Delicious Pasta allo scarpariello with fresh ingredients and vibrant flavors

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello

Hai mai avuto quelle sere in cui non sai cosa cucinare, ma vuoi qualcosa di delizioso e veloce? Pasta allo scarpariello è qui per salvarti. È il piatto perfetto per quando hai bisogno di comfort senza sacrificare il gusto. E non preoccuparti, non serve essere uno chef per prepararlo!

Perché questa ricetta funziona

  • Tempo risparmiato: Si prepara in meno di 30 minuti!
  • Ingredienti semplici: Tutto ciò di cui hai bisogno è facilmente reperibile al supermercato.
  • Gusto autentico: Profumo e sapore della cucina italiana, come in un ristorante.

Selezione degli ingredienti

Ingredienti principali

  • Pomodorini: Cerca quelli ben maturi per un sapore più dolce.
  • Provolone e Pecorino: Formaggi freschi dai banchi gastronomia.
  • Basilico fresco: Foglie verdi e profumate danno il tocco finale.

Consigli per lo shopping

  • Pomodorini si trovano facilmente tutto l’anno, ma meglio scegliere quelli di stagione.
  • Formaggi tipici italiani disponibili nei negozi specializzati.
  • Basilico spesso si trova già in vasetti freschi al supermercato.

Sostituzioni

  • Se il provolone non è disponibile, puoi usare mozzarella.
  • Il pecorino può essere sostituito con parmigiano.

Passaggi di preparazione

Lavoro preparatorio

  1. Taglia i pomodorini a metà.
  2. Grattugia i formaggi.
  3. Trita il basilico grossolanamente.

Metodo di cottura

  1. In una padella, scalda un po’ d’olio e rosola l’aglio intero.
  2. Aggiungi i pomodorini e cuoci per circa 10 minuti con un po’ di sale.
  3. Cuoci la pasta in acqua salata, scolala al dente e aggiungila ai pomodori.
  4. Mescola bene con i formaggi e il basilico.

Strumenti necessari

  • Padella ampia
  • Pentola grande
  • Grattugia

Servizio e conservazione

Idee per la presentazione

  • Servi con un rametto di basilico sopra.
  • Aggiungi una spolverata extra di pecorino.

Suggerimenti di abbinamento

  • Un bicchiere di vino rosso corposo.
  • Insalata verde fresca come contorno.

Consigli per la conservazione

  • Conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2 giorni.
  • Riscalda in padella con un filo d’olio.

Variazioni della ricetta

Opzioni stagionali

  • Aggiungi zucchine fresche in estate.
  • Durante l’autunno, prova con funghi porcini.

Alternative dietetiche

  • Usa pasta senza glutine per un’opzione gluten-free.
  • Opta per formaggi vegetali per una variante vegana.

Idee di sapore

  • Aggiungi peperoncino per un tocco piccante.
  • Integra con olive nere per un gusto mediterraneo.

Domande comuni

La pasta allo scarpariello è piccante?
No, ma puoi aggiungere peperoncino se ti piace un po’ di piccantezza.

Posso prepararla in anticipo?
Meglio mangiarla subito appena pronta; il sapore è più fresco.

Con cosa posso sostituire l’aglio?
Puoi omettere l’aglio o usare scalogno per un sapore più dolce.

È possibile congelarla?
Non lo consiglio. La pasta tende a perdere consistenza quando congelata e scongelata.

Goditi la semplicità e il delizioso sapore della Pasta allo scarpariello. Buon appetito!

Pasta allo scarpariello

Un piatto italiano che combina pomodorini freschi, formaggi e basilico per un pasto delizioso e veloce in meno di 30 minuti.
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni: 4 servings
Portata: Pasta, Primo Piatto
Cucina: Italiano
Calorie: 550

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 400 g Pomodorini Meglio scegliere pomodorini ben maturi.
  • 100 g Provolone Formaggio fresco dai banchi gastronomia.
  • 100 g Pecorino Formaggio fresco dai banchi gastronomia.
  • 1 manciata Basilico fresco Foglie verdi e profumate.
  • 320 g Pasta Usa la tua pasta preferita.
  • 2 cucchiai Olio d'oliva Per rosolare l'aglio.
  • 1 spicchio Aglio Intero per insaporire.
  • q.b. Sale Per la cottura della pasta e per i pomodorini.

Method
 

Lavoro preparatorio
  1. Taglia i pomodorini a metà.
  2. Grattugia i formaggi.
  3. Trita il basilico grossolanamente.
Metodo di cottura
  1. In una padella, scalda un po' d'olio e rosola l'aglio intero.
  2. Aggiungi i pomodorini e cuoci per circa 10 minuti con un po' di sale.
  3. Cuoci la pasta in acqua salata, scolala al dente e aggiungila ai pomodori.
  4. Mescola bene con i formaggi e il basilico.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 550kcalCarbohydrates: 75gProteine: 20gFat: 18gGrassi saturi: 8gSodio: 400mgFiber: 4gZucchero: 5g

Note

Conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2 giorni. Riscalda in padella con un filo d'olio. Puoi aggiungere peperoncino per un tocco piccante o zucchine fresche in estate.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Pasta con Ricotta e Ragù

    Pasta con Ricotta e Ragù: La Ricetta di Casa Mia Immagina una domenica piovosa, la finestra che annuncia il ritorno dell’autunno, e il profumo inconfondibile del ragù che avvolge la cucina. Ecco, così nasce la mia Pasta con Ricotta e Ragù, una ricetta intramontabile che porta con sé tutto il comfort e la tradizione delle…

  • Biscotti alle Mandorle

    Biscotti alle Mandorle Introduzione Hai mai avuto voglia di biscotti ma non avevi voglia di complicarti la vita con ricette elaborate? È successo anche a me! Ed è per questo che i Biscotti alle Mandorle sono la mia scappatoia perfetta. Sono facili da preparare e sempre deliziosi. Lascia che ti mostri quanto può essere semplice….

  • Schiacciatina di Zucchine

    Introduzione Ti è mai capitato di avere poco tempo e non sapere cosa preparare per cena? Io ho trovato una soluzione perfetta: la Schiacciatina di Zucchine. Questa ricetta è semplice, veloce e deliziosa. Con pochi ingredienti e un po’ di tempo, puoi avere un piatto gustoso che farà felici tutti. Perché Questa Ricetta Funziona Facile…

  • Ciorba Turca

    Ciorba Turca Hai mai avuto voglia di una zuppa calda e confortante, ma ti sei ritrovato a corto di tempo? La Ciorba Turca è qui per salvarci! È semplice, veloce, e piena di sapore. Perfetta quando hai bisogno di un pasto che riempie, ma senza troppo sforzo. Perché Questa Ricetta Funziona Veloce da preparare: In…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta