Tortiglioni pasta with zucchini and speck pesto sauce

Tortiglioni con pesto di zucchine e speck

Tortiglioni con pesto di zucchine e speck

Hai mai avuto una giornata in cui non avevi voglia di passare ore in cucina?

Hai presente quei giorni in cui vuoi mangiare qualcosa di buono ma senza troppa fatica? Ecco, i tortiglioni con pesto di zucchine e speck sono la soluzione perfetta. Sono facili, veloci, e assolutamente deliziosi. In meno di mezz’ora avrai un piatto che sembra uscito dalla cucina di un ristorante. Fidati, ti farà sembrare un vero chef!

Perché questa ricetta funziona

  • Semplice da preparare: Non hai bisogno di complicati passaggi culinari.
  • Ingredienti facili da trovare: Tutto ciò di cui hai bisogno è disponibile nel tuo supermercato di fiducia.
  • Tempo di cottura minimo: Puoi avere tutto pronto in circa 20 minuti.
  • Gusto incredibile: La combinazione di zucchine fresche e speck croccante è irresistibile.

Selezione degli ingredienti

Ingredienti principali

Quando scegli le zucchine, cerca quelle di media grandezza, verde vivo e sode al tatto. Per il parmigiano, opta per un pezzo da grattugiare fresco, farà la differenza. Lo speck deve essere ben stagionato e affettato un po’ spesso per renderlo croccante durante la cottura.

Consigli per gli acquisti

Cerca speck e parmigiano nel reparto freschi del tuo supermercato. Se puoi, compra le zucchine al mercato, spesso hanno un sapore più intenso.

Sostituzioni

Non hai speck? Puoi usare pancetta o prosciutto affumicato. Il parmigiano può essere sostituito con Grana Padano, se preferisci.

Passaggi di preparazione

Lavoro preparatorio

  1. Grattugia il parmigiano.
  2. Taglia le zucchine a pezzi.
  3. Affetta lo speck a cubetti.

Metodo di cottura

  1. Mettete le zucchine, il parmigiano, uno spicchio d’aglio, il sale, l’olio, la menta e il basilico in un frullatore. Frullate fino ad ottenere una salsa liscia.
  2. In una padella, rosolate uno spicchio d’aglio e aggiungete lo speck. Cuocete finché non è croccante.
  3. Cuocete i tortiglioni in acqua salata e scolateli al dente.
  4. Unisci ai tortiglioni il pesto di zucchine e lo speck, mescolando bene.

Strumenti necessari

  • Pentola
  • Padella
  • Frullatore
  • Grattugia

Servire e conservare

Idee di presentazione

Servi i tortiglioni con una spolverata di parmigiano fresco e un po’ di menta tritata sopra per un tocco di colore.

Abbinamenti consigliati

Una fresca insalata verde o un bicchiere di vino bianco leggero accompagnano perfettamente questo piatto.

Consigli per la conservazione

Conservare in frigo in un contenitore ermetico per massimo due giorni. Riscalda sul fuoco con un filo d’olio per ridare vita al piatto.

Varianti della ricetta

Opzioni stagionali

In primavera, puoi aggiungere piselli freschi al pesto. In autunno, un po’ di zucca arrosto sarebbe un’aggiunta deliziosa.

Alternative dietetiche

Per una versione vegetariana, ometti lo speck e aggiungi noci tostate per un tocco croccante.

Idee di sapore

Se ami il piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino al pesto. Un po’ di limone grattugiato può dare una nota fresca.

Domande comuni

Posso usare un altro tipo di pasta?
Assolutamente, penne o rigatoni funzionano altrettanto bene.

Il pesto si può conservare separatamente?
Certo, puoi farlo e conservare in frigo per fino a una settimana.

Cosa posso fare se non ho un frullatore?
Puoi tritare finemente gli ingredienti a mano e mescolarli bene.

Le zucchine devono essere cotte prima?
No, frullandole crude mantieni tutto il sapore e la freschezza.

Si può fare in anticipo?
Puoi preparare il pesto e cuocere lo speck prima. Cuoci i tortiglioni freschi poco prima di servire.

Spero che questi tortiglioni con pesto di zucchine e speck diventino il tuo nuovo piatto preferito! Provali e fammi sapere cosa ne pensi.

Tortiglioni con pesto di zucchine e speck

Un piatto facile e veloce, perfetto per chi cerca un gusto incredibile senza passare ore in cucina. In meno di mezz’ora, potrai gustare tortiglioni con un pesto fresco di zucchine e speck croccante.
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni: 4 servings
Portata: Pasta, Primo Piatto
Cucina: Italiano
Calorie: 450

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 400 g Tortiglioni
  • 2 medium Zucchine Di media grandezza, verde vivo e sode al tatto.
  • 100 g Speck Ben stagionato e affettato un po' spesso.
  • 50 g Parmigiano Grattugiato fresco per un miglior sapore.
  • 1 clove Aglio Usato sia fresco che per rosolare.
  • 2 tbsp Olio d'oliva
  • 10 g Menta
  • 10 g Basilico
  • q.b. Sale Per la pasta e per il pesto.

Method
 

Preparazione
  1. Grattugia il parmigiano.
  2. Taglia le zucchine a pezzi.
  3. Affetta lo speck a cubetti.
Cottura
  1. Mettete le zucchine, il parmigiano, uno spicchio d'aglio, il sale, l'olio, la menta e il basilico in un frullatore. Frullate fino ad ottenere una salsa liscia.
  2. In una padella, rosolate uno spicchio d'aglio e aggiungete lo speck. Cuocete finché non è croccante.
  3. Cuocete i tortiglioni in acqua salata e scolateli al dente.
  4. Unisci ai tortiglioni il pesto di zucchine e lo speck, mescolando bene.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 450kcalCarbohydrates: 60gProteine: 25gFat: 15gGrassi saturi: 5gSodio: 500mgFiber: 3gZucchero: 5g

Note

Servire con una spolverata di parmigiano fresco e menta tritata. Conservare in frigo in un contenitore ermetico per massimo due giorni. Puoi preparare il pesto e cuocere lo speck in anticipo.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Brioche col tuppo

    Introduzione Ti è mai capitato di avere voglia di qualcosa di dolce, ma non troppo complicato da fare e che possa sorprendere tutti? La brioche col tuppo è la soluzione perfetta! Con la sua soffice consistenza e il suo sapore delizioso, è un dolce classico che non ti deluderà mai. Prepararla è un’avventura semplice e…

  • Cupcake

    Cupcake Introduzione Hai mai avuto voglia di qualcosa di dolce ma non hai molto tempo da dedicare alla cucina? Ecco dove il cupcake entra in gioco. È la soluzione perfetta per quando vuoi un dessert delizioso senza il caos di una grande torta. I cupcake sono facili da fare, deliziosi da mangiare e non ti…

  • Insalata di Polpo

    Insalata di Polpo Hai mai avuto voglia di mangiare qualcosa di leggero ma gustoso, ma non sai esattamente cosa preparare? L’Insalata di Polpo è proprio la soluzione perfetta! È fresca, semplice da fare e ti farà sembrare uno chef. Credimi, è il piatto ideale per quei pranzi in cui vuoi sorprendere senza stress. Perché Questa…

  • Cardi in pastella fritti

    Cardi in pastella fritti: Ricordi di famiglia che profumano di casa Quando penso ai cardi in pastella fritti, mi ritrovo all’improvviso nella cucina della nonna, dove il profumo dell’olio caldo e delle verdure immerse nella pastella faceva venire l’acquolina in bocca a tutta la famiglia. Ricordi di chiacchiere vivaci, grembiuli impolverati di farina e mani…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta