Biscotti di Nonna

Biscotti di Nonna

Introduzione

Ti sei mai trovato nel desiderio di un dolce semplice e delizioso, ma non vuoi passare ore in cucina? I Biscotti di Nonna sono qui per te. Questa ricetta è un vero tesoro di famiglia, semplice e veloce da preparare. Perfetta per un pomeriggio di relax o quando hai ospiti inattesi che meritano una coccola.

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Facilità di esecuzione: Pochi ingredienti e passaggi semplici.
  • Gusto autentico: Sapori classici che ricordano l'infanzia.
  • Versatilità: Puoi aggiungere ingredienti extra a tuo piacimento.

Selezione degli Ingredienti

Ingredienti Principali

Quando compri le uova, cerca quelle fresche e locali, se possibile. Lo zucchero semolato è perfetto per questa ricetta, e il burro dovrebbe essere di buona qualità.

Consigli per lo Shopping

Trovi tutto il necessario al supermercato, ma per ingredienti freschi come le uova, prova i mercati locali.

Sostituzioni

Puoi usare margarina al posto del burro se preferisci, e zucchero integrale per un sapore più robusto.

Fasi di Preparazione

Lavoro Preliminare

  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. Fodera una teglia con carta forno.
  3. Assicurati che il burro sia a temperatura ambiente.

Metodo di Cottura

  1. Sbatti 4 uova con 200 g di zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  2. Aggiungi 100 g di burro fuso e mescola bene.
  3. Setaccia 300 g di farina con una bustina di lievito, aggiungi al composto e mescola bene.
  4. Forma delle palline e disponile sulla teglia.
  5. Cuoci in forno per 15-20 minuti.

Strumenti Necessari

  • Ciotola grande
  • Frusta
  • Teglia da forno
  • Carta forno

Servizio e Conservazione

Idee di Presentazione

Servi con una spolverata di zucchero a velo o una fetta di limone.

Suggerimenti di Abbinamento

Fantastici con tè o caffè caldo.

Consigli di Conservazione

Conserva i biscotti in un contenitore ermetico; si mantengono freschi per una settimana.

Varianti della Ricetta

Opzioni Stagionali

Aggiungi un pizzico di cannella in autunno o scorza di limone d'estate.

Alternative Dietetiche

Usa zucchero di cocco per una versione più salutare o farina senza glutine per chi è intollerante.

Idee di Sapore

Incorporare gocce di cioccolato o noci tritate per un tocco in più.

Domande Comuni

D: Posso usare questa ricetta senza lievito? R: Sì, puoi farlo, ma i biscotti risulteranno meno soffici.

D: Quanto dura l'impasto in frigo? R: Meglio usarlo entro 24 ore per ottenere i migliori risultati.

D: Posso congelare i biscotti cotti? R: Certo, congelali su una teglia, poi trasferiscili in un sacchetto ermetico.

D: Come faccio a sapere quando i biscotti sono pronti? R: Controlla che siano dorati sui bordi.

D: Posso usare altri tipi di zucchero? R: Assolutamente, lo zucchero di canna funziona alla grande!

Biscotti di Nonna

Una ricetta semplice e deliziosa per biscotti che evocano sapori d’infanzia, perfetti per un pomeriggio di relax o per sorprendere gli ospiti.
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni: 24 biscotti
Portata: Dolce, Merenda
Cucina: Italiano
Calorie: 70

Ingredienti
  

Ingredienti Principali
  • 4 pezzi uova Scegliere uova fresche e locali, se possibile.
  • 200 g zucchero semolato Perfetto per questa ricetta.
  • 100 g burro Burro di buona qualità, fuso.
  • 300 g farina Setacciare con il lievito.
  • 1 bustina lievito

Method
 

Lavoro Preliminare
  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. Fodera una teglia con carta forno.
  3. Assicurati che il burro sia a temperatura ambiente.
Metodo di Cottura
  1. Sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  2. Aggiungi il burro fuso e mescola bene.
  3. Setaccia la farina con il lievito, aggiungi al composto e mescola bene.
  4. Forma delle palline e disponile sulla teglia.
  5. Cuoci in forno per 15-20 minuti.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 70kcalCarbohydrates: 9gProteine: 1gFat: 4gGrassi saturi: 2gSodio: 30mgZucchero: 4g

Note

Conserva i biscotti in un contenitore ermetico; si mantengono freschi per una settimana. Puoi aggiungere un pizzico di cannella o scorza di limone a tuo piacimento.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Torta della Nonna

    Un Ricordo d’Infanzia: Il Profumo della Torta della Nonna Se chiudo gli occhi, posso ancora sentire l’aroma avvolgente della Torta della Nonna che si diffondeva nella cucina della mia nonna durante le domeniche in famiglia. C’era sempre un gran fermento: il rumore delle risate, il tintinnio dei piatti e la promessa di un dolce speciale…

  • Crema Pasticcera al Cioccolato

    Crema Pasticcera al Cioccolato Hai mai desiderato una crema dolce che possa conquistare i cuori al primo assaggio? Ecco la Crema Pasticcera al Cioccolato! È perfetta per tutti quei momenti in cui hai bisogno di un dessert veloce ma assolutamente irresistibile. Immagina di affondare il cucchiaio in una crema soffice e al cioccolato, ciò potrebbe…

  • Brasato al Barolo

    Introduzione Sei alla ricerca di un piatto che faccia colpo ma non sai da dove iniziare? Perfetto per le cene in famiglia o per impressionare gli ospiti, il Brasato al Barolo è la soluzione. È facile da preparare e delizioso allo stesso tempo. Non serve essere un esperto in cucina per farlo uscire bene! Perché…

  • Bomboloni con Crema

    Bomboloni con Crema Introduzione Hai mai desiderato sorprendere tutti con dei dolci fatti in casa? I "Bomboloni con Crema" sono la soluzione perfetta! Questi deliziosi bomboloni fatti in casa sono davvero semplici da preparare e sono sicuro che stupiranno chiunque li assaggi. Con un po’ di pazienza e gli ingredienti giusti, avrai dei bomboloni soffici…

  • Chips di Ceci

    Introduzione Ti sei mai trovato a cercare uno snack semplice, ma delizioso, che non ti faccia sentire in colpa? Le "Chips di Ceci" potrebbero essere proprio quello che fa per te! Facili da preparare e perfette da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata, queste chips fatte in casa sono la soluzione ideale per chi ama…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta