Cake salato al prosciutto e formaggio
Introduzione
Hai mai organizzato un aperitivo all’ultimo minuto e non sapevi cosa preparare? Oppure hai solo voglia di qualcosa di salato da sgranocchiare con un bicchiere di vino? Il Cake salato al prosciutto e formaggio potrebbe essere proprio la soluzione perfetta. Facile da fare, ricco di sapori e capace di accontentare tutti i gusti.
Perché Questa Ricetta Funziona
- Facile e Veloce: Non servono abilità particolari, in pochi passaggi avrai un cake fragrante pronto da servire.
- Ingredienti Semplici: Tutti elementi facilmente reperibili in qualsiasi supermercato.
- Adattabile: Puoi personalizzare gli ingredienti base per adattarla a ciò che hai in dispensa.
- Ottimo da Preparare in Anticipo: Ideale per chi vuole anticiparsi con la preparazione.
Selezione degli Ingredienti
Ingredienti Principali
Quando scegli il prosciutto cotto, cerca quello tagliato a cubetti o chiedi al salumiere di farlo per te. Per il formaggio, Emmental o Gouda sono perfetti, ma l’importante è che sia un formaggio che si scioglie bene.
Consigli per gli Acquisti
Puoi trovare tutti questi ingredienti al tuo supermercato di fiducia. Guarda nel banco dei latticini per il formaggio, mentre per il prosciutto cotto, dai un’occhiata tra gli affettati confezionati.
Sostituzioni
Se non hai il formaggio Emmental, puoi usare il Gruyère o un qualsiasi altro formaggio a pasta dura. Invece del prosciutto cotto, prova con del bacon o del tacchino affumicato a cubetti!
Passaggi di Preparazione
Lavoro Preliminare
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Imburra e infarina uno stampo da plumcake.
Metodo di Cottura
- In una ciotola, sbatti le uova con il latte e l’olio.
- Aggiungi la farina e il lievito, mescolando per evitare grumi.
- Incorpora il prosciutto, il formaggio a cubetti e il parmigiano. Aggiusta di sale e pepe.
- Versa l’impasto nello stampo e inforna per 35-40 minuti, finché la superficie è dorata.
Strumenti Necessari
- Ciotola grande
- Frusta o forchetta
- Stampo da plumcake
Servizio e Conservazione
Idee di Presentazione
Taglia il cake a fettine e servilo su un piatto da portata. Oppure, usa degli stuzzicadenti per presentarlo come finger food.
Suggerimenti di Abbinamento
Un prosecco fresco o un bianco secco sono perfetti per accompagnare questo cake. Prova anche con un’insalata leggera come contorno.
Suggerimenti di Conservazione
Conserva il cake in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di tre giorni. Può anche essere congelato e scongelato al bisogno.
Variazioni della Ricetta
Opzioni Stagionali
In autunno, prova ad aggiungere piccole quantità di gorgonzola e noci. D’estate, delle zucchine grattugiate sono un’ottima aggiunta.
Alternative Dietetiche
Per una versione senza glutine, usa una farina apposita. Se eviti i latticini, sostituisci il formaggio con un’alternativa vegana.
Idee di Sapore
Aggiungi un pizzico di erbe aromatiche come rosmarino o timo per una nota extra di freschezza.
Domande Comuni
Posso usare il latte diverso da quello vaccino?
Certamente! Latte di soia o di mandorla funzionano ugualmente bene.
Quanto deve essere cotto il cake all’interno?
Fai la prova stecchino; se esce pulito, il cake è pronto.
È possibile farlo senza uova?
Sì, puoi sostituire ogni uovo con 60 g di yogurt.
Posso prepararlo in anticipo?
Assolutamente, preparalo fino a tre giorni prima e conservalo in frigo.
È possibile fare il cake in una forma diversa?
Certo, usa una tortiera rotonda o anche degli stampi per muffin per delle porzioni individuali.

Cake salato al prosciutto e formaggio
Ingredienti
Ingredienti principali
- 3 unità Uova Intere
- 100 ml Latte Preferibilmente intero
- 100 ml Olio d’oliva Per rendere l’impasto morbido
- 250 g Farina Tipo 00
- 1 cucchiaino Lievito per dolci Per rendere il cake soffice
- 150 g Prosciutto cotto Tagliato a cubetti
- 150 g Formaggio (Emmental o Gouda) Tagliato a cubetti
- 50 g Parmigiano grattugiato Per un sapore extra
- q.b. Sale e pepe A piacere
Istruzioni
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Imburra e infarina uno stampo da plumcake.
- In una ciotola, sbatti le uova con il latte e l’olio.
- Aggiungi la farina e il lievito, mescolando per evitare grumi.
- Incorpora il prosciutto, il formaggio a cubetti e il parmigiano. Aggiusta di sale e pepe.
- Versa l’impasto nello stampo e inforna per 35-40 minuti, finché la superficie è dorata.