Flagello di biscotti

Flagello di biscotti

Introduzione

Ogni tanto ti trovi a desiderare qualcosa di dolce ma non vuoi passare ore in cucina? Il Flagello di biscotti è la soluzione perfetta. È una ricetta semplice e veloce che ti soddisferà in un batter d’occhio. Parliamo di treccine di biscotto dorate, deliziose e facilissime da fare! Se hai un uovo e un po’ di farina, sei già a metà strada.

Perché questa ricetta funziona

  • Veloce da preparare: Perfetta quando hai poco tempo.
  • Ingredienti semplici: Probabilmente li hai già in dispensa.
  • Versatile: Adatta per colazione, merenda o spuntino.

Selezione degli ingredienti

Ingredienti principali

  • Uovo: Scegli uova fresche, meglio se biologiche.
  • Farina: La farina 00 funziona alla grande per questa ricetta.
  • Zucchero vanigliato: Aggiunge un bel tocco di vaniglia.

Consigli per la spesa

Trovi la farina e le uova praticamente in ogni supermercato. Per lo zucchero vanigliato, fai un salto nello scaffale delle spezie o dolci.

Sostituzioni

Non hai kefir? Nessun problema. Usa yogurt naturale. Anche l’olio vegetale può essere sostituito con olio di girasole o olio d’oliva leggero.

Passaggi di preparazione

Lavoro preparatorio

  1. Sbatti l’uovo con un pizzico di sale e lo zucchero vanigliato.
  2. Aggiungi l’olio e il kefir, mescola bene.
  3. Unisci il lievito e la farina poco alla volta, fino a che l’impasto è morbido.

Metodo di cottura

  1. Forma delle treccine con l’impasto.
  2. Passale nello zucchero.
  3. Disponile su una teglia coperta con carta forno.
  4. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti fino a doratura.

Strumenti necessari

  • Ciotola
  • Frusta
  • Teglia da forno
  • Carta forno

Servizio & conservazione

Idee di presentazione

  • Servili su un bel piatto da portata per impressionare gli ospiti.
  • Aggiungi una spolverata di zucchero a velo per un tocco in più.

Suggerimenti per l’abbinamento

Un tè o caffè caldo accompagneranno perfettamente questi biscotti. Provali anche con un bicchiere di latte freddo.

Consigli di conservazione

Conserva i biscotti in un contenitore ermetico. Restano freschi per 3-4 giorni.

Varianti della ricetta

Opzioni stagionali

  • Aggiungi un po’ di cannella nei mesi invernali.
  • Prova a incorporare scorza di limone fresca durante l’estate.

Alternative dietetiche

Sostituisci la farina di grano con farina senza glutine se necessario. Usa dolcificanti alternativi al posto dello zucchero.

Idee di sapore

  • Aggiungi gocce di cioccolato per un twist goloso.
  • Metti un pizzico di peperoncino in polvere per un tocco speziato.

Domande comuni

Quanto tempo ci vuole per prepararli?
Circa 30-35 minuti in tutto!

Posso usare latte al posto del kefir o yogurt?
Sì, ma l’impasto potrebbe risultare un po’ meno denso.

Come posso sapere se sono cotti?
Controlla il colore: dovrebbero essere dorati.

Posso surgelarli?
Meglio consumarli freschi, ma puoi congelarli per un massimo di un mese.

Possono essere un regalo?
Certo! Avvolgili in una bella carta per dolci e hai un regalo delizioso e casalingo.

Flagello di biscotti

Il Flagello di biscotti è una ricetta semplice e veloce per preparare deliziose treccine di biscotto dorate, perfette per colazione, merenda o spuntino.
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni: 6 biscotti
Portata: Colazione, Merenda, Snack
Cucina: Italiana
Calorie: 80

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 1 pezzo Uovo Scegli uova fresche, meglio se biologiche.
  • 300 grammi Farina 00 Funziona alla grande per questa ricetta.
  • 100 grammi Zucchero vanigliato Aggiunge un bel tocco di vaniglia.
  • 80 ml Olio vegetale Può essere sostituito con olio di girasole o olio d'oliva leggero.
  • 100 ml Kefir Può essere sostituito con yogurt naturale.
  • 1 cucchiaino Lievito Essenziale per far lievitare i biscotti.
  • 140 grammi Zucchero per guarnire Per passarci le treccine prima della cottura.

Method
 

Preparazione
  1. Sbatti l’uovo con un pizzico di sale e lo zucchero vanigliato.
  2. Aggiungi l’olio e il kefir, mescola bene.
  3. Unisci il lievito e la farina poco alla volta, fino a che l’impasto è morbido.
Cottura
  1. Forma delle treccine con l'impasto.
  2. Passale nello zucchero.
  3. Disponile su una teglia coperta con carta forno.
  4. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti fino a doratura.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 80kcalCarbohydrates: 10gProteine: 1gFat: 4gSodio: 50mgZucchero: 3g

Note

Servili su un bel piatto da portata per impressionare gli ospiti. Aggiungi una spolverata di zucchero a velo per un tocco in più. Conserva i biscotti in un contenitore ermetico. Restano freschi per 3-4 giorni.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Ciambellone Marmorizzato

    Un Ricordo di Casa: Il Mio Ciambellone Marmorizzato Preferito Quando penso al "ciambellone marmorizzato", non posso fare a meno di sorridere. Da bambina, il profumo che invadeva la cucina mentre la torta cuoceva nel forno mi faceva sempre correre di sotto. Quel dolce profumo di cacao e vaniglia è ancora oggi, per me, il simbolo…

  • Pan di Spagna

    Introduzione Hai mai avuto voglia di un dolce semplice che faccia colpo? Beh, il Pan di Spagna potrebbe essere proprio quello che stai cercando. È perfetto per chi ama i dolci leggeri e soffici senza troppi fronzoli. Magari hai un compleanno in arrivo o semplicemente vuoi coccolarti un po’. Questa ricetta di Pan di Spagna…

  • Fügassa

    Introduzione Hai mai desiderato preparare una Fügassa genuina come quella che trovi nelle panetterie di Genova? Non sei solo! Ho trovato la soluzione perfetta con questa semplice ricetta che puoi fare anche a casa tua. La Fügassa è deliziosa, croccante fuori e soffice dentro. Vedrai, è così facile e veloce che non potrai più farne…

  • Impasto dello strudel

    Impasto dello strudel Hai mai passato ore cercando di stendere l’impasto perfettamente sottile e uniforme per il tuo strudel? Bene, non sei solo. L’impasto dello strudel sembra sempre più complicato di quel che è davvero. Ma con un po’ di pratica e alcuni suggerimenti, diventa un gioco da ragazzi! Questa ricetta ti guiderà passo passo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta