Brioche col tuppo

Brioche col tuppo

Se ti è mai capitato di trovarti con un po’ di tempo libero e il desiderio di preparare qualcosa di speciale per la colazione, Brioche col tuppo è la risposta perfetta! Questo dolce soffice e fragrante ti farà sentire come se fossi in una pasticceria siciliana. Non serve essere un maestro in cucina per preparare queste delizie. Con pochi passaggi chiari e ingredienti semplici, avrai brioche morbide e deliziose da condividere con chi vuoi.

Perché questa ricetta funziona

  • Facile e diretta: Non devi essere un esperto chef per realizzarle.
  • Ingredienti semplici: Tutto l’occorrente è facilmente reperibile.
  • Perfette per colazione o dessert: Versatili per ogni occasione.
  • Condivisibile: Questa ricetta è ideale per raccogliere amici e famiglia.

Selezione degli ingredienti

Ingredienti principali

Quando compri la farina, cerca quella di tipo Manitoba per una consistenza perfetta. Il burro deve essere di buona qualità, meglio se con un’alta percentuale di grassi, per una maggiore morbidezza. Il lievito di birra fresco è l’ideale, assicurati che sia fresco per garantire una buona lievitazione.

Consigli per la spesa

Trovi la farina Manitoba nei supermercati più forniti o nei negozi specializzati in prodotti per dolci. Il lievito fresco di solito si trova nel banco frigo. Quando scegli il burro, controlla l’etichetta per assicurarti che sia burro al 100%.

Sostituzioni

Se non trovi la farina Manitoba, sostituiscila con una farina forte. In caso di mancanza di burro, lo strutto può essere un’alternativa valida per dare più fragranza. Se il lievito fresco non è disponibile, puoi usare una bustina da 7g di lievito secco.

Passaggi della preparazione

Preparazione

  1. Mescola il latte tiepido con il lievito e metà dello zucchero in una ciotola e lascia riposare per 10 minuti.
  2. In un’altra ciotola, unisci le due farine.
  3. Sbatti leggermente le uova nella terza ciotola.

Metodo di cottura

  1. Unisci il composto di latte e lievito con le farine e le uova nella planetaria. Aggiungi il resto degli ingredienti, tranne il burro e il sale che aggiungerai alla fine.
  2. Impasta con la planetaria fino a che il burro sia ben incorporato. Forma una palla e lasciala lievitare per circa 2 ore.
  3. Forma delle palline con l’impasto, mettendole su teglie rivestite di carta forno.
  4. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.

Strumenti necessari

  • Planetaria o robusta ciotola e frusta
  • Teglie da forno
  • Carta da forno

Servizio e conservazione

Idee di presentazione

Servi le brioche col tuppo calde per la colazione con una spolverata di zucchero a velo, oppure farcite con gelato alla vaniglia o granita al limone per un tocco siciliano autentico.

Suggerimenti di abbinamento

Queste brioche vanno a braccetto con un caffè macchiato o un cappuccino. Anche un succo d’arancia fresca va benissimo per una colazione completa.

Consigli di conservazione

Le brioche col tuppo si conservano a temperatura ambiente in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Per mantenerle fresche, puoi congelarle e riscaldarle brevemente al forno quando vuoi servirle.

Varianti della ricetta

Opzioni stagionali

Aggiungi della scorza di limone o arancia grattugiata all’impasto in primavera per dare un tocco fresco.

Alternative dietetiche

Per una versione senza lattosio, sostituisci il burro con margarina vegetale e usa latte vegetale al posto di quello intero.

Idee di sapore

Prova ad aggiungere un pizzico di cannella all’impasto per un tocco aromatico o del cacao in polvere per un gusto al cioccolato.

Domande comuni

Posso usare solo lievito secco?
Sì, puoi usare lievito secco, ma controlla la conversione corretta poiché potrebbe influire sui tempi di lievitazione.

Le brioche possono essere congelate?
Assolutamente sì! Chiudile in sacchetti di plastica a chiusura ermetica e congelale. Riescono benissimo se riscaldate.

Quanto tempo serve per fare queste brioche?
Di solito, ci vogliono circa 3 ore, la maggior parte del tempo è per la lievitazione.

Posso fare le brioche più piccole?
Puoi certamente farle più piccole o più grandi, ma attenzione a regolare i tempi di cottura!

Brioche col tuppo

Deliziose brioche morbide e fragranti, perfette per una colazione speciale o un dessert, che evocano il sapore autentico delle pasticcerie siciliane.
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 3 ore 30 minuti
Porzioni: 12 pieces
Portata: Colazione, Dessert
Cucina: Italiano, Siciliana
Calorie: 200

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 500 g Farina Manitoba Può essere sostituita con farina forte.
  • 250 ml Latte tiepido
  • 25 g Lievito di birra fresco Assicurati che sia fresco.
  • 100 g Zucchero Diviso in due porzioni.
  • 3 unit Uova Sbattute leggermente.
  • 80 g Burro Di buona qualità, aggiunto alla fine dell'impasto.
  • 10 g Sale Aggiunto alla fine dell'impasto.

Method
 

Preparazione
  1. Mescola il latte tiepido con il lievito e metà dello zucchero in una ciotola e lascia riposare per 10 minuti.
  2. In un'altra ciotola, unisci le due farine.
  3. Sbatti leggermente le uova nella terza ciotola.
Metodo di cottura
  1. Unisci il composto di latte e lievito con le farine e le uova nella planetaria.
  2. Aggiungi il resto degli ingredienti, tranne il burro e il sale che aggiungerai alla fine.
  3. Impasta con la planetaria fino a che il burro sia ben incorporato.
  4. Forma una palla e lasciala lievitare per circa 2 ore.
  5. Forma delle palline con l’impasto, mettendole su teglie rivestite di carta forno.
  6. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 200kcalCarbohydrates: 30gProteine: 4gFat: 8gGrassi saturi: 5gSodio: 150mgFiber: 1gZucchero: 10g

Note

Servi le brioche col tuppo calde con zucchero a velo, oppure farcite con gelato alla vaniglia o granita al limone. Si conservano a temperatura ambiente in un contenitore ermetico per un paio di giorni e possono essere congelate.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Casatiello Perfetto

    Introduzione Hai mai avuto voglia di preparare qualcosa di incredibilmente delizioso e dire a tutti che l’hai fatto tu? Il Casatiello Perfetto è proprio quello di cui hai bisogno. Questa ricetta tradizionale napoletana non solo è ricca di sapore, ma è anche molto appagante, sia da fare che da mangiare. Quindi, srotola i tuoi grembiuli…

  • Straccetti di Pollo al Limone

    Straccetti di Pollo al Limone Introduzione Hai mai avuto quelle sere in cui tutto quello che desideri è preparare una cena veloce e gustosa senza dover passare l’intera serata in cucina? Straccetti di Pollo al Limone è proprio la risposta a quel desiderio. È un piatto fresco e saporito che richiede pochi ingredienti e poco…

  • Ciammella ciociara

    Ciammella ciociara Hai mai desiderato portare un pezzo di tradizione direttamente a casa tua? Quando il tempo stringe, ma vuoi comunque qualcosa di speciale, la Ciammella ciociara è la ricetta che fa per te. Con pochi ingredienti semplici e un procedimento rilassante, questa ciambella rustica ti conquisterà fin dal primo morso. È perfetta per chi…

  • Ciambelline con Nutella

    Introduzione Questa ricetta delle ciambelline con Nutella mi riporta subito alla cucina di mia nonna: il profumo della scorza di limone che si diffondeva mentre impastava, il suono del matterello sul tavolo e quel sacchetto di Nutella nascosto nell’armadio (sì, proprio lì). Le ciambelline con Nutella sono un abbraccio dolce che si presta a colazioni…

  • Torta di Ricotta e Limone

    Introduzione Hai mai avuto voglia di qualcosa di dolce, ma non vuoi passare ore in cucina? La Torta di Ricotta e Limone è perfetta per te! È veloce da fare, deliziosa, e utilizza ingredienti semplici che probabilmente hai già in casa. Questa ricetta è la soluzione ideale per chi cerca qualcosa di gustoso e facile…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta