Delicious cavatelli with speck, rucola, and creamy potato sauce.

Cavatelli speck, rucola e crema di patate

Introduzione

Quante volte ti sei chiesto cosa cucinare per una cena veloce ma gustosa? "Cavatelli speck, rucola e crema di patate" è la risposta perfetta. Questo piatto è semplice da preparare, ma ha un sapore che sembra richiedere ore di lavoro. In pochi passaggi puoi creare una cena che farà sentire tutti i tuoi ospiti speciali.

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Veloce da Preparare: Puoi mettere insieme questo piatto in meno di 30 minuti, perfetto per le serate impegnate.
  • Gusto Ricco: La crema di patate si abbina perfettamente con il sapore affumicato dello speck.
  • Pochi Ingredienti: Non serve molto per creare un piatto così delizioso.
  • Flessibilità: Puoi adattare la ricetta con ciò che hai in casa.

Scelta degli Ingredienti

Ingredienti Principali

  • Cavatelli: Cerca pasta fresca per un miglior risultato; i cavatelli asciutti funzionano comunque bene.
  • Speck: Assicurati che sia affettato finemente, in modo che possa cuocere rapidamente.
  • Patate: Preferisci patate farinose per una crema più morbida.

Consigli per la Spesa

  • Mercati Locali: Spesso hanno pasta fresca e speck di qualità migliore.
  • Supermercato: Controlla le offerte per risparmiare, soprattutto sui prodotti freschi.

Sostituzioni

  • Pasta: Usa orecchiette o gnocchetti sardi se non trovi i cavatelli.
  • Speck: Pancetta o prosciutto cotto possono essere alternative valide.

Passaggi di Preparazione

Lavoro di Preparazione

  1. Monda e trita finemente una cipolla.
  2. Sbuccia e taglia le patate a cubetti.
  3. Lava e trita la rucola.

Metodo di Cottura

  1. Scalda l’olio in una padella e aggiungi la cipolla e lo speck, lascia rosolare.
  2. Sfuma con vino bianco e aggiungi la rucola.
  3. A parte, lessa le patate, poi frullale con un po’ di acqua di cottura, olio e sale.
  4. Cuoci i cavatelli, scola e amalgama con la crema di patate e il mix di speck e rucola.

Strumenti Necessari

  • Padella capiente
  • Pentola
  • Frullatore

Servire e Conservare

Idee per Presentazione

  • Distribuisci nei piatti e aggiungi una spolverata di formaggio grattugiato.
  • Guarnisci con foglie di rucola fresca per colore.

Suggerimenti di Abbinamento

  • Bevande: Un bicchiere di vino bianco secco accompagnerà bene.
  • Contorni: Una semplice insalata mista o pane croccante.

Consigli per la Conservazione

  • Frigo: Conserva in un contenitore ermetico per massimo due giorni.
  • Riscaldamento: Aggiungi un po’ d’acqua o brodo prima di scaldare in padella.

Variazioni della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • Primavera: Aggiungi asparagi freschi per un tocco di stagione.
  • Autunno: Prova con funghi o zucca.

Alternative Dietetiche

  • Senza Glutine: Usa cavatelli senza glutine disponibili nei supermercati.
  • Senza Lattosio: Assicurati che il formaggio sia privo di lattosio.

Idee di Sapore

  • Speziate: Aggiungi un pizzico di peperoncino per una nota piccante.
  • Agrodolce: Un tocco di miele nel mix di speck darà un sapore unico.

Domande Comuni

Posso preparare in anticipo la crema di patate?
Sì, puoi prepararla con un giorno di anticipo e conservarla in frigo.

Va bene ogni tipo di rucola?
Sì, ma la rucola giovane ha un sapore meno pungente.

Cosa faccio se non trovo speck?
Prova con la pancetta; avrà un sapore affumicato simile.

I cavatelli si possono sostituire?
Certamente, qualsiasi pasta corta reggerà bene la crema.

Posso rendere il piatto vegetariano?
Sostituisci lo speck con pomodori secchi o funghi per un tocco umami.

Cavatelli Speck, Rucola e Crema di Patate

Un piatto veloce e gustoso, perfetto per le serate impegnate, realizzato con cavatelli, speck affumicato e una cremosa salsa di patate.
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni: 4 servings
Portata: Cena, Primo Piatto
Cucina: Italiano
Calorie: 450

Ingredienti
  

Ingredienti Principali
  • 300 g Cavatelli Cercare pasta fresca per un miglior risultato.
  • 150 g Speck Affettato finemente.
  • 2 pcs Patate Preferibilmente patate farinose.
  • 100 g Rucola Lavata e tritata.
  • 1 pcs Cipolla Tritata finemente.
Per la crema di patate
  • 2 tbsp Olio d'oliva Per rosolare la cipolla e lo speck.
  • 50 ml Vino bianco Per sfumare.
  • q.b. Sale A piacere.

Method
 

Preparazione
  1. Monda e trita finemente una cipolla.
  2. Sbuccia e taglia le patate a cubetti.
  3. Lava e trita la rucola.
Cottura
  1. Scalda l'olio in una padella e aggiungi la cipolla e lo speck, lascia rosolare.
  2. Sfuma con vino bianco e aggiungi la rucola.
  3. A parte, lessa le patate, poi frullale con un po' di acqua di cottura, olio e sale.
  4. Cuoci i cavatelli, scola e amalgama con la crema di patate e il mix di speck e rucola.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 450kcalCarbohydrates: 60gProteine: 12gFat: 15gGrassi saturi: 4gSodio: 800mgFiber: 3gZucchero: 2g

Note

Per una presentazione migliore, distribuisci nei piatti e aggiungi una spolverata di formaggio grattugiato.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Besciamella

    Besciamella Introduzione Hai mai avuto bisogno di una salsa cremosa che trasformi un piatto normale in qualcosa di speciale? La Besciamella è la risposta! È semplicissima da preparare e aggiunge quel tocco vellutato ai tuoi piatti preferiti. Che tu stia pensando a una lasagna o vuoi semplicemente arricchire delle verdure, la besciamella è perfetta. Perché…

  • Piadina Romagnola Fatta in Casa

    Piadina Romagnola Fatta in Casa Hai mai avuto quella voglia improvvisa di qualcosa di rustico ma delizioso? Qualcosa da condividere con amici e famiglia senza troppo sforzo? Ecco che entra in gioco la nostra ricetta della Piadina Romagnola Fatta in Casa. È veloce, semplice e soddisfa sempre tutti. Perché Questa Ricetta Funziona Facilità di preparazione:…

  • Spaghetti gamberi e pomodorini

    Ricordo d’estate: Spaghetti gamberi e pomodorini che sanno di mare Lo confesso: gli spaghetti gamberi e pomodorini sono il piatto che mi fa sognare l’estate ogni volta che ne sento il profumo in cucina. Ricordo ancora quelle lunghe sere d’agosto in terrazza, tra risate e il tintinnio dei bicchieri, quando preparavo questa ricetta per la…

  • Muffin alla Ricotta

    Muffin alla Ricotta Introduzione Hai mai avuto voglia di un dolce semplice ma irresistibile? Quando cerco un dessert che sia morbido e non troppo dolce, scelgo sempre i Muffin alla Ricotta. Sono facili da fare e perfetti per ogni occasione. La ricotta li rende morbidi, mentre il limone aggiunge un tocco fresco. Vediamo come prepararli!…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta