Focaccia

Focaccia

Quante volte hai desiderato una Focaccia soffice, ma non hai mai trovato una ricetta semplice che funzioni sempre? Ecco la soluzione! Questa Focaccia è facilissima da fare e perfetta anche per chi non è un esperto in cucina. È l'ideale quando hai voglia di qualcosa di fatto in casa ma non vuoi trascorrere ore ai fornelli.

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Facile da seguire: Passaggi semplici che chiunque può eseguire.
  • Pochi ingredienti: Non serve riempire la dispensa di ingredienti strani.
  • Adatta a tutti: Perfetta per amici e famiglia, anche i bambini la adoreranno.
  • Pronta in poco tempo: Non devi aspettare tutta la giornata per gustarla.

Selezione degli Ingredienti

Ingredienti Principali

Assicurati di scegliere farina di buona qualità e olio extravergine di oliva, poiché saranno le stelle della tua focaccia.

Consigli per la Spesa

Trova la farina in qualsiasi negozio di alimentari. Cerca un olio extravergine di oliva etichettato come spremitura a freddo per un sapore migliore.

Sostituzioni

Puoi usare lievito secco al posto di quello fresco, basta dimezzare la quantità richiesta in grammi.

Fasi di Preparazione

Lavoro di preparazione

  1. Mescola acqua tiepida con lievito e miele. Lascia riposare finché non diventa schiumoso.
  2. Combina la farina con il sale in una ciotola grande.
  3. Aggiungi il mix di lievito alla farina e inizia a impastare.

Metodo di cottura

  1. Lascia lievitare la pasta coperta per circa un'ora.
  2. Stendi l'impasto in una teglia oliata e fai dei piccoli buchi con le dita.
  3. Cuoci in forno a 215°C per 15-20 minuti finché non è dorata.

Strumenti Necessari

  • Ciotola grande
  • Teglia da forno
  • Forno

Servire & Conservare

Idee per Presentazione

Prova a servirla calda tagliata a quadretti accompagnata da un filo di olio o una spolverata di rosmarino.

Consigli per l'Abbinamento

Ottima con un bicchiere di vino bianco fresco o una limonata casalinga nei giorni caldi.

Suggerimenti di Conservazione

Conservala in un sacchetto di carta o un contenitore sigillato a temperatura ambiente per 2-3 giorni.

Varianti della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • Estate: Aggiungi pomodorini ciliegina e basilico fresco.
  • Inverno: Rosmarino e aglio per un tocco più deciso.

Alternative Dietetiche

Sostituisci la farina normale con quella integral per una versione più salutare.

Idee per il Sapore

  • Usa olive nere tagliate per un sapore mediterraneo.
  • Prova a cospargere un mix di erbe aromatiche.

Domande Comuni

Posso farla senza glutine? Sì, con una farina senza glutine specifica per pane.

Come sapere se l'impasto ha lievitato abbastanza? Dovrebbe raddoppiare di volume dopo l'ora di riposo.

Posso aggiungere formaggi? Certo, aggiungi un po' di parmigiano grattugiato sopra prima di cuocere.

Come faccio a rendere la focaccia ancora più soffice? Impastala bene e non saltare il tempo di lievitazione.

Posso congelare la focaccia? Sì, congelala in sacchetti ermetici e scongela a temperatura ambiente.

Focaccia

Una focaccia soffice e facile da preparare, perfetta per chi desidera un delizioso pane fatto in casa senza complicazioni.
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni: 8 fette
Portata: Antipasto, Snack
Cucina: Italiana
Calorie: 200

Ingredienti
  

Ingredienti Principali
  • 500 g farina di buona qualità Utilizza farina per pane per migliori risultati
  • 325 ml acqua tiepida Aggiungi acqua fino a raggiungere la consistenza desiderata
  • 10 g lievito fresco Puoi usare lievito secco dimezzando la quantità
  • 1 cucchiaio miele Aiuta a nutrire il lievito
  • 10 g sale Per esaltare il sapore
  • 50 ml olio extravergine di oliva Utilizza olio di spremitura a freddo per un sapore migliore

Method
 

Preparazione
  1. Mescola acqua tiepida con lievito e miele e lascia riposare finché non diventa schiumoso.
  2. In una ciotola grande, combina la farina con il sale.
  3. Aggiungi il mix di lievito alla farina e inizia a impastare.
Cottura
  1. Lascia lievitare la pasta coperta per circa un’ora.
  2. Stendi l’impasto in una teglia oliata e fai dei piccoli buchi con le dita.
  3. Cuoci in forno a 215°C per 15-20 minuti finché non è dorata.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 200kcalCarbohydrates: 34gProteine: 6gFat: 6gGrassi saturi: 1gSodio: 120mgFiber: 1gZucchero: 1g

Note

Serve calda tagliata a quadretti, accompagnata da olio o rosmarino. Conservare in un sacchetto di carta o un contenitore sigillato a temperatura ambiente.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Frittata di Zucchine

    Un Ricordo di Famiglia: La Mia Frittata di Zucchine Ho un’immagine nitida nella mente: una cucina inondata di sole, il profumo fresco delle zucchine appena colte da mio papà, e il calore rassicurante del forno acceso. La frittata di zucchine era il piatto che segnava l’arrivo dell’estate nella mia famiglia. Ricordo ancora le risate attorno…

  • Torta di Rose Mantovana

    Introduzione Quante volte ti è capitato di cercare un dolce elegante ma allo stesso tempo semplice da preparare? La Torta di Rose Mantovana è la soluzione perfetta per te! Questo dolce soffice e fragrante non solo impressiona con il suo aspetto, ma si prepara anche con ingredienti facilmente reperibili. Fidati, sarà un successo alla tua…

  • Cotolette di Melanzane Ripiene

    Un Ricordo d’Infanzia con le Cotolette di Melanzane Ripiene Non so per voi, ma ogni volta che preparo le Cotolette di Melanzane Ripiene, la mia cucina si trasforma in quel piccolo rifugio di famiglia pieno di profumi e risate autentiche. Ricordo mia nonna, le mani affaccendate, che sorrideva tra il vapore delle melanzane sulla griglia….

  • Salsa Tonnata

    Salsa Tonnata Introduzione Hai mai bisogno di un antipasto veloce ma delizioso per una cena improvvisata? La Salsa Tonnata è la risposta perfetta! È cremosa, saporita e si accompagna bene con quasi tutto. Lascia che ti mostri quanto è semplice da preparare in pochi minuti! Perché Questa Ricetta Funziona Veloce: Si prepara in solo 10…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta