati in cucina con mia mamma. Ecco perché oggi voglio condividere con voi uno dei miei dolci…

  • Rotolo di Patate e Zucchine

    Rotolo di Patate e Zucchine: Un Tuffo nei Ricordi di Casa Ti è mai capitato di sentire nell’aria il profumo delle patate appena lessate mescolato a quello zuccherino delle zucchine che sfrigolano in padella d’olio d’oliva? Ecco, per me il rotolo di patate e zucchine è proprio questo: una coccola che sa di famiglia, di…

  • Pasta alla Norma

    Introduzione Quando ero ragazza, il profumo del sugo di melanzane che saliva dalla cucina di mia nonna mi portava subito nel suo abbraccio: ecco cos’è per me la pasta alla Norma. È una ricetta che sa di casa, di pomodori maturi e di basilico strappato con le dita — e ogni volta che la preparo…

  • Torta di Ricotta e Limone

    Introduzione Hai mai avuto voglia di qualcosa di dolce, ma non vuoi passare ore in cucina? La Torta di Ricotta e Limone è perfetta per te! È veloce da fare, deliziosa, e utilizza ingredienti semplici che probabilmente hai già in casa. Questa ricetta è la soluzione ideale per chi cerca qualcosa di gustoso e facile…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta