Torta di mele

Introduzione

Hai mai avuto quelle mele nel frigo che stanno per andare a male? Oppure, sei alla ricerca di un dolce semplice da preparare per un pranzo in famiglia? La soluzione che cerchi è la Torta di mele! Questa ricetta è perfetta per utilizzare quelle mele dimenticate e trasformarle in un delizioso dessert che tutti ameranno. Non solo è facile da realizzare, ma il suo sapore dolce e fruttato la rende irresistibile.

Perché questa ricetta funziona

  • Veloce e semplice: Bastano pochi ingredienti e un po’ di tempo per una torta deliziosa.
  • Versatile: Perfetta per ogni occasione, dalla colazione a un dessert dopo cena.
  • Economica: Usa ingredienti già disponibili, riducendo sprechi e costi.
  • Confortevole: Il profumo delle mele cotte riempie la casa di calore e magia.

Selezione degli ingredienti

Ingredienti principali

Quando scegli le mele, opta per quelle fresche e sode. Le varietà come le Granny Smith o le Fuji funzionano alla grande per la Torta di mele, offrendo un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità.

Consigli per lo shopping

Puoi trovare le mele in qualsiasi supermercato o mercato locale. Cerca quelle che sono prive di ammaccature e sode al tatto.

Sostituzioni

Se non hai limoni a disposizione, puoi usare l’aceto di mele per aggiungere acidità. E se ti manca il burro, l’olio di cocco è un ottimo sostituto.

Fasi di preparazione

Lavoro preparatorio

  1. Sbuccia e taglia le mele a fettine sottili.
  2. Sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Metodo di cottura

  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. Aggiungi farina e lievito al composto e mescola bene.
  3. Incorpora le fettine di mela con delicatezza.
  4. Versa l’impasto in una tortiera imburrata.
  5. Cuoci per 35-40 minuti finché la superficie non è dorata.

Strumenti necessari

  • Ciotola
  • Frusta o mixer
  • Tortiera
  • Pelapatate o coltello

Servire & conservare

Idee di presentazione

  • Servi con una spolverata di zucchero a velo.
  • Aggiungi una pallina di gelato alla vaniglia sopra.

Suggerimenti di abbinamento

Un buon tè caldo o una tazza di caffè complementano splendidamente la Torta di mele.

Consigli per la conservazione

Conserva la torta in un contenitore ermetico. Rimarrà fresca per 3-4 giorni.

Varianti della ricetta

Opzioni stagionali

  • In autunno, aggiungi un pizzico di cannella nell’impasto.
  • In primavera, prova con le pere al posto delle mele.

Alternative dietetiche

Per una versione senza glutine, usa farina di mandorle o di cocco.

Idee di gusto

  • Aggiungi noci tritate per una croccantezza extra.
  • Inserisci uvetta nell’impasto per una dolcezza naturale.

Domande comuni

Posso usare zucchero di canna al posto dello zucchero bianco?

Assolutamente, darà un sapore leggermente più caramellato.

La torta è adatta al congelamento?

Sì, puoi congelarla fino a 3 mesi. Scongela a temperatura ambiente prima di servire.

Cosa fare se non ho una tortiera a cerniera?

Una tortiera normale andrà benissimo, basta foderarla con carta forno.

Come sapere se la torta è cotta?

Fai la prova dello stecchino: deve uscire pulito dopo averlo inserito al centro.

La tua Torta di mele sarà un successo garantito! Buon divertimento in cucina! 🍏

Torta di mele

Una deliziosa torta di mele, facile da preparare e perfetta per ogni occasione, che trasforma le mele dimenticate in un dessert irresistibile.
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni: 8 porzioni
Portata: Dessert, Merenda
Cucina: Italiana
Calorie: 250

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 4 pezzi mele (preferibilmente Granny Smith o Fuji) Scegliere mele fresche e sode.
  • 3 mezzo bicchiere zucchero Può essere sostituito con zucchero di canna.
  • 2 pezzi uova Sbattere fino a ottenere un composto chiaro.
  • 200 grammi farina Per una versione senza glutine, usare farina di mandorle o di cocco.
  • 1 cucchiaino lievito
  • 100 grammi burro (o olio di cocco come sostituto) Per ungere la tortiera.
  • 1 cucchiaio succo di limone Può essere sostituito con aceto di mele.

Method
 

Lavoro preparatorio
  1. Sbuccia e taglia le mele a fettine sottili.
  2. Sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Metodo di cottura
  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. Aggiungi farina e lievito al composto e mescola bene.
  3. Incorpora le fettine di mela con delicatezza.
  4. Versa l'impasto in una tortiera imburrata.
  5. Cuoci per 35-40 minuti finché la superficie non è dorata.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 35gProteine: 3gFat: 10gGrassi saturi: 6gSodio: 150mgFiber: 2gZucchero: 15g

Note

Conserva la torta in un contenitore ermetico. Rimarrà fresca per 3-4 giorni. Puoi servirla con una spolverata di zucchero a velo e una pallina di gelato alla vaniglia.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Cuddure con le uova

    Introduzione Hai mai avuto voglia di qualcosa di dolce ma non troppo complicato da preparare? Ecco che arriva in tuo soccorso "Cuddure con le uova"! Questa ricetta è perfetta per quei momenti in cui vuoi un dolce fatto in casa senza troppa fatica. È semplice, deliziosa e riporta subito ai profumi della tradizione. In appena…

  • Frittelle Soffici

    Frittelle Soffici Mai desiderato un dolce rapido e easy da preparare, specialmente quando hai ospiti che arrivano all’ultimo momento? Con Frittelle Soffici, hai la risposta perfetta! Sono semplici, gustose e puoi farle con ingredienti che probabilmente hai già in casa. Basta un po’ di tempo e amore e avrai un dolce che fa felici tutti!…

  • Pasta Frolla di Benedetta

    Pasta Frolla di Benedetta Sai quei momenti in cui hai voglia di qualcosa di dolce, ma non hai troppo tempo o voglia di complicarti la vita? "Pasta Frolla di Benedetta" è la risposta perfetta! È semplice, veloce e sempre deliziosa. Con pochi ingredienti che probabilmente hai già a casa, puoi ottenere un impasto perfetto per…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta