Crema di Mele
Introduzione
Hai mai desiderato un dessert semplice da preparare con ingredienti che hai già in casa? La Crema di Mele è perfetta per quelle serate in cui vuoi qualcosa di dolce e confortante senza dover passare ore in cucina. È un dolce delizioso che chiunque può fare!
Perché questa ricetta funziona
- Semplicità: Pochi ingredienti e passaggi facili da seguire rendono questa ricetta a prova di errore.
- Velocità: Prepararla richiede meno di 30 minuti.
- Versatilità: Può essere adattata facilmente a diverse diete e gusti.
Selezione degli ingredienti
Ingredienti principali
- Mele: Scegli mele dolci e mature, come le Golden Delicious o Fuji, per una crema più ricca di sapore.
- Latte: Va bene qualsiasi tipo di latte, incluso il latte vegetale se preferisci una versione senza lattosio.
- Cannella: Un pizzico di cannella rende la crema ancora più profumata e ricca.
Consigli per la spesa
- Puoi trovare mele fresche al mercato locale. Scegli quelle con la buccia liscia e senza ammaccature.
- Le spezie in polvere, come la cannella, sono sempre disponibili nei supermercati.
Sostituzioni
- Se non hai il latte, puoi usare acqua o latte di cocco per un gusto diverso.
- La cannella può essere sostituita con la noce moscata o eliminata del tutto se preferisci un gusto più semplice.
Passaggi di preparazione
Lavoro preliminare
- Lava e sbuccia le mele.
- Taglia le mele a pezzetti.
Metodo di cottura
- Metti le mele in un pentolino con un po’ d’acqua e cuoci a fuoco medio finché non sono tenere.
- Frulla le mele cotte insieme al latte fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiusta la dolcezza a tuo piacimento e aggiungi la cannella.
Attrezzi necessari
- Frullatore
- Pentolino
- Coltello e tagliere
Preparazione e conservazione
Idee di presentazione
- Servi la crema in piccole ciotole o bicchieri.
- Guarnisci con una spolverata di cannella e qualche fettina di mela fresca.
Suggerimenti di abbinamento
- Questa crema si abbina bene con biscotti secchi o fette di pane tostato.
- Servila con un tè caldo o un caffè per un’accoppiata perfetta.
Consigli per la conservazione
- Conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni.
- Prima di servire, puoi riscaldarla leggermente o gustarla fredda.
Varianti della ricetta
Opzioni stagionali
- In autunno, aggiungi un pizzico di zenzero per un sapore più caldo.
- In primavera, integra con scorza di limone per una nota fresca.
Alternative dietetiche
- Usa latte di mandorla o di avena per una versione vegana.
- Per un’opzione senza zuccheri, evita lo zucchero aggiunto e punta sulla dolcezza naturale delle mele.
Idee di sapore
- Aggiungi un cucchiaio di miele per una variante dolce e appagante.
- Sperimenta con una goccia di estratto di vaniglia per un aroma più ricco.
Domande comuni
Posso usare mele acerbe?
È meglio usare mele mature per ottenere la dolcezza necessaria, ma puoi compensare con un po’ di zucchero se hai solo mele acerbe.
La crema può essere congelata?
Meglio evitare di congelarla, perché la consistenza potrebbe cambiare una volta scongelata.
Posso aggiungere altre frutte?
Certamente! Prova ad aggiungere pere o banane per un gusto diverso.
Quanto tempo posso conservare la crema di mele?
Fino a 3 giorni in frigorifero in un contenitore chiuso.
Che tipo di frullatore devo usare?
Un frullatore a immersione o un frullatore normale va benissimo; l’importante è ottenere una consistenza liscia.
Spero che questa Crema di Mele diventi uno dei tuoi dolci preferiti!

Crema di Mele
Ingredienti
Ingredienti principali
- 4 pezzi Mele dolci (Golden Delicious o Fuji) Scegli mele mature per una crema più ricca di sapore.
- 200 ml Latte Può essere sostituito con latte vegetale per una versione senza lattosio.
- 1 cucchiaino Cannella Un pizzico di cannella rende la crema profumata e ricca.
Istruzioni
Preparazione
- Lava e sbuccia le mele.
- Taglia le mele a pezzetti.
Cottura
- Metti le mele in un pentolino con un po’ d’acqua e cuoci a fuoco medio finché non sono tenere.
- Frulla le mele cotte insieme al latte fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiusta la dolcezza a tuo piacimento e aggiungi la cannella.