Cotolette di Tonno
Introduzione
Hai mai avuto voglia di qualcosa di sfizioso ma che fosse veloce da preparare? Le Cotolette di Tonno sono la risposta perfetta! Facili da fare e con ingredienti che probabilmente hai già a casa, queste cotolette sono una soluzione gustosissima per ogni pasto. Scopriremo insieme come preparare delle deliziose Cotolette di Tonno in pochi e semplici passaggi.
Perché Questa Ricetta Funziona
- Veloce da Preparare: È una ricetta rapida, ideale per le serate impegnate.
- Ingredienti Semplici: Usa ingredienti facilmente reperibili.
- Sapore Incredibile: Il tonno è deliziosamente saporito e versatile.
- Versatile: Funziona sia come antipasto sia come piatto principale.
Selezione degli Ingredienti
Ingredienti Principali
Quando acquisti il tonno, cerca dei filetti sott’olio di buona qualità. La mollica di pane raffermo funziona meglio perché assorbe bene l’umidità, creando una consistenza perfetta.
Consigli per la Spesa
Puoi trovare facilmente tutti gli ingredienti al supermercato sotto casa. Se preferisci negozi biologici, cerca pane artigianale per una mollica ancora più saporita.
Sostituzioni
Se non hai la mollica di pane raffermo, il pangrattato funziona in alternativa. Puoi usare prezzemolo essiccato se non hai quello fresco.
Fasi di Preparazione
Preparazione
- Sgocciola il tonno e schiaccialo delicatamente con una forchetta.
- Mescola in una ciotola con la mollica, le uova e il prezzemolo.
- Forma delle palline e schiacciale fino a formare delle cotolette.
Metodo di Cottura
- Prepara tre piattini: uno con farina, uno con uova sbattute e l’ultimo con pangrattato.
- Passa le cotolette prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
- Friggile in olio caldo finché non sono dorate e croccanti.
Strumenti Necessari
- Padella antiaderente
- Ciotole per la miscelazione
- Forchetta
Servizio & Conservazione
Idee di Presentazione
Servile insieme a una fresca insalata o su un letto di rucola per un tocco di colore e freschezza.
Suggerimenti di Abbinamento
Accompagnale con un bicchiere di vino bianco fresco o con un leggero spritz estivo.
Consigli per la Conservazione
Conserva le cotolette in frigorifero per un massimo di due giorni, ben chiuse in un contenitore ermetico.
Variazioni della Ricetta
Opzioni Stagionali
- Primavera: Aggiungi asparagi tagliati sottili al composto.
- Estate: Usa basilico fresco invece del prezzemolo.
Alternative Dietetiche
Sostituisci il pangrattato tradizionale con una versione senza glutine se necessario.
Idee di Sapore
- Speziato: Aggiungi un pizzico di peperoncino in scaglie.
- Al Limone: Grattugia un po’ di scorza di limone nell’impasto.
Domande Comuni
Posso cuocere le cotolette invece di friggerle?
Assolutamente, cuocile in forno a 180°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
Come posso evitare che le cotolette si sfaldino?
Assicurati che l’impasto non sia troppo umido. Aggiungi più mollica se necessario.
Qual è il modo migliore per riscaldarle?
Riscaldale nel forno a bassa temperatura per mantenere la croccantezza.
Posso congelare le cotolette?
Sì, puoi congelarle crude. Assicurati di separarle con carta da forno per evitare che si attacchino.
Queste Cotolette di Tonno sono un vero comfort food, perfetto per ogni occasione. Prova questa ricetta e raccontaci come è andata!

Cotolette di Tonno
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 400 g tonno in scatola sott’olio Sgocciolato
- 100 g mollica di pane raffermo Puoi usare pangrattato in alternativa
- 2 unità uova Uova sbattute
- 2 cucchiai prezzemolo Fresco o essiccato
- 100 g farina Per il primo passaggio di panatura
- 100 g pangrattato
- q.b. ml olio per friggere
Istruzioni
Preparazione
- Sgocciola il tonno e schiaccialo delicatamente con una forchetta.
- Mescola in una ciotola con la mollica, le uova e il prezzemolo.
- Forma delle palline e schiacciale fino a formare delle cotolette.
Metodo di Cottura
- Prepara tre piattini: uno con farina, uno con uova sbattute e l’ultimo con pangrattato.
- Passa le cotolette prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
- Friggile in olio caldo finché non sono dorate e croccanti.