Torta al Cocco

Torta al Cocco

Hai mai voglia di qualcosa di dolce ma semplice? Beh, la Torta al Cocco è perfetta per te. Quando vuoi un dolce tropicale ma non ti va di passare ore in cucina, questo è il dessert che fa per te. È veloce da fare, non richiede abilità da chef e conquista sempre tutti!

Perché questa ricetta funziona

  • Facile e Veloce: Questa Torta al Cocco si prepara in un battibaleno.
  • Ingredienti Semplici: Puoi facilmente trovarli nella tua dispensa.
  • Adatta a Tutti: Piace sia ai grandi che ai bambini!
  • Versatile: Puoi personalizzarla con quello che hai a casa.

Selezione degli Ingredienti

Ingredienti Principali

  • Uova: Cerca uova fresche per un miglior risultato.
  • Cocco Grattugiato: Scegli cocco non zuccherato per evitare che la torta diventi troppo dolce.
  • Latte: Puoi usare latte intero per una consistenza più ricca.

Consigli per la Spesa

  • Vai in un negozio biologico per il cocco grattugiato: avrà un sapore più autentico.
  • Se possibile, compra uova fresche dal contadino.

Sostituzioni

  • Zucchero: Puoi usare zucchero di canna per un gusto leggermente caramellato.
  • Burro: L'olio di cocco può essere un'alternativa interessante.

Fasi di Preparazione

Lavoro Preparatorio

  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. Prepara gli ingredienti: rompi le uova, misura zucchero e farina.

Metodo di Cottura

  1. Sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  2. Aggiungi il latte e il burro fuso, mescolando bene.
  3. Incorpora delicatamente farina e cocco grattugiato.
  4. Versa il composto in una tortiera imburrata.
  5. Cuoci per 30-35 minuti, finché non diventa dorata e uno stecchino esce pulito.

Strumenti Necessari

  • Ciotola grande
  • Frusta o mixer
  • Tortiera
  • Misurino

Servizio e Conservazione

Idee di Presentazione

  • Spolvera con zucchero a velo una volta raffreddata.
  • Aggiungi qualche scaglia di cocco sopra per decorare.

Suggerimenti di Abbinamento

  • Accompagna con una tazza di tè verde.
  • Perfetta con una pallina di gelato al limone.

Consigli di Conservazione

  • Conserva in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
  • Può anche essere congelata per un massimo di un mese.

Variazioni della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • Aggiungi frutta fresca di stagione come mango o ananas a pezzi.
  • Durante l'autunno, prova con un pizzico di cannella.

Alternative Dietetiche

  • Usa latte di mandorla per una versione senza lattosio.
  • Prova con farina senza glutine per chi è celiaco.

Idee di Sapore

  • Aggiungi gocce di cioccolato bianco per una dolcezza extra.
  • Un pizzico di lime grattugiato può dare un tocco di freschezza.

Domande Comuni

Posso usare il cocco in scaglie invece di quello grattugiato?

Certo! Il cocco in scaglie darà una consistenza diversa ma è altrettanto delizioso.

Quanto tempo posso conservarla in frigorifero?

Si mantiene bene fino a cinque giorni, ma ti consiglio di finirla prima!

Può essere preparata il giorno prima?

Assolutamente. I sapori si intensificano e la consistenza migliora.

Posso usare zucchero di cocco al posto del normale zucchero?

Sì, ma ricorda che lo zucchero di cocco ha un sapore leggermente diverso, quasi caramellato.

Mio figlio è allergico al latte, posso ometterlo?

Sì, puoi sostituire il latte con latte vegetale oppure semplicemente con acqua.

Spero che questa Torta al Cocco diventi una delle tue preferite, proprio come lo è per me! Facci sapere come va quando la provi.

Torta al Cocco

Un dessert tropicale semplice e veloce, perfetto per grandi e bambini, che puoi personalizzare come preferisci.
Preparazione 10 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni: 8 fette
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Calorie: 250

Ingredienti
  

Ingredienti Principali
  • 3 pezzi Uova Cerca uova fresche per un miglior risultato.
  • 200 g Cocco Grattugiato Scegli cocco non zuccherato per evitare che la torta diventi troppo dolce.
  • 200 ml Latte Puoi usare latte intero per una consistenza più ricca.
  • 150 g Zucchero Puoi usare zucchero di canna per un gusto leggermente caramellato.
  • 100 g Farina Può essere sostituita con farina senza glutine.
  • 100 g Burro Può essere sostituito con olio di cocco.

Method
 

Lavoro Preparatorio
  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. Prepara gli ingredienti: rompi le uova, misura zucchero e farina.
Metodo di Cottura
  1. Sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  2. Aggiungi il latte e il burro fuso, mescolando bene.
  3. Incorpora delicatamente farina e cocco grattugiato.
  4. Versa il composto in una tortiera imburrata.
  5. Cuoci per 30-35 minuti, finché non diventa dorata e uno stecchino esce pulito.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 35gProteine: 5gFat: 10gGrassi saturi: 6gSodio: 100mgFiber: 2gZucchero: 20g

Note

Idee di presentazione: Spolvera con zucchero a velo una volta raffreddata e aggiungi qualche scaglia di cocco sopra per decorare. Consigli di conservazione: Conserva in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, può anche essere congelata per un massimo di un mese.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Spaghetti al Pesto di Tonno

    Ricordi d’Estate con gli Spaghetti al Pesto di Tonno Se chiudo gli occhi, posso ancora sentire il suono delle cicale e il profumo di basilico fresco nell’aria della mia infanzia, passata nelle cucine assolate dell’Italia. Gli spaghetti al pesto di tonno erano una costante nelle nostre estati—quel piatto furbo, veloce e incredibilmente gustoso che mamma…

  • Melanzana alla Quaglia

    Melanzana alla Quaglia: Il Sapore dell’Estate sulla Tavola Quando penso alla Melanzana alla Quaglia, mi vengono subito in mente le lunghe serate d’estate passate sulla terrazza di mia nonna. C’era sempre quell’inconfondibile profumo di melanzane grigliate mescolato alle erbe fresche del suo orto, e la freschezza della menta che sorprendeva il palato. Questa ricetta nasce…

  • Panini al latte

    Un Ricordo di Casa (Panini al latte) Se chiudo gli occhi e penso alle merende della mia infanzia, il profumo dei panini al latte appena sfornati è una delle prime cose che mi viene in mente. Ricordo le domeniche pomeriggio passate in cucina con mia mamma, pronta a impastare con le mani infarinate e il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta