Fettucce pasta with cherry tomatoes, shrimp, mussels, and clams

Fettucce con pomodorino, gamberoni, cozze e vongole

Introduzione

Quante volte ti sei trovato con poco tempo per preparare una cena saporita? Fettucce con pomodorino, gamberoni, cozze e vongole sono la soluzione perfetta. Questo piatto ti trasporterà subito sulle coste italiane, con il suo sapore fresco e delizioso. Inoltre, è semplice e veloce da preparare, anche per chi non è un cuoco esperto.

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Veloce da preparare: Pronto in meno di 30 minuti.
  • Ingredienti freschi: Utilizza pomodorini, gamberoni, cozze e vongole fresche.
  • Adatta a tutti: Anche chi non ha molta esperienza culinaria può prepararlo con facilità.
  • Sapore incredibile: La combinazione di frutti di mare e pomodorini è un classico intramontabile.

Scelta degli Ingredienti

Ingredienti Principali

  • Pomodorini: Cercali maturi e succosi.
  • Gamberoni: Freschi, con un odore di mare.
  • Cozze e vongole: Devono essere chiusi e vivi.

Consigli per lo Shopping

  • Trova pescherie di fiducia per acquistare frutti di mare freschi e di qualità.
  • Scegli fettucce di buona marca per una migliore consistenza.

Sostituzioni

  • Puoi usare gamberetti al posto dei gamberoni.
  • Se non trovi cozze, sostituiscile con capesante.

Passaggi di Preparazione

Preparazione

  1. Lava e taglia i pomodorini a metà.
  2. Spazzola e lava bene cozze e vongole.

Metodo di Cottura

  1. Scalda l’olio in una padella e rosola l’aglio.
  2. Aggiungi i pomodorini e i gamberoni e cuoci per alcuni minuti.
  3. Cuoci separatamente cozze e vongole finché non si aprono; aggiungi alla padella.
  4. Unisci un po’ d’acqua delle cozze alla padella per creare una cremina.

Strumenti Necessari

  • Padella grande
  • Pentola per pasta
  • Colino

Servizio e Conservazione

Idee di Presentazione

  • Servi su di un piatto grande con una spolverata di prezzemolo fresco.
  • Accompagna con pane croccante.

Suggerimenti per l’Abbinamento

  • Un bicchiere di vino bianco fresco, come un Vermentino.
  • Insalata verde semplice.

Suggerimenti per la Conservazione

  • Conserva in un contenitore ermetico in frigorifero per 1-2 giorni.
  • Riscalda lentamente per non indurire i gamberoni.

Varianti della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • Aggiungi zucchine in estate.
  • Unisci spinaci freschi in primavera.

Alternative Dietetiche

  • Usa pasta integrale per una versione più salutare.
  • Sostituisci il burro vegetale per una versione senza latticini.

Idee di Sapore

  • Aggiungi peperoncino per un tocco piccante.
  • Un po’ di limone grattugiato per più freschezza.

Domande Comuni

Cosa posso usare al posto delle vongole?

Se non trovi vongole, provale con cozze extra o capesante.

Posso preparare questo piatto in anticipo?

Meglio prepararlo fresco, ma puoi fare un po’ di preparazione del giorno prima.

Quanto tempo ci vuole per cucinare cozze e vongole?

Di solito, ci vogliono dai 3 ai 5 minuti finché non si aprono completamente.

Posso congelare gli avanzi?

Sì, puoi congelarli, ma la consistenza dei frutti di mare potrebbe cambiare leggermente.

È un piatto adatto ai bambini?

Assicurati di togliere eventuali gusci di frutti di mare e di controllare la presenza di lische.

Fettucce Mare e Pomodoro

Un piatto di fettucce con pomodorini freschi, gamberoni, cozze e vongole. Perfetto per una cena veloce e saporita!
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni: 4 servings
Portata: Cena, Primo Piatto
Cucina: Italiano
Calorie: 550

Ingredienti
  

Ingredienti Principali
  • 400 g Fettucce Scegli fettucce di buona marca.
  • 250 g Pomodorini Cercali maturi e succosi.
  • 300 g Gamberoni Freschi, con un odore di mare.
  • 500 g Cozze Devono essere chiusi e vivi.
  • 500 g Vongole Devono essere chiusi e vivi.
  • 2 tbsp Olio d'oliva Per rosolare.
  • 2 cloves Aglio Per rosolare.

Method
 

Preparazione
  1. Lava e taglia i pomodorini a metà.
  2. Spazzola e lava bene cozze e vongole.
Cottura
  1. Scalda l'olio in una padella e rosola l'aglio.
  2. Aggiungi i pomodorini e i gamberoni e cuoci per alcuni minuti.
  3. Cuoci separatamente cozze e vongole finché non si aprono.
  4. Aggiungi cozze e vongole alla padella.
  5. Unisci un po' d'acqua delle cozze alla padella per creare una cremina.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 550kcalCarbohydrates: 70gProteine: 30gFat: 15gGrassi saturi: 2gSodio: 800mgFiber: 4gZucchero: 5g

Note

Servi su di un piatto grande con una spolverata di prezzemolo fresco e accompagna con pane croccante. Conserva in un contenitore ermetico in frigorifero per 1-2 giorni. Riscalda lentamente per non indurire i gamberoni.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Pastella per fritti

    Introduzione Hai mai avuto voglia di preparare una frittura dorata e croccante, ma hai temuto che la pastella non fosse all’altezza? La nostra Pastella per fritti è la soluzione! È semplice da fare e garantisce che il tuo fritto sia sempre un successo. Dimentica le pastelle complesse, questa è tutto ciò di cui hai bisogno…

  • Risotto with fresh champignon mushrooms, ham, and asiago

    Un Ricordo d’Infanzia: Il Mio Risotto con Funghi Champignon, Prosciutto e Asiago Ricordo ancora le domeniche in cui la mamma preparava il suo risotto con funghi champignon freschi, prosciutto cotto e asiago. Il profumo che si spargeva in cucina era irresistibile, misto a risate e alle chiacchiere di famiglia. Questo risotto con funghi champignon, prosciutto…

  • Parmigiana di melanzane

    Introduzione: un ricordo e la parmigiana di melanzane La prima volta che ho assaggiato la parmigiana di melanzane era una domenica d’estate a casa della nonna: profumo di pomodoro che sobbolliva, basilico strofinato tra le dita e il formaggio che faceva quel filo irresistibile mentre tagliavo la fetta. La parmigiana di melanzane per me è…

  • Torta di mele

    Introduzione: la mia torta di mele che sa di casa La prima volta che ho preparato questa torta di mele ho sentito la cucina profumare come quando ero bambina, con mia nonna che mescolava con una calma infinita. La torta di mele è uno di quei dolci che ti abbracciano al primo morso: semplice, genuina…

  • Pasta con zucchine e speck

    Introduzione Quante volte ti sei chiesto cosa preparare per cena dopo una lunga giornata? La solita pasta al pomodoro può diventare monotona. Ecco perché ti voglio parlare della mia Pasta con zucchine e speck. È semplice e deliziosa. In pochi passi avrai un piatto che conquisterà tutti. Perché questa ricetta funziona Veloce da preparare: Impiegherai…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta