Calamarata pasta with pumpkin cream, mushrooms, and crispy speck

Calamarata con crema di zucca, funghi e speck croccante

Introduzione

Hai mai avuto voglia di preparare un piatto che sembri uscito direttamente da un ristorante, ma che sia facile e veloce da fare in casa? Ecco la Calamarata con crema di zucca, funghi e speck croccante! Questo piatto non solo è delizioso, ma è anche super semplice da realizzare. Perfetto per impressionare senza dover passare ore in cucina.

Perché questa ricetta funziona

  • Semplicità: Anche se sembra sofisticato, è davvero facile da preparare.
  • Veloce: In meno di un’ora avrai una cena pronta da gustare.
  • Versatile: Puoi adattarla facilmente con quello che hai in frigo.
  • Equilibrato: Ingredienti freschi e saporiti che si bilanciano alla perfezione.

Selezione degli Ingredienti

Ingredienti Principali

  • Zucca: Cerca una zucca matura e soda, quelle con la buccia liscia sono perfette.
  • Funghi freschi: Champignon o porcini, freschi sono i migliori per il sapore.
  • Speck: Deve essere di buona qualità, sottile per renderlo croccante.

Consigli per la Spesa

Puoi trovare questi ingredienti nella maggior parte dei supermercati. Se sei alla ricerca del massimo sapore, prova un mercato contadino locale per ingredienti freschi e di stagione.

Sostituzioni

  • Zucca: Pattata dolce se non riesci a trovare la zucca.
  • Funghi: Prova con i funghi secchi reidratati in acqua tiepida.
  • Speck: Proscitto o pancetta come alternativa.

Fasi di Preparazione

Lavorazione

  1. Taglia la zucca a pezzetti e falli bollire per 15 minuti.
  2. Nel frattempo, affetta i funghi e trita il prezzemolo.
  3. Rosola lo speck in padella finché non diventa croccante.

Metodo di Cottura

  1. Frulla la zucca con sale e pepe fino a ottenere una crema.
  2. Soffriggi l’aglio in olio EVO e aggiungi i funghi. Cuoci per 10 minuti.
  3. Cuoci la calamarata nella stessa acqua della zucca.
  4. Scola la pasta e amalgama con funghi, speck e crema di zucca.

Strumenti Necessari

  • Pentola
  • Padella
  • Frullatore o mixer

Servizio e Conservazione

Idee di Presentazione

  • Servi con una spolverata di prezzemolo fresco.
  • Un filo di olio EVO a crudo esalterà i sapori.

Suggerimenti per l’Abbinamento

Un bicchiere di vino bianco fresco o un’insalata verde leggera sono perfetti.

Consigli di Conservazione

Conserva la pasta avanzata in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni.

Variazioni della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • Autunno: Aggiungi della salvia fresca.
  • Inverno: Prova con un tocco di zenzero grattugiato.

Alternative Dietetiche

  • Senza Glutine: Usa pasta senza glutine.
  • Vegetariano: Elimina lo speck o sostituiscilo con tofu affumicato.

Idee di Gusto

  • Aggiungi peperoncino secca per un tocco piccante.
  • Un po’ di parmigiano grattugiato sopra rende tutto più goloso.

Domande Comuni

Posso usare un altro tipo di pasta?
Certo! La calamarata è perfetta, ma anche pennette o fusilli vanno benissimo.

Posso preparare la crema di zucca in anticipo?
Assolutamente, può essere fatta il giorno prima e conservata in frigo.

Come posso renderlo più leggero?
Riduci la quantità di speck e usa meno olio.

Il piatto è adatto ai bambini?
Sì, puoi omettere il pepe e il peperoncino se necessario.

Spero che la Calamarata con crema di zucca, funghi e speck croccante diventi anche uno dei tuoi piatti preferiti da condividere con familiari e amici!

Calamarata con crema di zucca, funghi e speck croccante

Un piatto delizioso e facile da preparare in meno di un'ora, perfetto per impressionare i tuoi ospiti.
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni: 4 persone
Portata: Pasta, Primo Piatto
Cucina: Italiana
Calorie: 600

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 400 g Calamarata Puoi sostituire con pennette o fusilli.
  • 500 g Zucca Scegli una zucca matura e soda.
  • 250 g Funghi freschi Champignon o porcini vanno bene.
  • 150 g Speck Usa speck di buona qualità, sottile.
  • 2 cucchiai Olio EVO Per soffriggere.
  • 1 spicchio Aglio Soffriggi con olio EVO.
  • Q.B. Sale e pepe Per insaporire.
  • 1 cucchiaio Prezzemolo fresco Per guarnire.

Method
 

Lavorazione
  1. Taglia la zucca a pezzetti e falli bollire per 15 minuti.
  2. Nel frattempo, affetta i funghi e trita il prezzemolo.
  3. Rosola lo speck in padella finché non diventa croccante.
Metodo di cottura
  1. Frulla la zucca con sale e pepe fino a ottenere una crema.
  2. Soffriggi l'aglio in olio EVO e aggiungi i funghi. Cuoci per 10 minuti.
  3. Cuoci la calamarata nella stessa acqua della zucca.
  4. Scola la pasta e amalgama con funghi, speck e crema di zucca.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 600kcalCarbohydrates: 80gProteine: 18gFat: 25gGrassi saturi: 8gSodio: 500mgFiber: 4gZucchero: 5g

Note

Conserva la pasta avanzata in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Ideale da servire con un filo di olio EVO e una spolverata di prezzemolo fresco.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Focaccia Farcita

    Il profumo della casa: la mia Focaccia Farcita del cuore C’è qualcosa di magico che accade ogni volta che preparo la focaccia farcita: la cucina si trasforma nel cuore pulsante della casa e il profumo di pane appena sfornato richiama ricordi di domeniche pigre e tavole imbandite. La prima volta che ho impastato questa focaccia…

  • Granita al Limone

    Granita al Limone Introduzione Hai presente quelle giornate estive in cui il sole è cocente e sembra che nulla possa rinfrescarti? Ecco la soluzione perfetta: la Granita al Limone. È una ricetta fresca e semplice che richiede pochissimi ingredienti e non serve nemmeno una gelatiera. Preparala per te o per stupire amici e famiglia con…

  • Pasta Frolla All’Olio

    Introduzione A volte semplicemente non vogliamo aspettare e abbiamo bisogno di dolci deliziosi subito, giusto? La "Pasta Frolla All’Olio" è la tua amica perfetta quando hai voglia di preparare una crostata o dei biscotti senza burro e senza aspettare. È veloce, facile e leggera, una vera gioia da fare! Perché Questa Ricetta Funziona Veloce da…

  • Schiacciata di Patate

    Schiacciata di Patate Ti sei mai trovato a bramare uno snack salato ma leggero e facile da preparare? Ti capisco bene, e ho la soluzione perfetta: la Schiacciata di Patate! È perfetta per quei momenti in cui non vuoi passare ore in cucina ma desideri comunque qualcosa di delizioso. Perché Questa Ricetta Funziona Velocissima da…

  • Migliaccio Napoletano

    Introduzione Sai quando hai voglia di qualcosa di dolce, ma non vuoi passare ore in cucina? Il Migliaccio Napoletano è la soluzione perfetta! È semplice da preparare e ha quel sapore classico e confortante che ti fa subito sentire a casa. Una torta morbida e delicata, ideale per un dolce ritrovo con amici o una…

  • Pollo alla Poverella

    Profumo di Casa: Il Mio Ricordo di Pollo alla Poverella Quando penso al Pollo alla Poverella, mi viene subito in mente la cucina di mia nonna nelle calde estati del Sud. Il profumo del rosmarino che invadeva tutta casa, la risata di mia madre mentre affettava le patate per la teglia, le chiacchiere leggere sul…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta