Linguine con crema di zucchine e gamberi with creamy zucchini sauce and shrimp

Linguine con crema di zucchine e gamberi

Linguine con crema di zucchine e gamberi

Introduzione

Hai mai voglia di un piatto di pasta che sembra uscito da un ristorante ma è facile da preparare a casa? Linguine con crema di zucchine e gamberi è proprio questo! Perfetta per una cena veloce ma elegante, questo piatto è semplice da fare e incanta sempre gli ospiti. Iniziamo?

Perché questa ricetta funziona

  • Veloce da preparare: È pronta in meno di 30 minuti.
  • Ingredienti semplici: Zucchine e gamberi sono facili da trovare.
  • Piace a tutti: Una combinazione di sapori che soddisfa sia i grandi che i piccoli.
  • Facile da adattare: Aggiungi o sostituisci ingredienti in base alle tue preferenze.

Selezione degli ingredienti

Ingredienti principali

  • Zucchine: Cerca quelle di medie dimensioni, senza ammaccature.
  • Gamberi: Opta per gamberi freschi, ma anche quelli surgelati vanno bene.
  • Linguine: Scegli una pasta di qualità per una consistenza migliore.

Consigli per lo shopping

Trova i gamberi al banco del pesce del supermercato o nel reparto surgelati. Le zucchine sono migliori se fresche, quindi cerca il prodotto locale o biologico quando possibile.

Sostituzioni

Se non hai gamberi, puoi usare pollo tagliato a strisce o funghi per una versione vegetariana.

Passaggi per la preparazione

Lavoro di preparazione

  1. Pela le zucchine e taglia la buccia a pezzi piccoli.
  2. Prepara i gamberi: sgusciali e puliscili.
  3. Porta a bollore una pentola d’acqua salata per le linguine.

Metodo di cottura

  1. In una padella, cuoci scalogno, patata a fettine e polpa di zucchina con un filo d’olio.
  2. Scottare le bucce di zucchina velocemente e poi frullale con la preparazione nella padella.
  3. Cuoci i gamberi in un’altra padella con poco olio e sfumali con del cognac.
  4. Cuoci la pasta al dente, poi uniscila ai gamberi e alla crema di zucchine.

Strumenti necessari

  • Pentola grande
  • Padella antiaderente
  • Frullatore ad immersione

Servire e conservare

Idee per la presentazione

  • Spolvera con parmigiano e qualche foglia di basilico.
  • Servi con una fetta di limone sul lato.

Suggerimenti per l’abbinamento

  • Un bicchiere di vino bianco secco.
  • Un’insalata verde croccante come contorno.

Consigli per la conservazione

Tienilo in frigo fino a due giorni. Riscaldalo delicatamente in una padella prima di servirlo.

Varianti della ricetta

Opzioni stagionali

  • In autunno, prova a sostituire le zucchine con zucca.
  • In primavera, aggiungi piselli freschi per un tocco di colore.

Alternative dietetiche

  • Usa pasta senza glutine per mantenere la ricetta gluten-free.
  • Sostituisci il parmigiano con un’alternativa vegana.

Idee di sapore

  • Un pizzico di peperoncino per chi ama il piccante.
  • Aggiungi un po’ di pesto per un sapore più ricco.

Domande comuni

  • Posso usare gamberi surgelati?
    Certamente, Basta scongelarli prima di cuocerli.

  • Posso sostituire le zucchine?
    Sì, la zucca è un’ottima alternativa.

  • Quanto tempo si conserva in frigo?
    Fino a due giorni, se conservato correttamente.

  • Posso usare altre paste?
    Sì, spaghetti o tagliatelle funzionano bene con questa ricetta.

Goditi il tuo piatto di Linguine con crema di zucchine e gamberi! È sempre una scelta vincente quando vuoi qualcosa di gustoso e semplice.

Linguine con crema di zucchine e gamberi

Un piatto di pasta elegante e semplice, perfetto per una cena veloce con sapori che piacciono a tutti.
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni: 4 servings
Portata: Main Course, Pasta
Cucina: Italian
Calorie: 450

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 250 g Linguine Scegli una pasta di qualità per una consistenza migliore.
  • 2 medie Zucchine Cerca quelle di medie dimensioni, senza ammaccature.
  • 300 g Gamberi freschi Opta per gamberi freschi, ma anche quelli surgelati vanno bene.
  • 1 piccolo Scalogno
  • 1 media Patata Taglia a fettine.
  • 50 ml Cognac Per sfumare i gamberi.
  • q.b. Olio d'oliva Un filo d'olio per la cottura.

Method
 

Preparazione
  1. Pela le zucchine e taglia la buccia a pezzi piccoli.
  2. Prepara i gamberi: sgusciali e puliscili.
  3. Porta a bollore una pentola d’acqua salata per le linguine.
Cottura
  1. In una padella, cuoci scalogno, patata a fettine e polpa di zucchina con un filo d'olio.
  2. Scottare le bucce di zucchina velocemente e poi frullale con la preparazione nella padella.
  3. Cuoci i gamberi in un'altra padella con poco olio e sfumali con del cognac.
  4. Cuoci la pasta al dente, poi uniscila ai gamberi e alla crema di zucchine.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 450kcalCarbohydrates: 55gProteine: 25gFat: 12gGrassi saturi: 2gSodio: 600mgFiber: 3gZucchero: 4g

Note

Spolvera con parmigiano e qualche foglia di basilico. Servi con una fetta di limone sul lato. Consigli per l'abbinamento: un bicchiere di vino bianco secco e un'insalata verde croccante come contorno. Tienilo in frigo fino a due giorni e riscaldalo delicatamente in una padella prima di servirlo.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Torta di Yogurt Greco

    Introduzione Hai mai avuto voglia di un dolce che fosse sia leggero che gustoso? La Torta di Yogurt Greco è perfetta per quelle volte in cui vuoi qualcosa di dolce ma non troppo pesante. È facilissima da fare e non richiede strani ingredienti. Provala e ti sentirai come se avessi scoperto il segreto per il…

  • Pancakes Soffici

    Pancakes Soffici Introduzione Hai mai avuto voglia di una colazione golosa ma senza complicazioni? I Pancakes Soffici sono la soluzione perfetta. Sono facili da preparare, richiedono pochi ingredienti, e sono semplicemente deliziosi. Ideali per una mattina pigra o per impressionare gli ospiti a colazione. Prepara questi Pancakes Soffici e la tua giornata comincerà con il…

  • Torta Pasticciotto

    Introduzione Quante volte ti sei trovato ad avere voglia di qualcosa di dolce, ma non troppo complicato da preparare? La Torta Pasticciotto potrebbe essere la soluzione perfetta per te. È un dolce classico, pieno di sapori ricchi che ti riporteranno indietro nel tempo, senza richiedere troppo impegno. Perfetta per una domenica pomeriggio o un incontro…

  • Ravioli Dolci

    Ravioli Dolci Introduzione Hai mai voglia di qualcosa di dolce, ma non vuoi passare ore in cucina? I Ravioli Dolci sono la soluzione perfetta! Facili da fare e incredibilmente deliziosi, sono ideali per quando vuoi coccolarti un po’. Ti mostrerò quanto è semplice prepararli e perché diventeranno presto il tuo dolce preferito. Perché Questa Ricetta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta