Pennoni pasta dish prepared in Sorrentina style with tomato and cheese

PENNONI ALLA SORRENTINA

PENNONI ALLA SORRENTINA

Introduzione

Ti è mai capitato di voler preparare qualcosa di delizioso ma senza passare ore in cucina? PENNONI ALLA SORRENTINA è qui per salvarti. Questa ricetta è semplice, veloce e ricca di sapore. Perfetta per una cena in famiglia o quando hai ospiti all’ultimo minuto.

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Rapida da Preparare: Bastano pochi ingredienti semplici e il gioco è fatto.
  • Sapore Autentico: Rivela tutto il gusto della cucina italiana senza sforzi eccessivi.
  • Adatta a Tutti: Incanta sia i più piccoli che i grandi con la sua semplicità e bontà.

Selezione degli Ingredienti

Ingredienti Principali

  • Pasta Pennoni: Cerca una pasta di buona qualità, preferibilmente quella artigianale.
  • Passata di Pomodoro: Scegli una passata densa e profumata, magari biologica.
  • Mozzarella: Meglio se fresca, per un sapore più delicato e per quella consistenza filante.

Consigli per gli Acquisti

  • I mercati locali o i negozi specializzati in prodotti italiani sono ottimi punti di partenza.
  • Se possibile, prova ad acquistare il basilico fresco dal mercato per un aroma ineguagliabile.

Sostituzioni

  • Puoi usare rigatoni o mezze maniche al posto dei pennoni.
  • Se non trovi la mozzarella fresca, la mozzarella già grattugiata va comunque bene.

Fasi di Preparazione

Lavoro Preliminare

  1. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci i pennoni fino a quando sono al dente.
  2. Grattugia l’aglio e prepara la mozzarella tagliandola a dadini.

Metodo di Cottura

  1. In una padella, scalda l’olio d’oliva e aggiungi l’aglio finché non è dorato.
  2. Aggiungi la passata di pomodoro, il sale, il pepe e il basilico fresco. Cuoci per circa 10 minuti.
  3. Unisci la pasta al sugo e mescola bene.
  4. Aggiungi la mozzarella e trasferisci il tutto in una teglia.
  5. Inforna per pochi minuti fino a quando la mozzarella si scioglie.

Strumenti Necessari

  • Pentola grande
  • Padella
  • Teglia da forno
  • Cucchiaio di legno

Servire e Conservare

Idee di Presentazione

  • Servi i pennoni in un piatto fondo con una fogliolina di basilico sopra per un tocco di colore.
  • Puoi grattugiare un po’ di parmigiano prima di servirli per un sapore ancora più ricco.

Suggerimenti di Abbinamento

  • Vino bianco come un Falanghina o un Verdicchio.
  • Un’insalata fresca con rucola e pomodorini.

Consigli di Conservazione

  • Conserva i pennoni avanzati in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di due giorni.
  • Riscalda al forno o al microonde prima di servire.

Variazioni della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • Aggiungi zucchine a dadini in estate per un tocco fresco.
  • Prova a incorporare funghi in autunno per una versione più robusta.

Alternative Dietetiche

  • Usa mozzarella senza lattosio per chi è intollerante.
  • Sostituisci la pasta tradizionale con penne senza glutine per una versione gluten-free.

Idee di Sapore

  • Per una versione piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino durante la cottura del sugo.
  • Infondi un po’ di sapore affumicato con il prosciutto crudo a dadini.

Domande Comuni

Posso preparare questo piatto in anticipo?
Assolutamente! Prepara tutto in anticipo e inforna solo quando sei pronto a servirlo.

Cosa fare se non ho il basilico fresco?
Il basilico essiccato va bene, ma usa solo la metà rispetto alla quantità fresca.

Posso congelare i pennoni alla sorrentina?
Sì, ma è meglio congelarli senza la mozzarella e aggiungerla fresca al momento di riscaldare.

Che tipo di mozzarella è ideale?
La mozzarella di bufala rende il piatto più cremoso, ma anche quella a pasta filata funziona bene.

Quale altro formaggio posso usare oltre alla mozzarella?
Il provolone dolce o affumicato sono ottime varianti se cerchi un sapore diverso.

Pennoni alla Sorrentina

Una ricetta semplice e veloce per un delizioso piatto di pasta al forno con mozzarella e salsa di pomodoro.
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni: 4 servings
Portata: Pasta, Primo Piatto
Cucina: Italiano
Calorie: 450

Ingredienti
  

Ingredienti Principali
  • 300 g Pasta Pennoni Cerca una pasta di buona qualità, preferibilmente artigianale.
  • 500 g Passata di Pomodoro Scegli una passata densa e profumata, magari biologica.
  • 250 g Mozzarella Meglio se fresca, per un sapore delicato.
  • 2 cucchiai Olio d'Oliva Per soffriggere l'aglio.
  • 1 spicchio Aglio Grattugiato.
  • q.b. Sale A piacere.
  • q.b. Pepe A piacere.
  • q.b. Basilico Fresco Preferito per un aroma ineguagliabile.

Method
 

Preparazione
  1. Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuoci i pennoni fino a quando sono al dente.
  2. Grattugia l'aglio e prepara la mozzarella tagliandola a dadini.
Cottura
  1. In una padella, scalda l'olio d'oliva e aggiungi l'aglio finché non è dorato.
  2. Aggiungi la passata di pomodoro, il sale, il pepe e il basilico fresco. Cuoci per circa 10 minuti.
  3. Unisci la pasta al sugo e mescola bene.
  4. Aggiungi la mozzarella e trasferisci il tutto in una teglia.
  5. Inforna per pochi minuti fino a quando la mozzarella si scioglie.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 450kcalCarbohydrates: 60gProteine: 15gFat: 18gGrassi saturi: 8gSodio: 350mgFiber: 3gZucchero: 7g

Note

Servi i pennoni con una fogliolina di basilico sopra e considera di grattugiare un po' di parmigiano prima di servire.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Torta Morbida alle Noci

    Introduzione Hai mai avuto voglia di qualcosa di dolce, ma non vuoi passare ore in cucina? "Torta Morbida alle Noci" è la risposta perfetta. Questa torta è soffice e ricca di sapore, ed è così semplice da preparare! Perfetta per quando desideri qualcosa di speciale senza troppo sforzo. Perché Questa Ricetta Funziona È veloce: puoi…

  • Fagottini di Zucchine

    Profumo d’Estate: Il Mio Ricordo Più Bello con i Fagottini di Zucchine C’era una volta una calda serata di giugno, la cucina aperta sulla terrazza, il profumo di olio d’oliva e zucchine appena colte che si mescolava all’aria fresca. I fagottini di zucchine erano un rito: li preparavo con la mamma mentre chiacchieravamo e ridevamo…

  • Pancakes alle Mele

    Pancakes alle Mele Introduzione Hai mai avuto voglia di qualcosa di dolce ma leggero per colazione? I Pancakes alle Mele sono proprio quello che ti serve. Sono facili da fare e perfetti per quelle mattine in cui hai voglia di coccolarti un po’. Con pochi ingredienti semplici, puoi trasformare la tua colazione in un momento…

  • Penne al Tonno Cremose

    Un Ricordo di Casa: Il Mio Penne al Tonno Cremose Tra i piatti che evocano i momenti più teneri della mia infanzia, il Penne al Tonno Cremose occupa senza dubbio un posto speciale nel mio cuore. Lo sento ancora: il profumo avvolgente della panna che incontra il tonno caldo, la carezza leggera del prezzemolo fresco…

  • Torta di Mele e Mascarpone

    Introduzione Hai mai avuto voglia di un dolce che sia semplice da preparare e che riempia la casa di un profumo irresistibile? La Torta di Mele e Mascarpone è la risposta perfetta! Questa torta è morbida, vellutata e incredibilmente facile da fare. Perfetta per una merenda o un fine pasto, conquisterà chiunque la assaggi con…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta