Spaghetti alla scarola with anchovies and chili pepper served in a bowl

Spaghetti alla scarola con acciughe e peperoncino

Spaghetti alla scarola con acciughe e peperoncino

Ti è mai capitato di aver voglia di un piatto di pasta che sia semplice ma con quel tocco in più? Spaghetti alla scarola con acciughe e peperoncino è la soluzione perfetta! Questo piatto non solo è veloce da preparare, ma esalta sapori genuini che conquisteranno il tuo palato.

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Semplice e veloce: Perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pasto gustoso.
  • Ingredienti freschi: Utilizza pochi ingredienti, ma di qualità.
  • Esplosione di sapori: L’abbinamento di scarola e acciughe crea un mix unico di sapori che ti lascerà soddisfatto.
  • Adatta a tutti: Perfetta per qualsiasi occasione, dalla cena veloce ai pranzi con amici.

Selezione degli Ingredienti

Ingredienti Principali

  • Scarola: Cerca foglie fresche e croccanti. Dovrebbero avere un colore vivace.
  • Acciughe: Preferisci filetti sott’olio di qualità, meglio se italiani.
  • Spaghetti: Usa spaghetti di buona qualità, sia freschi che secchi.

Consigli per la Spesa

  • Puoi trovare acciughe di qualità nella sezione gastronomia di molti supermercati.
  • Scegli sempre pepe fresco e aglio per esaltare i sapori.

Sostituzioni

  • In alternativa alla scarola, puoi usare spinaci o bietole.
  • Se non ami le acciughe, prova a sostituirle con capperi.

Fasi di Preparazione

Preparazione

  1. Lava e asciuga la scarola, quindi strizzala bene.
  2. Sbuccia uno spicchio d’aglio.
  3. Taglia finemente un peperoncino fresco.

Metodo di Cottura

  1. In una padella, riscalda l’olio e rosola leggermente l’aglio e il peperoncino.
  2. Cuoci gli spaghetti in acqua salata e scolali al dente.
  3. Aggiungi la scarola nella padella, cuoci fino a che non sarà appassita.
  4. Unisci gli spaghetti e i filetti di acciughe, mescola bene per amalgamare i sapori.

Strumenti Necessari

  • Padella ampia
  • Pentola per cuocere la pasta
  • Colapasta

Servizio & Conservazione

Idee di Presentazione

  • Servi con una spolverata di pepe fresco.
  • Aggiungi un filo di olio a crudo per esaltare i sapori.

Suggerimenti per l’Abbinamento

  • Un bicchiere di vino bianco fresco si sposa perfettamente con questo piatto.
  • Accompagna con una semplice insalata verde.

Consigli di Conservazione

  • Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo due giorni.
  • Riscalda in padella con un po’ d’acqua per evitare che si asciughino.

Variazioni della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • In primavera, aggiungi asparagi per una variazione fresca.
  • In autunno, prova con funghi per un sapore più terroso.

Alternative Dietetiche

  • Usa pasta integrale per una versione più salutare.
  • Elimina le acciughe per una variante vegetariana.

Idee di Gusto

  • Aggiungi pinoli tostati per un tocco croccante.
  • Prova ad aggiungere un pizzico di scorza di limone per una nota agrumata.

Domande Comuni

Posso usare altra pasta oltre agli spaghetti?
Certo! Penne o fusilli funzionano bene.

Cosa posso fare se non mi piace il peperoncino?
Puoi ometterlo o sostituirlo con pepe nero per una leggera piccantezza.

Devo usare scarola fresca?
Sì, per ottenere il massimo del sapore e della consistenza croccante.

Come posso rendere il piatto più ricco?
Aggiungi un po’ di formaggio grattugiato o noci tostate.

È necessario utilizzare acciughe?
Non è obbligatorio, ma ti assicuro che aggiungono un’incredibile profondità di sapore!

Spaghetti alla scarola con acciughe e peperoncino

Un piatto semplice e veloce di pasta con scarola, acciughe e peperoncino, che esalta sapori freschi e genuini.
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni: 4 servings
Portata: Pasta, Primo Piatto
Cucina: Italiana
Calorie: 350

Ingredienti
  

Ingredienti Principali
  • 400 grammi Spaghetti Usa spaghetti di buona qualità, sia freschi che secchi.
  • 300 grammi Scarola Cerca foglie fresche e croccanti.
  • 6 filetti Acciughe sott'olio Preferisci filetti di qualità, meglio se italiani.
  • 1 peperoncino Peperoncino fresco Tagliato finemente.
  • 1 spicchio Aglio Sbucciato.
  • q.b. ml Olio d'oliva Olio per rosolare.

Method
 

Preparazione
  1. Lava e asciuga la scarola, quindi strizzala bene.
  2. Sbuccia uno spicchio d'aglio.
  3. Taglia finemente un peperoncino fresco.
Metodo di Cottura
  1. In una padella, riscalda l’olio e rosola leggermente l’aglio e il peperoncino.
  2. Cuoci gli spaghetti in acqua salata e scolali al dente.
  3. Aggiungi la scarola nella padella e cuoci fino a che non sarà appassita.
  4. Unisci gli spaghetti e i filetti di acciughe, mescola bene per amalgamare i sapori.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 350kcalCarbohydrates: 50gProteine: 12gFat: 10gGrassi saturi: 1gSodio: 900mgFiber: 2gZucchero: 2g

Note

Servi con una spolverata di pepe fresco e un filo di olio a crudo. Ottimo abbinato a un bicchiere di vino bianco fresco.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Pasta Frolla Morbida

    Introduzione Hai mai avuto voglia di preparare un dolce semplice e veloce? La Pasta Frolla Morbida è la soluzione perfetta! Questa ricetta è facile e veloce da realizzare ed è ideale per crostate, biscotti o torte. Con pochi ingredienti e un pizzico di amore, creerai basi morbide e deliziose che conquisteranno tutti. Perché Questa Ricetta…

  • Base per Torte di Mele

    Base per Torte di Mele Hai mai avuto voglia di fare una buona torta di mele ma niente in casa ti sembrava adatto? La Base per Torte di Mele è la soluzione a quel problema frustrante! Ti prometto che con questa ricetta semplice e super versatile, in poco tempo avrai una base perfetta pronta per…

  • PAN DI SPAGNA

    Il Ricordo più Dolce: Pan di Spagna e Domeniche in Famiglia Quando penso al pan di Spagna, subito mi viene in mente la cucina della mia nonna, pervasa dal profumo caldo della torta appena sfornata. Le domeniche d’infanzia spesso iniziavano proprio così: un grembiule troppo grande, mani nelle uova e risate che si mescolavano alla…

  • Pasta e fagioli

    Un ricordo caldo di famiglia: pasta e fagioli La prima volta che ho assaggiato la pasta e fagioli ero seduta sul balcone di mia nonna, con le mani calde dal piatto fumante e l’odore dell’olio d’oliva che sembrava avvolgerci tutti. La pasta e fagioli per me è quel comfort che ti abbraccia nei giorni freddi…

  • Pastiera

    Pastiera Introduzione Hai mai desiderato un dolce che faccia sentire la famiglia unita? La Pastiera è la risposta perfetta. Questo dolce tradizionale porta con sé il calore delle festività e un sapore che riempie di gioia. Facile da preparare, ma ricco di gusto, sarà il tuo asso nella manica per conquistare tutti a tavola. Perché…

  • Coscia d’anatra confit e indivia all’aceto balsamico

    Introduzione Quando ho preparato la mia prima coscia d’anatra confit, il ricordo che mi rimane è il profumo caldo e confortante che ha riempito la cucina: l’odore dell’olio d’oliva che incontra la pelle, quel crepitio mentre la pelle diventa croccante e il contrasto fresco dell’indivia con l’aceto balsamico. La coscia d’anatra confit è una di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta