Trofie allo zafferano con funghi provola e pancetta

Introduzione

Hai mai avuto voglia di un piatto che unisca sapori ricchi e comfort in ogni boccone? Trofie allo zafferano con funghi provola e pancetta è esattamente ciò di cui hai bisogno. È un piatto che fa sentire a casa e rende ogni pasto speciale. Facile da fare e pieno di sapori, è perfetto per quei giorni in cui vuoi un pasto delizioso senza tante complicazioni. Lasciati ispirare e prepariamo insieme questa delizia!

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Facile e Veloce: Non serve essere un esperto in cucina; è semplice anche per i principianti.
  • Ingredienti Accessibili: Con pochi ingredienti che puoi trovare in qualsiasi supermercato, creerai un piatto gourmet.
  • Sapori Equilibrati: La combinazione di zafferano, funghi e pancetta rende il piatto saporito ed equilibrato.
  • Versatile: Può essere adattata facilmente ai gusti personali o alle esigenze dietetiche.

Selezione degli Ingredienti

Ingredienti Principali

Quando compri le trofie, cerca quelle fresche. Sembrano più soffici e si amalgamano meglio con il sugo. Per i funghi champignon, scegli quelli più sodi e bianchi, mentre la pancetta deve essere dolce e ben tagliata a dadini.

Consigli per lo Shopping

Puoi trovare la scamorza affumicata nella sezione dei formaggi dei supermercati ben forniti. Opta per la besciamella già pronta se vuoi risparmiare tempo, altrimenti puoi farla da te se preferisci.

Sostituzioni

Se non trovi le trofie, le orecchiette o le penne possono funzionare bene. Se sei vegetariano, ometti la pancetta o sostituiscila con un tocco di peperoncino per un effetto "wow".

Fasi di Preparazione

Preparativi

  1. Lava e affetta i funghi.
  2. Taglia la pancetta a dadini.
  3. Prepara la besciamella con lo zafferano sciolto in un po’ di acqua di cottura.

Metodo di Cottura

  1. Scalda un po’ d’olio evo in una padella, aggiungi la pancetta e lascia dorare leggermente.
  2. Aggiungi i funghi e cuoci per 10-15 minuti, finché l’acqua in eccesso non evapora.
  3. Cuoci le trofie in acqua salata. A metà cottura, integra qualche cucchiaio di acqua di cottura con la besciamella allo zafferano.
  4. Unisci le trofie ai funghi e pancetta, aggiungi la besciamella e mescola bene.
  5. Metti tutto in forno a 200ºC per 25 minuti con un bello strato di formaggio sopra.

Strumenti Necessari

  • Padella
  • Pentola
  • Teglia da forno
  • Mestolo

Servizio e Conservazione

Idee di Presentazione

  • Guarnisci con un po’ di prezzemolo fresco per colore.
  • Servi in piatti fondi per mantenere tutto il sapore concentrato.

Consigli per l’Abbinamento

  • Un bicchiere di vino bianco fresco si abbina perfettamente.
  • Aggiungi un’insalata mista per un piatto completo.

Consigli di Conservazione

Questo piatto si conserva bene in frigo per circa 2 giorni. Basta riscaldarlo in forno o microonde prima di servirlo di nuovo.

Varianti della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • In primavera, aggiungi asparagi freschi.
  • In autunno, integra con zucca a cubetti.

Alternative Dietetiche

  • Usa panna di soia al posto della besciamella per una versione senza latte.
  • Considera funghi porcini invece di champignon per un sapore più intenso.

Idee di Sapore

  • Aggiungi una punta di peperoncino per un tocco piccante.
  • Unisci noci tritate per una textura croccante.

Domande Comuni

Posso preparare il piatto in anticipo?
Sì, puoi preparare tutto in anticipo e cuocere in forno quando desideri servirlo.

È possibile surgelare questa ricetta?
Meglio evitarlo, dato che la pasta può diventare molle. Consiglio di gustarla appena preparata.

Come faccio a sapere quando i funghi sono cotti?
Sono pronti quando risultano morbidi e l’acqua di vegetazione si è assorbita.

Devo per forza usare il forno?
Il passaggio al forno è ciò che fonde i sapori insieme, ma puoi saltarlo se preferisci una versione più veloce.

Quale altra pasta potrei usare oltre alle trofie?
Le penne o anche gli gnocchi sarebbero deliziosi in questa ricetta!

Trofie allo Zafferano con Funghi, Provola e Pancetta

Un piatto ricco e confortante, le trofie allo zafferano con funghi, provola e pancetta uniscono sapori straordinari in una preparazione semplice e veloce.
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni: 4 persone
Portata: Pasta, Primo
Cucina: Italiano
Calorie: 650

Ingredienti
  

Ingredienti Principali
  • 400 g Trofie Cerca trofie fresche
  • 250 g Funghi champignon Scegli funghi sodi e bianchi
  • 150 g Pancetta Dolce e a cubetti
  • 200 g Scamorza affumicata Grattugiata per la guarnizione
  • 500 ml Besciamella Puoi usare quella già pronta
  • 1 g Zafferano Sciogli in un po’ d’acqua di cottura
  • q.b. g Olio evo Per rosolare
  • q.b. g Sale Per la cottura della pasta
  • q.b. g Prezzemolo fresco Per guarnire
Attrezzatura Necessaria
  • Padella
  • Pentola
  • Teglia da forno
  • Mestolo

Method
 

Preparativi
  1. Lava e affetta i funghi.
  2. Taglia la pancetta a dadini.
  3. Prepara la besciamella con lo zafferano sciolto in un po’ di acqua di cottura.
Metodo di Cottura
  1. Scalda un po’ d’olio evo in una padella, aggiungi la pancetta e lascia dorare leggermente.
  2. Aggiungi i funghi e cuoci per 10-15 minuti, finché l’acqua in eccesso non evapora.
  3. Cuoci le trofie in acqua salata. A metà cottura, integra qualche cucchiaio di acqua di cottura con la besciamella allo zafferano.
  4. Unisci le trofie ai funghi e pancetta, aggiungi la besciamella e mescola bene.
  5. Metti tutto in forno a 200ºC per 25 minuti con un bello strato di formaggio sopra.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 650kcalCarbohydrates: 75gProteine: 25gFat: 30gGrassi saturi: 15gSodio: 600mgFiber: 4gZucchero: 2g

Note

Guarnisci con prezzemolo fresco per colore. Servi in piatti fondi per mantenere tutto il sapore concentrato. Puoi preparare tutto in anticipo e cuocere quando desideri servirlo.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Kinder Cheesecake

    Un Momento di Dolcezza: Kinder Cheesecake e Ricordi d’Infanzia Non so voi, ma ogni volta che preparo la Kinder cheesecake, la mia mente torna automaticamente ai pomeriggi spensierati passati a casa della nonna. Ricordo il profumo goloso di cioccolato che invadeva la cucina e il piacere semplice di affondare il cucchiaino in una torta fresca,…

  • Panelle

    Panelle Introduzione Hai mai avuto voglia di qualcosa di croccante ma non troppo pesante? Le Panelle sono la risposta perfetta! Sono semplicissime da fare e portano subito un tocco di Sicilia nella tua cucina. Provale, e vedrai, vorrai farle ancora e ancora! Perché Questa Ricetta Funziona Sono veloci da preparare per uno snack dell’ultimo minuto….

  • Cheesecake alle fragole

    Un Ricordo di Casa: La Mia Cheesecake alle Fragole C’è una ricetta che ogni primavera mi fa tornare bambina: la cheesecake alle fragole. Mi sembra ancora di vedere il balcone di casa illuminato dal sole, le prime cassette di fragole fresche dal mercato, e mia mamma che mi lasciava schiacciare i biscotti con il fondo…

  • Tagliatelle al ragù

    Introduzione Hai mai avuto quelle giornate in cui vuoi qualcosa di delizioso e soddisfacente, ma senza complicarti troppo la vita in cucina? Tagliatelle al ragù è la risposta ai tuoi desideri. Questa ricetta classica ti fa sentire a casa, con il suo sugo ricco e saporito che avvolge perfettamente la pasta. Prepararla è più semplice…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta