Brioche col tuppo

Introduzione

Ti è mai capitato di avere voglia di qualcosa di dolce, ma non troppo complicato da fare e che possa sorprendere tutti? La brioche col tuppo è la soluzione perfetta! Con la sua soffice consistenza e il suo sapore delizioso, è un dolce classico che non ti deluderà mai. Prepararla è un’avventura semplice e piacevole, così potrai goderti un ottimo risultato senza stress.

Perché questa ricetta funziona

  • Facile e veloce: Con pochi passaggi, la brioche col tuppo è pronta in un batter d’occhio.
  • Ingredienti comuni: Probabilmente hai già la maggior parte degli ingredienti in casa.
  • Versatile: Perfette per la colazione, ogni momento della giornata diventa speciale.
  • Congelabile: Puoi facilmente congelarla per avere un dolce pronto all’occorrenza.

Selezione degli ingredienti

Ingredienti principali

Quando scegli la farina, opta per una Manitoba di buona qualità. È importante per la consistenza. Il burro dovrebbe essere fresco, mentre il latte meglio intero per un sapore più ricco.

Suggerimenti per comprare

Puoi trovare questi ingredienti in qualsiasi supermercato ben fornito. Controlla sempre la freschezza del lievito di birra, è essenziale per un buon risultato.

Sostituzioni

Se non hai la farina Manitoba, puoi usare la farina "00", ma tieni conto che la consistenza sarà leggermente diversa. Lo zucchero di canna va benissimo se vuoi un aroma più rustico.

Passaggi di preparazione

Lavori di preparazione

  1. Mescola il lievito con latte tiepido e un po’ di zucchero.
  2. In un’altra ciotola, combina le due farine.
  3. Sbatti leggermente le uova in un terzo contenitore.
  4. Unisci tutto nella planetaria o a mano su un tagliere, aggiungendo burro e sale per ultimi.

Metodo di cottura

  1. Impasta fino a ottenere un composto liscio.
  2. Lascia lievitare l’impasto fino a triplicare.
  3. Forma le brioches da 50 gr e i "tuppi" da 10 gr.
  4. Cuoci a 180°C per 20 minuti.

Strumenti necessari

  • Planetaria o ciotola grande
  • Matterello
  • Teglie da forno
  • Carta forno

Servire e conservare

Idee per la presentazione

Puoi dustare le brioche con un po’ di zucchero a velo per un tocco finale. Ottime anche con una pallina di gelato in mezzo.

Suggerimenti di abbinamento

Perfette con un bel caffè espresso o un cappuccino cremoso.

Consigli di conservazione

Si conservano bene in una scatola di latta o congelate per gustarle quando desideri.

Varianti della ricetta

Opzioni stagionali

Prova ad aggiungere un pizzico di cannella nei mesi invernali o scorza di limone in estate per una nota fresca.

Alternative dietetiche

Sostituisci il burro con margarina vegetale per una versione senza lattosio.

Idee di sapore

Aggiungi delle gocce di cioccolato nell’impasto per una versione golosa. Oppure, aromatizza con acqua di fiori d’arancio per un profumo irresistibile.

Domande comuni

È possibile usare lievito secco?
Sì, 7 gr di lievito secco sono equivalenti a un cubetto fresco da 25 gr.

Cosa fare se l’impasto non lievita?
Assicurati che il latte sia solo tiepido e non troppo caldo, altrimenti uccide il lievito.

Posso prepararle in anticipo?
Assolutamente! Prepara l’impasto la sera prima e lascia in frigo a riposare.

Serve una planetaria?
Non è indispensabile, puoi lavorare l’impasto anche a mano, richiederà solo un po’ più di tempo.

Per quanto tempo si possono congelare?
Le brioche si conservano in congelatore fino a 3 mesi.

Brioche col Tuppo

La brioche col tuppo è un dolce soffice e delizioso, perfetto per ogni occasione e facile da preparare.
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Colazione, Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 10 brioches
Calorie 200 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 500 g Farina Manitoba Importante per la consistenza
  • 100 g Burro Dev’essere fresco
  • 250 ml Latte Meglio intero per un sapore più ricco
  • 25 g Lievito di birra Controlla sempre la freschezza
  • 100 g Zucchero
  • 2 unità Uova Sbattute leggermente
  • 10 g Sale

Istruzioni
 

Preparazione

  • Mescola il lievito con latte tiepido e un po’ di zucchero.
  • In un’altra ciotola, combina le due farine.
  • Sbatti leggermente le uova in un terzo contenitore.
  • Unisci tutto nella planetaria o a mano su un tagliere, aggiungendo burro e sale per ultimi.

Cottura

  • Impasta fino a ottenere un composto liscio.
  • Lascia lievitare l’impasto fino a triplicare.
  • Forma le brioches da 50 gr e i ‘tuppi’ da 10 gr.
  • Cuoci a 180°C per 20 minuti.

Note

Puoi dustare le brioche con zucchero a velo per un tocco finale. Ottime anche con gelato. Si conservano in scatola di latta o congelate.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 200kcalCarbohydrates: 30gProteine: 5gFat: 7gGrassi saturi: 4gSodio: 150mgFiber: 1gZucchero: 10g
Keyword Brioche, Colazione, Cottura, Dolce, Ricetta facile
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating